DISCOUNT DIFFAMAZIONE, PRIMO SI’ AL TESTO-BERSELLI - IL DDL APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA AL SENATO: VOTANO CONTRO LEGA E API - RITIRATI GLI EMENDAMENTI, VERRANNO RIPRESENTATI IN AULA - COSA CAMBIA? OBBLIGO DI RETTIFICHE CON LO STESSO RILIEVO DELL’ARTICOLO DIFFAMATORIO, OBBLIGO DI PUBBLICARE LE SENTENZE, MULTE DA 5 A 50MILA EURO - LA PENA DIMINUITA DI DUE TERZI SE VIENE PUBBLICATA LA RETTIFICA…

1-DDL SALLUSTI: COMMISSIONE APPROVA TESTO BERSELLI
(Ansa)- La commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati e verranno ripresentati per l'aula.

2-DIFFAMAZIONE, CAMBIA IL TESTO MA RESTANO MULTE E MEGA-RETTIFICHE
Liana Milella per "la Repubblica"


Ancora multe fino a 50mila euro. Rettifiche senza limiti di spazio, in cambio di sconti di pena insoddisfacenti, pure per le testate on-line dei quotidiani, ma non per quelle on-line autonome. Obbligo di pubblicare, pure integralmente, una sentenza, tv comprese costrette a comprare pagine e pagine di spazio sui giornali.

Diffamazione punita, senza l'aggravante della stampa, fino a 30mila euro. Cambiano le norme sulle diffamazione, si attenua il bavaglio, ma restano punti di criticità. Saltano le norme più gravi, l'obbligo per gli editori di risarcire il danno con i fondi dell'editoria, la tagliola sui libri, la sospensione dall'albo dei giornalisti graduata a seconda dei reati.

È il presidente della commissione Giustizia Berselli, rimasto unico relatore dopo l'abbandono della Pd Della Monica, a riscrivere in tre ore il testo, a sottoporlo ai capigruppo Pdl Gasparri e Pd Finocchiaro, a incassare un primo via libera. Berselli insiste «sull'accordo politico» e sulla garanzia che «i gruppi Pd e Pdl si uniformeranno al testo». Ma già nel Pd, mezz'ora dopo il tavolo politico, si colgono perplessità. Tant'è che Berselli non esclude modifiche «a carattere personale».

Entro le 12 di oggi c'è spazio per nuovi emendamenti, poi il voto in commissione in vista dell'aula di martedì prossimo. Colpi di scena a sorpresa. Si apre alle 9 e 30 la seduta che doveva concludersi col voto. Il Pd dà battaglia. Casson chiede il ritorno in commissione. Negato. Parte lo scontro sulla sospensione dall'albo. Si alza Zavoli, il presidente della commissione di vigilanza sulla Rai, il suo appello accorato scuote l'emiciclo: «Fermiamoci. Riflettiamo sulla natura di una legge che, suggerita da un caso particolare, tocca un punto sensibile della democrazia nel nostro Paese».

È un crescendo. D'Ambrosio non vota un «mostro giuridico». Della Monica si dimette da relatore. Dirà poi: «Il caso Sallusti si può risolvere in altri modi e io sono contraria a leggi ad personam, pro o contro qualcuno». Zanda chiede al vice presidente Chiti di rispettare l'intesa sui co-relatori assunta formalmente da Schifani. Seduta sospesa. Capigruppo riuniti.

Lì matura la svolta. Gasparri - incerto sull'esito del voto segreto che rischia di far saltare la legge - dice sì al ritorno in commissione. Lo annuncia Schifani. Lo giudica «uno sbaglio» il leghista Calderoli. Dichiara Finocchiaro: «Torna lì per un espianto», per togliere «le molte riscritture» che farebbero votare no al Pd perché dentro ci sono «norme lesive della libertà di informazione».
Pausa pranzo e nuova lite in commissione Giustizia su quanto si può cambiare. Urla dell'ex sottosegretario Caliendo, Li Gotti (Idv) ridacchia e prende in giro la maggioranza: «Gli manca il quadro d'insieme, non conoscono il codice, come il caso della rettifica con "ulteriore commento". E che vuol dire? che un commento è possibile visto che se ne esclude uno ulteriore?».

Berselli esce furibondo e annuncia che riscriverà lui stesso il testo. «Non sono ottimista» dichiara. Ma a sera chiude l'intesa. Tre pagine. Rettifiche «senza commento » e «con lo stesso rilievo e nella medesima collocazione» dell'articolo diffamatorio. Obbligo di pubblicare la sentenza, «sempre per esteso se la parte offesa ne fa richiesta» e «nello stesso e in altro giornale quotidiano». Della multa s'è detto, da 5 a ben 50mila euro. La pena «è diminuita di due terzi» se viene pubblicata la rettifica, aumento in caso contrario. Ma nulla si dice se la rettifica stessa è pubblicata spontaneamente.

alessandro-sallusti-condannatoFOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREMAURIZIO GASPARRI ANNA FINOCCHIARO RENATO SCHIFANI calderoliroberto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?