DISCOUNT DIFFAMAZIONE, PRIMO SI’ AL TESTO-BERSELLI - IL DDL APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA AL SENATO: VOTANO CONTRO LEGA E API - RITIRATI GLI EMENDAMENTI, VERRANNO RIPRESENTATI IN AULA - COSA CAMBIA? OBBLIGO DI RETTIFICHE CON LO STESSO RILIEVO DELL’ARTICOLO DIFFAMATORIO, OBBLIGO DI PUBBLICARE LE SENTENZE, MULTE DA 5 A 50MILA EURO - LA PENA DIMINUITA DI DUE TERZI SE VIENE PUBBLICATA LA RETTIFICA…

1-DDL SALLUSTI: COMMISSIONE APPROVA TESTO BERSELLI
(Ansa)- La commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati e verranno ripresentati per l'aula.

2-DIFFAMAZIONE, CAMBIA IL TESTO MA RESTANO MULTE E MEGA-RETTIFICHE
Liana Milella per "la Repubblica"


Ancora multe fino a 50mila euro. Rettifiche senza limiti di spazio, in cambio di sconti di pena insoddisfacenti, pure per le testate on-line dei quotidiani, ma non per quelle on-line autonome. Obbligo di pubblicare, pure integralmente, una sentenza, tv comprese costrette a comprare pagine e pagine di spazio sui giornali.

Diffamazione punita, senza l'aggravante della stampa, fino a 30mila euro. Cambiano le norme sulle diffamazione, si attenua il bavaglio, ma restano punti di criticità. Saltano le norme più gravi, l'obbligo per gli editori di risarcire il danno con i fondi dell'editoria, la tagliola sui libri, la sospensione dall'albo dei giornalisti graduata a seconda dei reati.

È il presidente della commissione Giustizia Berselli, rimasto unico relatore dopo l'abbandono della Pd Della Monica, a riscrivere in tre ore il testo, a sottoporlo ai capigruppo Pdl Gasparri e Pd Finocchiaro, a incassare un primo via libera. Berselli insiste «sull'accordo politico» e sulla garanzia che «i gruppi Pd e Pdl si uniformeranno al testo». Ma già nel Pd, mezz'ora dopo il tavolo politico, si colgono perplessità. Tant'è che Berselli non esclude modifiche «a carattere personale».

Entro le 12 di oggi c'è spazio per nuovi emendamenti, poi il voto in commissione in vista dell'aula di martedì prossimo. Colpi di scena a sorpresa. Si apre alle 9 e 30 la seduta che doveva concludersi col voto. Il Pd dà battaglia. Casson chiede il ritorno in commissione. Negato. Parte lo scontro sulla sospensione dall'albo. Si alza Zavoli, il presidente della commissione di vigilanza sulla Rai, il suo appello accorato scuote l'emiciclo: «Fermiamoci. Riflettiamo sulla natura di una legge che, suggerita da un caso particolare, tocca un punto sensibile della democrazia nel nostro Paese».

È un crescendo. D'Ambrosio non vota un «mostro giuridico». Della Monica si dimette da relatore. Dirà poi: «Il caso Sallusti si può risolvere in altri modi e io sono contraria a leggi ad personam, pro o contro qualcuno». Zanda chiede al vice presidente Chiti di rispettare l'intesa sui co-relatori assunta formalmente da Schifani. Seduta sospesa. Capigruppo riuniti.

Lì matura la svolta. Gasparri - incerto sull'esito del voto segreto che rischia di far saltare la legge - dice sì al ritorno in commissione. Lo annuncia Schifani. Lo giudica «uno sbaglio» il leghista Calderoli. Dichiara Finocchiaro: «Torna lì per un espianto», per togliere «le molte riscritture» che farebbero votare no al Pd perché dentro ci sono «norme lesive della libertà di informazione».
Pausa pranzo e nuova lite in commissione Giustizia su quanto si può cambiare. Urla dell'ex sottosegretario Caliendo, Li Gotti (Idv) ridacchia e prende in giro la maggioranza: «Gli manca il quadro d'insieme, non conoscono il codice, come il caso della rettifica con "ulteriore commento". E che vuol dire? che un commento è possibile visto che se ne esclude uno ulteriore?».

Berselli esce furibondo e annuncia che riscriverà lui stesso il testo. «Non sono ottimista» dichiara. Ma a sera chiude l'intesa. Tre pagine. Rettifiche «senza commento » e «con lo stesso rilievo e nella medesima collocazione» dell'articolo diffamatorio. Obbligo di pubblicare la sentenza, «sempre per esteso se la parte offesa ne fa richiesta» e «nello stesso e in altro giornale quotidiano». Della multa s'è detto, da 5 a ben 50mila euro. La pena «è diminuita di due terzi» se viene pubblicata la rettifica, aumento in caso contrario. Ma nulla si dice se la rettifica stessa è pubblicata spontaneamente.

alessandro-sallusti-condannatoFOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREMAURIZIO GASPARRI ANNA FINOCCHIARO RENATO SCHIFANI calderoliroberto

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...