orban merkel ungheria profughi

UNGHERIA? CHIAMATELA "ANGHERIA" – IDRANTI, GAS LACRIMOGENI E SPRAY URTICANTI: ORBAN FA LA GUERRA AI PROFUGHI – SI SPRECANO LE BELLE PAROLE: BAN KI-MOON “SCIOCCATO” E IL COMMISSARIO UE ALL’IMMIGRAZIONE DICE CHE “L’USO DELLA VIOLENZA NON È COMPATIBILE CON I VALORI EUROPEI”

Giordano Stabile per “la Stampa

 

I profughi siriani bloccati nella terra di nessuno fra Serbia e Ungheria hanno tentato ieri un ultimo, disperato assalto. Fra la cittadina serba di Horgos e quella ungherese di Röszke ce ne sono ancora tremila. Non possono tornare indietro, davanti hanno un muro di metallo e filo spinato alto quattro metri. I tentativi di far breccia sono stati respinti dalla polizia ungherese con tutti i mezzi. Cannoni ad acqua, gas lacrimogeni, spray urticanti: 300 i feriti.

L'UNGHERIA USA GLI IDRANTIL'UNGHERIA USA GLI IDRANTI

 

Un uso della forza «sproporzionato» che il premier serbo Aleksandar Vucic ha definito «brutale» e ha «scioccato» il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. «La difesa delle frontiere con la violenza non è compatibile con i valori europei», ha ribadito il commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos.


Cinquantamila mine
Budapest non ha intenzione di «aprire le porte», come gli urlano oramai da tre giorni i profughi. Il premier Viktor Orban ha annunciato un muro anche con la Croazia. E a Röszke sono apparsi blindati Humvee, armati di mitragliatrici. Il fiume di persone che ha percorso la rotta balcanica è stato deviato su altre vie. La Croazia ha annunciato ieri mattina che li «farà passare», in 180 hanno attraversato subito il confine dalla Serbia, quattromila sono attesi oggi. Con altri rischi, ma non minori, rispetto all’assalto alla barriera ungherese. Il terreno è pieno di mine anti-uomo, eredità della guerra civile jugoslava. «Circa 51.000» secondo i calcoli del Centro di azione sulle mine croato (Hcr).

UNGHERIA USA IDRANTI CON I PROFUGHIUNGHERIA USA IDRANTI CON I PROFUGHI


Zagabria ha inviato una squadra del Centro per proteggere il passaggio dei profughi. Ma più che dalla Serbia teme un afflusso incontrollato al confine con la Bosnia, meno presidiato e infestato dalle mine. Kolinda Grabar Kitarovic, presidente nazionalista eletta a gennaio, ha convocato il consiglio di Sicurezza per domani. Il premier socialdemocratico Zoran Milanovic ha spiegato che la Croazia è «pronta a ricevere queste persone o indirizzarle dove vogliono andare». Zagabria, che fa parte dell’Unione europea ma non di Schengen, ha aperto un «corridoio sicuro» verso la Slovenia e l’area Schengen. A un passo dall’Italia.

L'UNGHERIA USA GLI IDRANTI CON I PROFUGHIL'UNGHERIA USA GLI IDRANTI CON I PROFUGHI


Il governo socialdemocratico spera in un rapido transito che non affossi i consensi già in calo fra gli elettori. In Croazia si va verso lo scioglimento del Parlamento la settimana prossima e si voterà all’inizio di novembre, prima dell’anniversario della caduta di Vukovar, il 18 novembre 1991. Ricorrenza che rinfocola ogni anno le tensioni con i serbi e gli animi nazionalisti. Ma, secondo fonti diplomatiche occidentali a Sarajevo e Zagabria, il Paese più esposto a effetti destabilizzanti per il passaggio di centinaia di migliaia di profughi, in gran parte musulmani, è la Bosnia. Mentre quello più «solido», come ha mostrato finora una «gestione responsabile» della crisi, è la Serbia, con un «governo saldo e nessuna elezione in vista».

MERKEL ORBAN MERKEL ORBAN


Polveriera Bosnia
In Bosnia, la diplomazia occidentale vede tre rischi. L’apertura di una nuova rotta attraverso il Paese se Macedonia o Serbia dovessero diventare più restrittive: le sue frontiere «corrono lungo grandi fiumi come la Sava e la Drina o in pianure poco abitate» e sono molto permeabili. Poi c’è la possibilità di «speculazioni politiche» sugli equilibri etnici che reggono le istituzioni bosniache: «L’arrivo di 30-40 mila profughi musulmani, l’1% della popolazione» potrebbe essere visto dai serbi come un tentativo di cambiare la composizione etnica del Paese. Infine il rischio di infiltrazioni «jihadiste» in un Paese dalla comunità musulmana «moderata ma con frange estremiste».

ban ki moonban ki moon


Ma la crisi balcanica ha una radice comune che si chiama Grecia. Dove «una gestione solo finanziaria della crisi» ha lasciato lo Stato indebolito, sfilacciato e ha aperto una breccia nel fianco sudorientale dell’Europa. La soluzione è una «frontiera esterna» dell’Europa che funzioni, gestita con solidarietà fra tutti gli Stati. Il contrario di quello che vediamo oggi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…