LA DITTATURA DEL TERRORE DI GRILLO E DEL SUO CERCHIO MAGICO

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

Alla vigilia del suo ingresso a Palazzo, Beppe Grillo scrive un post a dir poco scatologico in cui emette il suo verdetto sui presidenti di commissione appena eletti: i loro nomi spartiti tra Pdl e Pd "sono un potente vaffanculo alla Nazione". Una "lista della vergogna" che comprende "trombati, inquisiti, mariti, senatrici da supermarket con la scorta. Un tocco di P2 più un tocco di D'Alema. Persone nominate per aver fottuto Prodi alle elezioni presidenziali o per il loro instancabile leccare il culo a Berlusconi".

Le offese continuano, diventano ancora più pesanti. Il capo politico dei 5 Stelle consiglia di leggere lentamente la lista per evitare l'"insorgere di aggressività incontrollata". Nel momento in cui i suoi stanno incontrando Stefano Rodotà, che dice che, fosse stato in Napolitano, avrebbe dato loro l'incarico, il capo politico del Movimento alza il tiro.

Lo aveva fatto già al mattino, accusando Giovanni Floris di essere un dipendente del "pdmenoelle" per colpa di una domanda sgradita nel consueto sondaggio di Ballarò. L'attacco arriva nei giorni in cui i 5 Stelle lottano per la presidenza in Vigilanza Rai. "Che c'entra? - dice il candidato Roberto Fico -. Quel che è giusto va sempre distinto da quello che è utile". E quindi, da presidente di Vigilanza, chiederebbe la chiusura del programma? "Ai posteri l'ardua sentenza", è la prima risposta, che poi si trasforma in un "no".

E' contento dell'arrivo di Grillo, il deputato a 5 stelle: "Wow - dice alzando le braccia in segno di vittoria - pensate se venisse qui alla Camera". Così sarà. Grillo
entrerà a Montecitorio alle tre di questo pomeriggio. Incontrerà deputati e senatori, in attesa tra l'emozionato e l'impaurito.

La cacciata di Antonio Venturino, il vicepresidente dell'Assemblea regionale siciliana che da febbraio non restituisce la parte eccedente i 2.500 euro di indennità, non serve certo a tranquillizzare. Sul blog e su Facebook Venturino, che ieri aveva attaccato duramente la politica dei vertici, è ricoperto di critiche e insulti. E' quello che temono i parlamentari. "Si è capito quel che farà Grillo - racconta uno di loro - metterà sul sito la lista di quelli che non restituiscono ciò che non è rendicontato. Una specie di black list, dove nessuno di noi vorrebbe entrare".

Non tutti, però, sono pronti a mollare. L'ufficio comunicazione sta raccogliendo storie di persone che hanno lasciato a casa i genitori con 2mila euro sul conto, gente in rosso da anni, o chi si è fatta prestare i soldi per arrivare fin qui. Difficile che basti. Forse per questo, il malumore serpeggia. "Vorrei capire se davvero uno vale uno", chiede irritato un parlamentare. "Qui si fanno riunioni separate. Ormai c'è un direttorio, un cerchio magico che decide come devono andare le cose".

Chi ne fa parte è presto detto: "Roberta Lombardi, Vito Crimi, gli uomini della Comunicazione insieme a Roberto Fico, Carla Ruocco, Laura Castelli e Alessandro Di Battista. Sappiamo che si incontrano. Vorremmo sapere di cosa parlano". Uno dei comunicatori minimizza: "E' una cosa naturale. Tirano fuori questa storia perché sono nervosi per la vicenda stipendi". Il clima non è quello di una gita in agriturismo. Non questa volta.

 

Beppe Grillo Beppe Grillo Beppe Grillo Roberto FicoMassimo Dalema Giovanni Floris ENRICO LETTA ROBERTA LOMBARDI E VITO CRIMI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...