TE LO DO IO PASSERA! - IERI SERA A “SERVIZIO PUBBLICO” TRAVAGLIO HA UCCELLATO PASSERA DAVANTI E DI DIETRO - ACCANTO A MARCOLINO, TRONEGGIAVA FEDERICO RAMPINI. E IL CORRISPONDENTE DI “REPUBBLICA” HA SORPRESO TUTTI AGGIUNGENDO BENZINA AL FUOCO - RAMPINI, BRACCIO ARMATO/AMATO DI DE BENEDETTI, HA DATO LA LINEA DI QUELLO CHE FARÀ LA ‘’REPUBBLICA’’ NEI PROSSIMI MESI NEI RIGUARDI DEL PASSEROTTO? - DALLA PARTE DEL CORRIERE FLEBUCCIO, INVECE, BRILLA UN PEZZO DI MUCCHETTI CHE SEMBRA UNA PROVOCAZIONE CONCERTATA PER FAVORIRE LA RISPOSTA DI PASSERA - PASSERA STORY BY BONAZZI …

1- DAGOREPORT
- Ieri sera a "Servizio Pubblico" un formidabile Travaglio ha uccellato Passera davanti e di dietro sul conflittone di interessi dell'ex ad di Intesa, dai treni smontezemolati all'Alitalia, dallo stipendio milionario ai bonus dorati, trapassando i soldi portati nel paradiso fiscale di Madeira, Portogallo.

Accanto a Marcolino sempre più magrino, troneggiava con i suoi riccioli bianchi ben cotonati, in camicia a rigoni e bretelle a righini, ton sur ton, il mitologico Federico Rampini. E il corrispondente di "Repubblica" ha sorpreso tutti aggiungendo benzina al fuoco di Travaglio sui banchieri che s'ingrassano con la crisi innescata dalle banche.

Bene, dovete sapere che Rampini non è solo un ottimo giornalista giramondo ma è intimo di Carletto De Benedetti: dalle cene romane ai viaggi in barca, Rampini non manca mai. Di più: da sempre, il sogno di Carletto è di nominarlo direttore di "Repubblica". E ieri sera, il braccio armato di Carletto ha dato la linea di quello che farà la ‘'Repubblica'' nei prossimi mesi nei riguardi del Passerotto, già ragazzo di bottega dell'Ing ai tempi della Cir.

Dalla parte del Corriere Flebuccio, invece, brilla in prima pagina, sul conflitto di interessi del neo ministro allo Sviluppo (di chi?), un pezzo di Mucchetti che sembra una provocazione concertata per favorire la risposta di Passera.

2- TE LO DO IO PASSERA!
Francesco Bonazzi per il Secolo XIX

Lo hanno chiamato in piena notte, quello che già parte come il papa nero del nuovo governo. Ma chi pensava che il "banchiere di sistema" Corrado Passera, che ha fuso Airone in Alitalia e ha incitato all'acquisto di Bot e Btp fino all'altro ieri, non vedesse l'ora di entrare nell'esecutivo Monti, si è dovuto ricredere in fretta. La sola delega dello Sviluppo economico, offertagli inizialmente, non gli bastava. O meglio, gli sembrava pericolosamente monca.

E così l'ormai ex amministratore delegato di Intesa-Sanpaolo ha ottenuto anche la guida delle Infrastrutture e dei Trasporti. Insomma, l'allampanato banchiere comasco avrà in mano il maggiore centro di spesa del nuovo governo, dopo quello che rimane in campo al premier-ministro del Tesoro. Se nelle geometrie dei nuovi poteri Passera sarà per Monti quello che Tremonti è stato per Berlusconi, è faccenda che si capirà nel giro di poche settimane.

Ma intanto è impossibile non intravedere nel nuovo superministro un personaggio che, per le indubbie capacità dialettiche e la profonda conoscenza della politica e dei media, potrebbe diventare il prossimo candidato premier di tutto ciò che non è oggi non è berlusconiano.

Ci sono due potenti che lo conoscono come pochi altri, in Italia: Carlo De Benedetti e Giovanni Bazoli. L'ingegnere torinese lo strappò alla McKinsey nel 1985, quando Passera aveva 31 anni. Lo sperimentò prima in Cir, la holding di famiglia che all'epoca era ben più variegata di oggi e con un solido portafoglio di partecipazioni industriali. Poi gli affidò la guida del gruppo Espresso-Repubblica, un biennio durante il quale Passera fece anche un passo imprevedibile e che ai suoi successori, a cominciare da Marco Benedetto e Monica Mondardini, non riuscì mai: s'innamorò di giornali e giornalisti.

Tanto che ancora anni dopo, quando doveva farsi intervistare dall'Espresso, era capace di presentarsi direttamente in redazione, dire quel che voleva dire e poi, in maniche di camicia, titolarsi da solo. Una capacità innata di comunicare che gli è servita parecchio anche nel periodo '92-'96, quando ha dovuto metter mano a una pesante ristrutturazione della Olivetti.

La cesura della sua vita è proprio nel '96, quando l'amico Romano Prodi sfida Berlusconi al posto di Giovanni Bazoli, che senza i consigli dell'ex ministro Beniamino Andreatta non se la sentiva di entrare in politica. Passera avrebbe potuto tranquillamente già fare il ministro, e invece Bazoli lo chiama con sé all'Ambrosiano Veneto, lanciandolo come banchiere. In due anni realizza la maxi-fusione con la Cariplo e nel '98 saluta tutti per andare a guidare le Poste, che all'epoca erano un carrozzone informe, elefantiaco e sfiduciato.

Lavorando più sulle motivazioni del personale e sul marketing che non sui rapporti con la politica, Passera le risana, le trasforma in spa, ne cura una vendita del patrimonio immobiliare intorno al quale si è saldata una pattuglia di fedelissimi e, colpo a sorpresa, le lancia nei servizi bancari.

Chi dubitava che questa fosse la vendetta contro Ambro-Cariplo, ipotizzando che i rapporti con il presidente Bazoli si fossero deteriorati, è stato smentito da un piccolo particolare che dice molto di Passera: quando Bazoli ha dovuto lanciare il figlio Giovanni nel mondo del lavoro, lo ha mandato con grande discrezione proprio a imparare il mestiere di "banchiere-postale" da Passera, in un anonimo palazzone dell'Eur.

Il resto, ovvero il ritorno alla guida di Intesa e la successiva acquisizione del Sanpaolo di Torino è storia recente. L'istituto torinese vantava di gran lunga conti migliori e dimensioni maggiori, ma non avendo un management all'altezza della coppia Passera-Bazoli è stato prima "federato" e poi inglobato. Perché anche la credibilità personale, in affari come in politica, conta tantissimo.

Errori, o presunti tali, negli affari ne ha probabilmente combinati anche il golden boy Passera. Ma per ironia della sorte, sono tutti recenti e se li ritroverà davanti come ministro. Il salvataggio di AirOne (di cui Intesa era rilevante creditore) abilmente mischiato nella patriottica operazione della cordata Alitalia dei "Capitani coraggiosi", non è stato soltanto un'impresa che Silvio Berlusconi ha giocato con successo contro il centrosinistra alle elezioni del 2008.

E' anche una partita che si riaprirà presto, quando i soci francesi potranno conquistare tutta Alitalia. Non solo, ma da ministro delle Infrastrutture, dovrà vigilare sulla correttezza delle Ferrovie nel misurarsi con i treni privati di Ntv, ovvero dell'amico Luca Cordero di Montezemolo, che da Intesa sono stati riccamente finanziati. Da banchiere, poi, Passera ha spinto molto per il ponte sullo Stretto, che nell'immaginario degli italiani è un po' il simbolo di com'è finito il sogno berlusconiano. Se riuscirà a rilanciare anche questo sogno, davvero Passera ha un futuro da leader politico.

 

Passera pensieroso Corrado Passera passera jpegpasseraMARCO TRAVAGLIO Federico RampiniFrederico Rampini e Carlo De Benedetti - Copyright PizziCARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERACorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolobonazzi

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...