MESSO NEL SARKO’? - UN DOCUMENTO DEI SERVIZI SEGRETI LIBICI PROVEREBBE “L'ACCORDO DI PRINCIPIO” DATO DAL COLONNELLO GHEDDAFI A FINANZIARE LA PRECEDENTE CAMPAGNA PRESIDENZIALE DI SARKOZY, NEL 2007, “PER UN TOTALE DI 50 MILIONI DI EURO” - A UNA SETTIMANA DAL BALLOTTAGGIO, PER IL PRESIDENTE USCENTE SI TRATTA DI UN'ACCUSA PESANTE, ANCHE SE È DIFFICILE DIMOSTRARE L'AUTENTICITÀ DEL DOCUMENTO…

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

Nella lunga guerra dichiarata da anni al presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, il sito Mediapart.fr potrebbe avere sferrato ieri un colpo importante. Il giornale online francese ha pubblicato un documento dei servizi segreti libici che proverebbe «l'accordo di principio» dato dal colonnello Gheddafi a finanziare la precedente campagna presidenziale di Sarkozy, nel 2007.

La nota è firmata dal capo dei servizi libici dell'epoca, Moussa Koussa, e nella traduzione dall'arabo a cura di Mediapart si legge che a partire dal 2006 il governo libico avrebbe deciso di «appoggiare la campagna elettorale» di Nicolas Sarkozy «per un totale di 50 milioni di euro».

Stando al documento prodotto da Mediapart, la scelta pro Sarkozy non sembrerebbe un'iniziativa unilaterale: Moussa Koussa cita il verbale di una riunione tenuta il 6 ottobre 2006, alla quale parteciparono «per la nostra parte il direttore dei servizi di intelligence libici (Abdallah Senoussi) e il presidente del Fondo libico di investimenti africani (Bechir Saleh), e da parte francese i signori Brice Hortefeux e Ziad Takieddine».

Brice Hortefeux è un fedelissimo di Sarkozy, ex ministro dell'Interno e suo braccio destro sin dall'inizio della carriera politica del presidente; Ziad Takieddine, oggi in carcere, è un faccendiere libanese dai passati legami con importanti esponenti del partito Ump (come il suo segretario Jean-François Copé), coinvolto anche nell'affare Karachi (le tangenti pagate a mediatori per la vendita di sottomarini al Pakistan).

A una settimana dal ballottaggio per le elezioni presidenziali di domenica prossima, per il presidente uscente si tratta di un'accusa pesante, anche se è difficile dimostrare l'autenticità del documento. La portavoce di Sarkozy, Nathalie Kosciusko-Morizet, ha parlato di una «grossolana manovra diversiva della squadra di François Hollande, infastidito dal ritorno di Dominique Strauss-Kahn».

A dire il vero, è Sarkozy a fare le spese dell'intervista - pubblicata ieri dal Corriere della Sera - che l'ex direttore del Fondo monetario internazionale ha rilasciato al giornalista americano Edward Jay Epstein. DSK accusa apertamente l'entourage di Sarkozy di avere organizzato un complotto per rovinarlo ed estrometterlo dalla corsa all'Eliseo, nella quale l'esponente socialista veniva dato come strafavorito. «Strauss-Kahn farebbe meglio a spiegarsi con la giustizia e a risparmiare ai francesi le sue considerazioni», ha detto ieri il presidente durante un comizio a Clermont-Ferrand, evitando di pronunciarsi sulle accuse di Mediapart.

Bernard Cazeneuve, uno dei portavoce di Hollande, chiede invece a Sarkozy di «dare spiegazioni ai francesi» sui suoi passati rapporti con il regime di Gheddafi.
Il 15 marzo 2011, quattro giorni prima del via alle operazioni militari in Libia, il figlio di Gheddafi Saif Al-Islam aveva chiesto a Sarkozy di «rimborsare tutto il denaro che gli abbiamo dato per finanziare la sua campagna elettorale del 2007».

Mediapart ha dichiarato ieri di avere ricevuto il documento da alcuni ex alti dignitari del deposto regime libico, oggi in clandestinità, che vorrebbero così vendicarsi dell'intervento militare in Libia promosso oltre un anno fa dal presidente francese.
Oggi Hollande parlerà a Parigi, Sarkozy a Tolosa. Mentre la campagna elettorale si fa velenosa, il più pacato dei due rafforza il suo vantaggio: 55% contro il 45% secondo i sondaggi.

 

 

Sarko e Gheddafi GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E OBAMA missili per gheddafi big ZAPATERO E GHEDDAFI GHEDDAFI DALEMA FRATTINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"