MI PORTI UN NANOSILVIO A PANAMA - LO STATO CENTROAMERICANO È DIVENTATO “GRAZIE” A LAVITOLA, IL FULCRO DELLA POLITICA ESTERA ITALIANA - 4 INCONTRI IN 2 ANNI TRA IL BANANA E IL PRESIDENTE PANAMENSE, PER FAVORIRE APPALTI FINMECCANICA IN CUI VALTERINO È STATO “MUY INSTRUMENTAL” - SOLO CHE AI CONTRIBUENTI ITALIANI QUESTI “AFFARI” FINMECCANICA COSTANO DECINE DI MILIONI DI € IN REGALIE (NAVI, OSPEDALI E VISITE DI PIACERE)…

Vittorio Malagutti per "il Fatto quotidiano"

Grazie a Silvio Berlusconi e al suo amico e collaboratore Valter Lavitola, momentaneamente latitante, Panama è diventata la nuova stella polare della politica estera italiana. È un rapporto stretto, strettissimo, rafforzato da ben quattro incontri in soli due anni tra il nostro premier e il presidente panamense Ricardo Martinelli. A parte i Paesi della Ue e quelli che partecipano ai vertici internazionali tipo G8 e G20, si fa fatica a trovare un altro capo di governo nel mondo con cui Berlusconi abbia una frequentazione tanto assidua.

L'ultimo rendez-vous risale a un mese fa, quando Martinelli ha fatto visita in gran segreto "all'amico Silvio" in una località italiana imprecisata. Dell'incontro ha dato notizia uno stringato comunicato della presidenza panamense. La nota ufficiale porta la data del 20 agosto ed è stata diffusa soltanto dopo che un giornale locale aveva svelato la partenza a sorpresa del capo di Stato. Un viaggio di piacere?

Qualche giorno di relax nel Belpaese, magari in Costa Smeralda a casa del Cavaliere? Certo, calendario alla mano è difficile non pensar male. Martinelli è partito da Panama venerdì 19 agosto. Martedì 23 agosto (ci sono le foto) era a Schwanau, nella Germania del sud, in visita all'azienda tedesca che ha vinto l'appalto per il metro di Panama City.

È probabile, quindi, che l'incontro con Berlusconi risalga al weekend tra il 20 e il 21 agosto. Giusto un paio di giorni prima che scoppiasse lo scandalo Lavitola, con l'anticipazione dell'articolo del settimanale Panorama che rivelava l'indagine di Napoli sulla presunta estorsione ai danni del premier da parte dello stesso Lavitola e di Gianpiero Tarantini.

Lavitola scappa, e scappa proprio a Panama inseguito da un mandato di cattura. E intanto, in quegli stessi giorni, l'uomo più potente del piccolo Paese centroamericano incontra Berlusconi. Il cerchio si chiude il 24 agosto, quando, come risulta dagli atti dell'inchiesta di Napoli, il premier al telefono con Lavitola gli consiglia di stare alla larga dall'Italia. Particolare importante: Martinelli conosce bene Lavitola, anche se di recente ha cercato di prendere le distanze. "L'ho conosciuto quando sono venuto in Italia per vedere Berlusconi", ha dichiarato il presidente di Panama qualche giorno fa.

Insomma un incontro occasionale nell'ambito di una visita di Stato. Martinelli ha però ammesso che Lavitola è stato "molto d'aiuto" in alcune trattative d'affari tra i due Paesi. Una caso su tutti: il dono a Panama di ben sei navi guardacoste. Un regalo graziosamente elargito da Berlusconi, con i soldi dei contribuenti , che vale una cinquantina di milioni. Non basta. Il brasseur d'affaires italiano si è impegnato anche nella trattativa per un appalto da 160 milioni di euro vinto a Panama dal gruppo Finmeccanica.

Lavitola? È stato "muy instrumental", ha detto Martinelli al quotidiano La Prensa. Adesso però il presidente non sa proprio dove si trovi quel prezioso consulente. E neppure si vuole dilungare sulla sua ultima visita in Italia. L'unica spiegazione per quel viaggio che doveva rimanere segreto arriva da un comunicato ufficiale della presidenza panamense. L'incontro con Berlusconi sarebbe servito a definire il progetto di un nuovo ospedale a Santiago de Veraguas. Strana storia questa dell'ospedale. Se ne parla per la prima volta nel settembre 2009, quando Martinelli, eletto due mesi prima, sceglie l'Italia come meta del suo primo viaggio ufficiale in Europa.

Nel 2010, a fine giugno, Berlusconi con Lavitola al seguito rende la visita e partecipa alla cerimonia in cui viene presentato il progetto. Passa un altro anno e, a quanto pare, la vicenda ancora non si è chiusa. Il premier però ha promesso che l'Italia pagherà tutto. Un altro regalo. Questa volta del valore di 25 milioni di dollari (circa 18 milioni di euro). L'appalto per l'ospedale avrebbe dovuto essere affidato alle aziende italiane Impregilo, Astaldi e Ghella. Sono le stesse imprese che hanno partecipato alla gara per la costruzione della metropolitana di Panama. Solo che la commessa è stata affidata alla cordata guidata dai tedeschi. E l'ospedale adesso che fine farà?

 

LAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMABerlusconi - MartineliFRATTINI MARTINELLI BERLUSCONIlavitola

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...