DOLORES DE PANSA PER IL GOVERNO: CHI SARA’ IL NUOVO CAPO DELLA POLIZIA?

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

Cercasi disperatamente nome condiviso. Il braccio di ferro sulla nomina del nuovo capo della Polizia è in corso, il dialogo è aperto, i contatti tra gli ambasciatori di Pdl e Pd sono sempre più fitti, in attesa di aprire un canale di confronto anche con il capo dello Stato.

Enrico Letta aveva provato a dettare i tempi e chiudere la partita nel Consiglio dei ministri di giovedì scorso. Ma l'ipotesi di un «blitz» è sfumata per mancanza di accordo. D'altra parte quella del capo della Polizia è sempre stata una nomina delicata, fonte di polemiche politiche e di contrasti tra forze di polizia e forze armate.

Questa volta, però, rischia di accendere un vero «derby» all'interno della strana maggioranza Pdl-Pd, anche se nel centrosinistra c'è la consapevolezza che questa volta, dopo aver messo a segno un poker tra Quirinale, presidenza del Consiglio, Camera e Senato non si potrà procedere in maniera unilaterale.

Attualmente l'incarico è ricoperto ad interim dal vicario Alessandro Marangoni. Ma il totonomine è già partito da mesi. La poltrona è nelle mire dei prefetti che provengono dal ruolo Polizia e da quelli arrivati al vertice attraverso la carriera prefettizia. Per i primi si fanno i nomi di Franco Gabrielli, l'attuale capo della Protezione civile, dello stesso Marangoni, ex questore di Milano e poi prefetto di Padova e di Alessandro Pansa.

Per i secondi, i nomi accreditati sono quelli di Giuseppe Pecoraro, di Pasquale Piscitelli, Bruno Frattasi e Giuseppe Procaccini (capo di gabinetto del ministro degli Interni prima con Maroni poi con la Cancellieri). Ma al di là delle rose c'è l'elemento politico di cui tener conto. Il Pdl, infatti, è contrario alla nomina di Gabrielli, considerato troppo vicino al centrosinistra che lo nominò già nel 2006 al vertice del Sisde dopo i trascorsi alla Digos di Roma e all'Ucigos e poi come prefetto dell'Aquila mentre oggi è a capo della Protezione civile.

Gabrielli, invece, sarebbe il preferito sia di Enrico Letta che di Dario Franceschini con i quali ha avuto anche trascorsi politici comuni (era capo dello staff di Renzo Lusetti, allora segretario dei Giovani Dc). Ma nello stesso Pd, nell'area ex Ds-dalemiana, circolerebbero dubbi sull'opportunità di procedere a una nomina di questo tipo.

Al di là delle provenienze i rumours danno realmente in corsa quattro dirigenti. Oltre a Gabrielli, Alessandro Pansa (già superpoliziotto al fianco di Manganelli negli anni delle stragi di Palermo e poi prefetto a Napoli, oggi al Viminale a capo del Dipartimento Affari interni e territoriali), Marangoni e il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro del quale è riconosciuta unanimemente la competenza e la professionalità.

I tempi del verdetto sono ancora da definire. Fonti governative del Pdl e del Pd definiscono la situazione «in stand by», anche perché spiegano «non è facile sostituire un grande uomo come Manganelli, un poliziotto di grande livello ed eccezionale dal punto di vista umano».
Sono in molti, però, a ritenere che il titolare dell'Interno Angelino Alfano possa portare la sua proposta al Consiglio dei ministri la prossima settimana, visto che il 16 maggio si celebra la festa della Polizia.

Il momento della scelta è quindi arrivato. E non è escluso che possa intrecciarsi con la nomina di un sottosegretario con delega ai Servizi. Senza dimenticare l'altra delicata partita della scelta del presidente del Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, su cui anche i grillini hanno avanzato pretese.

 

PREFETTO ALESSANDRO PANSAIL PREFETTO ALESSANDRO PANSAAntonio Manganelli ALESSANDRO MARANGONIPecoraro IL Prefetto GIuseppe Pecoraro AnnaMaria Cancellieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…