matteo salvini fabio fazio

LA DOMANDINA DI DAGOSPIA ERA BEN POSTA: SALVINI SU FAZIO DA MACRON NON DIRÀ NULLA. A MENO CHE LA TRASMISSIONE NON FACCIA UN DISASTROSO FLOP DI ASCOLTI, O SE I DUE SI METTESSERO A PARLARE DI LUI (POCO PROBABILE) - LA GUERRA CON LA FRANCIA È FINITA, TRA TAV E ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI

salvini fazio

 

Tommaso Labate per il ''Corriere della Sera''

 

«Macron da Fazio? Fateci caso, io non ho detto mezza parola...». Per una volta, il riflesso condizionato di chi si aspettava un intervento a gamba tesa ha giocato un brutto scherzo anche ai fedelissimi di Matteo Salvini. E invece il vicepremier, come ha ribadito alla sua cerchia ristretta, ha preferito per ora marcare visita.

 

FABIO FAZIO DA MACRON

Certo, come ripetono le persone a lui vicine, il vicepremier non ha simpatia né per Fabio Fazio né tantomeno per Emmanuel Macron. Ma dietro alla scelta di non aderire alla levata di scudi di Fratelli d' Italia e di un pezzo del suo stesso partito - ponderata sin dal momento dell' annuncio dell' intervista al presidente francese che andrà in onda questa sera a «Che tempo che fa» - ci sono almeno due ragioni.

 

La prima riguarda gli ascolti, tema a cui Salvini non rimane insensibile. Se lo share dell' intervista al presidente francese fosse sopra la media stagionale del domenicale di RaiUno, allora difficilmente affronterà l' argomento. Di fronte a un eventuale flop, così come nella remotissima possibilità di ritrovarsi al centro dell' intervista, il vicepremier farebbe fatica a rimanere in silenzio.

FABIO FAZIO EMMANUEL MACRON

 

Anzi. La seconda riguarda un' incredibile sintonia che potrebbe emergere tra le parole consegnate da Macron a Fazio e il vicepremier leghista, soprattutto sul sì alla Tav e sull' eventuale apertura della Francia all' accoglienza ai migranti. Sull' intervista, giudicata «intensa» da chi ha avuto modo di vederla al montaggio, proseguono le polemiche, ormai alimentate soltanto dal partito di Giorgia Meloni.

 

«Le polemiche su quest' intervista sono incomprensibili», ha messo a verbale Vittorio Sgarbi. «Uno scoop, un ottimo colpo», l' ha definito Pier Ferdinando Casini. Dietro, nell' ombra, ci sono Lega e Cinquestelle. Che da domani sera potrebbero ritrovarsi divisi persino sulle parole pronunciate alla tv di Stato da un comune «nemico».

LUCIANA LITTIZZETTO GIOCONDA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO