renzi padoan luca lotti

MANO NELLA MANOVRA - DOMANI BRUXELLES INIZIA L'ESAME DELLA LEGGE STABILITÀ ITALIANA CON L’INSODDISFAZIONE PER I NUMERI MESSI NERO SU BIANCO DA RENZI E PADOAN - QUELLO CHE FA INCAZZARE GLI EUROBUROCRATI NON E’ SOLTANTO LA FUFFA DELLA MANOVRA (MANCANO LE COPERTURE) MA I TONI ARROGANTI USATI DA RENZI

Raffaella Malito per “il Giornale”

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Quello che pare più disturbare Bruxelles non sono tanto, o non solo, le cifre offerte in replica dal governo Renzi alle contestazioni Ue sulla manovra, ma il tono arrogante che continuano a usare premier e ministri. Tono con cui si ostinano a rinviare al mittente critiche e richieste di chiarimenti sulla composizione stessa della manovra e sugli impegni traditi.

 

«L'Italia è stata fra i pochi Paesi a usare la flessibilità perché aveva le carte in regola», ha continuato a ripetere fino a ieri il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan che fra 24 ore sarà a Bruxelles per quello che definisce «un dialogo tecnico e politico». E se è vero che domani non verranno prese decisioni di sorta è anche vero che il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici formulerà le prime valutazioni sulla legge di bilancio.

renzi juncker 6renzi juncker 6

 

In attesa che poi, a metà novembre, la Commissione cali sul tavolo le sue proposte sui Draft budgetary plan inviati dai paesi membri dell' Ue. Proposte che verranno a loro volta esaminate da Eurogruppo ed Ecofin il 5 dicembre. E cioè il giorno dopo il referendum.

Non è intenzione dell'Europa infiammare un clima politico italiano già turbolento, ma non c'è dubbio che l' Ue sia delusa e fortemente insoddisfatta dai numeri messi nero su bianco dal governo in questa manovra.

 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

Le regole europee chiedono all' Italia per il 2017 una riduzione del deficit strutturale dello 0,6% del Pil. Il progetto di bilancio presentato dal governo Renzi prevede invece un aumento del disavanzo strutturale dello 0,4%. Questo è quanto nella missiva della Ue sulla manovra, hanno rimarcato Moscovici e il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, chiedendo spiegazioni sulla revisione degli obiettivi e del divario sostanzioso rispetto agli impegni presi nella primavera scorsa dall' Italia.

 

DombrovskisDombrovskis

Colpa di sisma e migranti, hanno replicato Padoan e il premier Matteo Renzi. Ma senza dire tutta la verità. La Ue ha chiesto ulteriori chiarimenti sugli ammontari inclusi nella legge di Bilancio che non sono arrivati. Senza considerare che Bruxelles ritiene che la messa in sicurezza degli edifici sia una misura strutturale e non emergenziale così come invece viene considerata a Roma.

 

Nel mirino dell' Europa, poi, non c'è solo il deficit strutturale ma l' impalcatura stessa della manovra. Che prevede un impianto di oltre 27 miliardi basato su 15 miliardi di misure fra maggiori entrate e minori spese e 12 di deficit aggiuntivo. Con il risultato di portare il nuovo indebitamento 2017 al 2,3% del Pil. Sul fronte delle entrate la parte del leone la fa il decreto fiscale chiamato a portare nelle casse dello stato 3,8 miliardi di nuovo gettito.

 

IL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEAIL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Ebbene oltre la metà di queste coperture arriva da interventi una tantum come quelli sui giochi, asta delle frequenze e sanatorie fiscali. A questo proposito ieri il relatore del dl fiscale Paolo Tancredi (Ap) ieri si è detto «pessimista» sulla possibilità di allungare la rateazione delle cartelle «rottamate» oltre il 2018. Non ci sono le coperture. E su tutte queste una tantum ha acceso un faro l' Europa. Il ragionamento è che la flessibilità ulteriore chiesta dall' Italia, seppur per cause giuste, si appoggia su una manovra che appare il classico gigante con i piedi di argilla. Altro che conti in regola, come ha dichiarato Padoan.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…