PRIMARIE PD: COMUNQUE VADA SARà LA FINE DEI VECCHI PATTI – BERSANI, “CERTISSIMO” DI VINCERE, PUNTA A UN’ASSE CON RENZI: TU MI “COPRI” SULL’ALA DESTRA E DEL RINNOVAMENTO E IO TI RICONOSCO COME LEADER DELLA MINORANZA - ALL’ANGOLO I CAPIBASTONE DI CULATELLO (MA SENZA DI LORO COME LI PRENDE I VOTI?) - POLTRONE IN PARLAMENTO PER I RENZIANI - MA C’E’ UN MA: E SE FOSSE PIER-ACCIAIO IL LEADER DELLA MINORANZA?...

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Oggi in televisione potranno anche darsele di santa ragione, ma poiché in politica non tutto è bianco o nero, la verità è che i rapporti tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi sono migliori di quelli che intercorrono tra tanti loro supporter. Tant'è vero che persino un partigiano come Roberto Reggi dice: «Il Pd può giocare con un buonissimo attacco a due punte». Ovvio che poi per l'ex sindaco di Piacenza, il ruolo di «centravanti» lo debba ricoprire Renzi, ma questa è comunque una frase indicativa.

E Bersani (che chiaramente immagina se stesso a fare il centravanti) la vede come Reggi. Il segretario, infatti, da politico lungimirante qual è, ha capito perfettamente che il primo cittadino di Firenze è utile al Partito democratico «perché dialoga con settori che non sono i nostri». E per un leader che ha voluto le primarie non solo per risolvere i rapporti di forza interni («se vinco si fa come dico io»), ma anche - e soprattutto - per colmare il divario tra la politica e gli elettori, questo è un fatto importante.

Perciò Bersani, che è sicuro di vincere, ritiene che dopo non si possa «liquidare» Renzi, ma che in qualche modo occorra «coinvolgerlo». Per questa ragione il segretario non vede di buon occhio tutti quelli che attaccano a testa bassa il primo cittadino del capoluogo toscano. Non è così che si fa, perché «giochiamo tutti nella stessa squadra». Il riferimento vale pure per Renzi, che ogni tanto sembra smarcarsi dal partito.

Insomma, dopo il 2 dicembre il segretario ha intenzione di andare all'accordo con il sindaco, perché, in fondo, «la sua spinta a rinnovare può riversarsi in una fiducia che sia poi io a farlo questo rinnovamento». Ed è questo, in realtà, più ancora degli atteggiamenti di Renzi, a preoccupare i maggiorenti del Pd, che temono di venire emarginati da un'eventuale intesa Bersani-Renzi.

Già, perché, come sottolineava ieri il direttore dell'Unità Claudio Sardo, bersaniano di ferro, è vero che le primarie «non sono un congresso, ma hanno cambiato i termini del congresso». Il che vuol dire che potrebbero modificare gli equilibri. Del resto Matteo Renzi non ha mai nascosto di voler portare alcuni dei suoi sostenitori in Parlamento. Per questo farà pesare i voti delle primarie: quale che sia la percentuale, 30 o 40 per cento. E l'accordo passerà anche per questa strada.

Non sarà una corrente organizzata, quella del sindaco, ma poco ci manca. E quindi dei posti in lista - e nemmeno pochissimi - dovranno essere ceduti ai renziani. Con conseguente scoramento della vecchia guardia. Di cui anche Bersani, peraltro, voleva disfarsi per mettere gente nuova, giovani, e creare così una futura classe dirigente. Solo per Rosy Bindi il segretario sembra fare un'eccezione. E su questo Renzi, che invece non la pensa come lui, continuerà a punzecchiarlo.

Ma c'è un altro punto su cui le strade del sindaco di Firenze e il leader del Partito democratico inevitabilmente divergono. Bersani vorrebbe coinvolgere Renzi nel Pd, metabolizzandolo. Per il primo cittadino del capoluogo toscano invece l'accordo di reciproca convenienza si ferma alle porte di Firenze. Ci saranno sì dei renziani a Roma e in Parlamento, ma lui continuerà a fare il suo mestiere di sindaco, intensificando nel frattempo la presa sul partito. Missione impossibile? Chi lo conosce bene ricorda: «Da sindaco ci ha messo pochissimo a smantellare la vecchia cupola del Pci di Firenze».

Alla sua età, comunque, si può aspettare ancora un po' prima di provarci di nuovo. Tanto più che nelle previsioni del sindaco rottamatore - e non solo nelle sue - i prossimi saranno due anni difficili per l'Italia e un governo Bersani-Vendola, pur con l'apporto dell'Udc non avrà vita lunga. Insomma, il ragionamento è questo: se il segretario vince alle primarie le strade sono due, o mette su un esecutivo fragile, o, come osserva Reggi, cede il passo a un Monti bis. In entrambi i casi il sindaco è disposto ad aspettare.

Ciò non significa che Renzi non punti ancora a vincere. Mira al voto d'opinione di Vendola, a quelli, come Margherita Hack, che cercano il «nuovo». «Diciamo la verità - spiega lui agli amici - Bersani e i suoi, dopo quel risultato non certo eclatante, visto che avevano tutto l'apparato, hanno paura. Per questo cercano di complicare le regole del secondo turno». Da questo orecchio, però, Bersani non ci sente: la vittoria sarà sua. Ne è certo. Anzi, certissimo.

 

DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI BERSANI RENZIROBERTO REGGICLAUDIO SARDO MARGHERITA HACK AL VOLANTENIKI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...