DON’T PAY FOR ME, ARGENTINA - LA KIRCHNER SULL’ORLO DEL DEFAULT SI SCAGLIA CONTRO GLI USA: “È UN’ESTORSIONE” - SE PAGA IL MILIARDO CHE DEVE AI FONDI SPECULATIVI, ARRIVANO GLI ALTRI CREDITORI A CHIEDERNE 15

Filippo Fiorini per "La Stampa"

 

Non poteva esserci momento migliore per ricevere la peggior notizia politica degli ultimi anni, ma neanche i Mondiali di calcio sono riusciti a distogliere l’attenzione degli argentini dal nuovo pericolo di default. Erano passate 9 ore dalla decisione della corte suprema americana di respingere il ricorso della Casa Rosada contro la sentenza che la obbliga a risarcire due grandi fondi di investimento, per 1,3 miliardi di dollari dovuti dai tempi della crisi, e già i primi manifestanti protestavano davanti all’ambasciata Usa di Buenos Aires e la presidente, Cristina Kirchner, andava in onda a reti unificate.

Cristina Fernandez de Kirchner Cristina Fernandez de Kirchner

 

Elegante, attraente, ma anche dall’aspetto vulnerabile per la raucedine, gli errori di pronuncia e le continue occhiate al discorso scritto, che di rado ha usato in passato nelle apparizioni pubbliche, Cristina ha detto di essere «disposta a negoziare», senza però voler cedere «a un’estorsione come questa, a cui nessun presidente dovrebbe mai sottomettere il suo popolo».

 

Il punto, è che l’Argentina può pagare il denaro che le si reclama, ma così facendo aprirebbe uno spiraglio perché tutti i creditori e gli ex creditori del 2001 pretendano lo stesso trattamento ricevuto dai fondi speculativi coinvolti in questo contenzioso, presentandole un conto da 15 miliardi di dollari.

 

«È assurdo che un Paese usi più della metà delle sue riserve per pagare un debito», ha precisato la Kirchner, alludendo al fatto che la Banca Centrale ha solo 28 miliardi, che per statuto non può nemmeno usare in queste incombenze, e poi ha aggiunto: «Sono preoccupata». Con lei, lo è anche il suo popolo, che però si divide sulla strategia.

 

Da un lato c’è chi, quando un lavoro non procede, si sente dire: «Che vuoi che faccia? Che chiami un immigrato italiano a finirlo in fretta?». I discendenti di questa cultura delle sette camicie soffrono e non meritano la fama di truffatori che gli argentini hanno nel mondo e per questo vorrebbero in qualche modo pagare.

 

Cristina Fernandez de Kirchner Cristina Fernandez de Kirchner

D’altra parte, la retorica anti-imperialista di cui Cristina e i suoi ministri hanno abusato nei comizi delle ultime ore, accende gli umori di intellettuali, militanti e scudieri di un’identità nazionale spesso calpestata dalla storia. Per loro, i cosiddetti «fondi avvoltoio» come Nml Capital ed Elliot possono andare al diavolo, anche se in questa discesa agli inferi si porteranno dietro, attraverso gli embarghi che inizierebbe la giustizia americana in caso di mancato pagamento, i conti esteri dello Stato argentino.

 

cristina kirchner presidente cristina kirchner presidente

Nell’immediato, tuttavia, l’uomo qualunque di Buenos Aires non deve attendersi uno scenario di caos come quello del 2001: l’isolamento finanziario in cui il Paese è stato relegato in seguito all’insolvenza di allora, lo salva dagli scossoni come quello di ieri, in cui però è caduta la borsa e la moneta locale.

 

Al tempo stesso, mancano i finanziamenti esteri per sostenere l’industria e sfruttare le enormi risorse naturali che possiede l’Argentina. Una situazione che il cittadino paga con un’inflazione alta e costante, che vanifica il suo stipendio, e che rende per lui quasi impossibile comprare un oggetto fabbricato all’estero. Allo stesso modo, per le aziende è difficile ottenere le forniture necessarie a creare il prodotto finito.

messi contro la bosnia 2messi contro la bosnia 2

 

Quindi, alla Casa Rosada non resta che scendere a patti con gli hold out e tentare di inibire futuri reclami, mettendo le giuste clausole nell’accordo. Poi, sperare davvero che Messi vinca i Mondiali e il popolo scordi, almeno per un po’, le ragioni di malcontento che gli danno i suoi governanti.

Obama, Michelle Bachelet, Cristina Kirchner e LulaObama, Michelle Bachelet, Cristina Kirchner e Lula

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…