annalena baerbock olaf scholz armin laschet angela merkel

DOPO ANGELONA, IL DILUVIO – CON LEADER NON ALL’ALTEZZA DELLA MERKEL, L’ESITO DEL VOTO IN GERMANIA DI OGGI RIMANE UNA INCOGNITA - I SONDAGGI DANNO IN VANTAGGIO I SOCIALDEMOCRATICI DELLA SPD, MA È NEL GRADIMENTO DEI LEADER CHE LA DISTANZA SI FA ABISSALE: SOLO IL 20% DEI TEDESCHI VORREBBE LASCHET, CONTRO IL 47% DI SCHOLZ CHE È RIUSCITO A PORSI COME L’EREDE NATURALE DI ANGELA – L’UNICA CERTEZZA È CHE, DOPO 50 ANNI, POTREBBE NON BASTARE UN'ALLEANZA TRA DUE PARTITI PER AVERE LA MAGGIORANZA NEL PARLAMENTO FEDERALE: LA PIÙ PLAUSIBILE È…

Elena Tebano per Il “Corriere della Sera”

 

scholz laschet baerbock

Con un alto numero di indecisi e senza il freno del silenzio elettorale, i leader politici tedeschi hanno fatto campagna elettorale fino all'ultimo giorno prima del voto. Ieri il candidato della Cdu/Csu Armin Laschet era insieme alla cancelliera Angela Merkel nella sua città natale, Aquisgrana, in Renania Settentrionale Vestfalia, il Land di cui è presidente. L'aspirante cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz a Potsdam, in Brandeburgo, come la candidata dei Verdi Annalena Baerbock. Ogni voto in più nelle urne, oggi, sarà decisivo: l'esito delle elezioni è ancora incerto.

 

armin laschet e angela merkel 6

I sondaggi, di solito piuttosto affidabili in Germania, danno in vantaggio i socialdemocratici della Spd, ma di pochissimi punti: secondo il Politbarometer della Zdf (il secondo canale della tv pubblica tedesca) sarebbero al 25%, contro il 23% di Cdu/Csu (i due partiti gemelli cristiano-conservatori), e il 16,5% dei Verdi. Seguono i liberali della Fdp all'11%, l'estrema destra AfD al 10%, la sinistra radicale della Linke al 6%. Percentuali che cambiano di pochissimo nelle altre rilevazioni.

 

laschet baerbock scholz

Il quadro diventa più chiaro se si guarda al gradimento dei leader: solo il 20% dei tedeschi vorrebbe Laschet come capo del governo, contro il 47% di Scholz (un 16% preferisce Baerbock). Sia il cristiano-democratico che il socialdemocratico hanno cercato di porsi come eredi della Merkel, arrivando a definirsi, anche negli slogan elettorali, la futura «cancelliera».

 

armin laschet

Scholz, che nel governo di Merkel è il numero due e in questi giorni parla già da vincitore, sembra esserci riuscito meglio. Quello che appare certo è che per il dopo Merkel e per la prima volta dagli Anni 50 potrebbe non bastare un'alleanza tra due partiti per avere la maggioranza nel parlamento federale. Ne serviranno molto probabilmente tre.

 

scholz - baerbock - laschet

Tra le ipotesi più plausibili, la coalizione «semaforo» rosso-giallo-verde (Spd, Fdp, Verdi), o quella «Giamaica» (cioè il nero di Cdu/Csu, i Verdi, e Fdp). Sono considerate più improbabili la «Germania» (Cdu/Csu, Spd, e Fdp, dai colori della bandiera tedesca) e un'alleanza tra Spd, Linke e Verdi. In ogni caso per formare il nuovo governo ci vorranno settimane o addirittura mesi.

olaf scholz dibattito tv laschet baerbock scholz angela merkel e olaf scholz,armin laschet e angela merkel 3armin laschet e angela merkel 1armin laschet e angela merkel 2armin laschet e angela merkel 4armin laschet e angela merkel 5olaf scholz OLAF SCHOLZ ANGELA MERKELarmin laschet dibattito tvscholz - baerbock - laschet

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO