1. DOPO APPENA UN MESE A PALAZZO CHIGI, RENZI HA RISCHIATO DI SALTARE: SUL VINCOLO EUROPEO DEL 3% MESSO IN DISCUSSIONE, PADOAN STAVA PER RASSEGNARE LE DIMISSIONI. E’ INTERVENUTO IL PRONTO SOCCORSO DI RE GIORGIO PER EVITARE IL PEGGIO 2. UN ALTRO CHE HA PRONTA LA LETTERA DI DIMISSIONI IN TASCA È CARLO COTTARELLI. NON L’HA PRESA BENE CHE RENZI ABBIA DICHIARATO CHE SARÀ LUI A DECIDERE I TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA. COME A DIRE? SI LIMITI A UN LAVORO DI SHERPA AL RESTO CI PENSO IO 3. ALTRO CHE BLAIR ALLA FIORENTINA, MATTEUCCIO RENZI ASSOMIGLIA SEMPRE PIU’ A ISABELITA PERON (PAROLA DEL SOMMO EUGENIO SCALFARI E DEL PROF. FRANCESCO FORTE)

DAGOREPORT

Sostenere che il capo dello Stato è a dir poco sgomento per l'attivismo parolaio di Superbone Renzi, arrivato appena un mese fa alla guida del governo, non si è distanti dalla verità.

Qualcuno del suo cerchio quirinalesco, scherzosamente, ha fatto pure osservare al napoletano Re Giorgio che, del resto, l'investitura dell'ex sindaco di Firenze è stata un 17 febbraio... Che nel paese di Pulcinella non porta davvero buono.

E poi le elezioni europee di fine maggio si avvicinano... e c'è un forte vento di destra e populista che spira nel Vecchio Continente come ci ricorda l'esito del voto ultimo a Parigi...

Ma a rendere inquieto il presidente della Repubblica sono innanzitutto gli annunci-spot (a raffica) che arrivano da palazzo Chigi su temi delicati (l'economia) e istituzionali (riforma elettorale e del Senato).

"Oggi abbiamo i populismi e l'antipolitica (che sono tutti e due forme di politica e di economia)", ha rilevato su "la Repubblica" di domenica il sommo Eugenio Scalfari.
Un passaggio che non è passato inosservato alla lettura attenta di Re Giorgio, contrario anche lui sia al "populismo" dilagante sia all'"antipolitica" denunciate da Scalfari. Ma ahimè cavalcata negli ultimi vent'anni anche dal fondatore del quotidiano.

Un bla-bla programmatico che ha già provocato qualche maldipancia al neo responsabile dell'Economia, Pier Carlo Padoan.
Sul vincolo europeo del 3% messo in discussione (sempre a parole) dal premier Renzi, Padoan stava per rassegnare le dimissioni.

L'ex consulente della Banca Mondiale ed ex capo economista all'Ocse non ha alcuna intenzione, almeno a dare ascolto ai suoi collaboratori, di perdere la faccia (e la stima) di fronte ai suoi colleghi internazionali per dare corda (e fiato) al futuro statista di Pontassieve.

Padoan non ha gradito nemmeno le accuse rivolte da Renzi al suo predecessore Maurizio Saccomanni che avrebbe "barato" sui conti pubblici. E, ancora una volta, il Quirinale ci ha dovuto mettere come si dice a Roma "una pezza".

Un altro esperto che ha pronta la lettera di dimissioni in tasca è Carlo Cottarelli, strappato nel 2013 dal Fondo monetario dall'ex premier Letta per mettere ordine nei conti del Paese (spending review).

Cottarelli non l'ha presa bene che il nuovo inquilino di palazzo Chigi abbia dichiarato che sarà lui a decidere i tagli alla spesa pubblica. Come a dire? Cottarelli si limiti a un lavoro di sherpa al resto ci penso io.

Un "piano" di risparmi che, tra gli altri, viene contestato su "il Giornale", dall'ex ministro socialista Francesco Forte. A cominciare dalla rinuncia agli aerei F35.
"In termini finanziari, questa non è una copertura, ma un imbroglio, perché non si può finanziare uno sgravio tributario permanente con una spesa transitoria che dura cinque anni", scrive l'ex allievo di Luigi Einaudi.

E ancora: "C'è nell'agenda Cottarelli un'altra scelta di chiara marca ideologica: la proposta di abolire l'Ice, Istituto per il commercio estero, perché ci sono troppi enti che si occupano del nostro export. Ma che senso ha eliminare l'ente statale e lasciare che ogni regione abbia delegazioni estere, anziché tagliare queste? Nulla si progetta per sfoltire enti ed aziende regionali e comunali inutili e privatizzare quelli utili in perdita".

Anche Francesco Forte accusa di "neoperonismo" le misure economiche fin qui enunciate da Superbone: "Il premier Renzi aveva promesso una terapia da elettroshock per la crescita economica, ma questa per ora non si vede. Ciò che emerge è un modello redistributivo di tipo argentino, di ricordo peronista, a spese e a danno del ceto medio che sgobba e risparmia".

Altro che Blair alla fiorentina!

 

 

 

RENZI E PADOAN ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE COTTARELLI carlo cottarelliFabrizio Saccomanni Francesco ForteEugenio Scalfari

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…