obama insieme all’ex segretario di stato hillary clinton

IL PROVERBIALE CINISMO DI HILLARY - DOPO AVER ATTACCATO SENZA QUARTIERE OBAMA SULLA SIRIA, LA CLINTON FA RETROMARCIA E CHIAMA IL PRESIDENTE PER FARE PACE: UNA ROTTURA TOTALE AZZOPPEREBBE LA SUA CANDIDATURA NEL 2016

barack obama hillary e bill clinton 1barack obama hillary e bill clinton 1

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

Prove generali di intesa tra Hillary Clinton e Barack Obama sullo sfondo dell'incontro di Martha's Venyard, e dopo le polemiche partite dall'intervista a «The Atlantic» dell'ex segretario di Stato, che secondo le speculazioni di alcuni media si sarebbero concluse con il ricorso (mai avvenuto) di epiteti pesanti da parte dell'inquilino della Casa Bianca. A tentare il chiarimento è Clinton timorosa di essersi spinta un po' oltre nei toni, forse travolta dalla passione elettorale.

 

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

E lo fa a poche ore dall'incontro tra i due previsto a Martha's Vineyard, proprio con l'obiettivo di levare di mezzo speculazioni reiterate giunte da alcuni organi di stampa. Hillary chiama l'inquilino della Casa Bianca spiegando che non c'è stato «nessun tentativo di attacco», riguardo a tutto quello che «lei ha detto» nell'intervista a «The Atlantic».

 

Un suo portavoce in una nota ribadisce anzi come Clinton «sia stata orgogliosa di servire nella presidenza Obama, di essere partner del presidente nel progetto di far avanzare gli interessi e i valori americani nel mondo che cambia». La telefonata viene accolta con «apprezzamento» dal presidente, spiega la Casa Bianca che, in merito al presunto «abbraccio» caldeggiato come segno di pace dallo staff Clinton, ha risposto: «Il presidente e il segretario hanno avuto molti abbracci negli ultimi anni». Toni ben diversi da quelli di scambio di insulti rappresentati da alcuni media.  

bill e hillary clinton con barack obamabill e hillary clinton con barack obama

 

All'origine della vicenda c'è l'intervista di Hillary a «The Atlantic», in cui parlando di Siria ha definito l'opposizione di Obama ad armare i ribelli una decisione «fallimentare». Critiche ampliate anche alla dottrina del «Don't do stupid stuff», ovvero non fare stupidaggini, adottata in senso più ampio dal presidente.

 

«Le grandi nazioni hanno bisogno di principi organizzativi, e "non fare cose stupide" non è certo uno di questi», ha detto Clinton. Parole alle quali in realtà non è arrivata nessuna replica da parte di Obama, anzi a parlare, ma a titolo del tutto personale, è stato con un lapidario tweet solo David Axelrod: «Non fare cose stupide vuol dire ad esempio non invadere l'Iraq, scelta che allora si rivelò tragica». Nulla più.

ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON

 

Tanto meno presunti epiteti sul tipo di «horseshit» (stronzate), che Obama avrebbe forse invece pronunciato in un tutt'altro contesto, ovvero in risposta alle critiche di un gruppo di membri del Congresso, secondo quanto riportato dal sito «Daily Beast» ma non confermato dalla Casa Bianca.

 

Episodio che risale al 31 luglio, quando il presidente ha invitato un gruppo bypartisan di deputati e senatori, tra cui il senatore repubblicano Bob Corker membro della commissione Esteri, i quali gli avrebbero mosso critiche sulle sue decisioni relative al sostegno dei ribelli in Siria e dell'emergenza Isis in Iraq, etichettate da Obama come «horseshit».

 

CATTURA DI BIN LADEN ROBERT GATES IL PRIMO DA DESTRA ACCANTO A HILLARY CATTURA DI BIN LADEN ROBERT GATES IL PRIMO DA DESTRA ACCANTO A HILLARY

Questa la cronaca, il resto solo speculazione o gossip «in classico clima estivo», spiega Tommy Vietor, ex assistente di Obama che ha aiutato Clinton nella stesura del suo nuovo libro. 

 

Certo le critiche tra i due non sono mancate in passato, già con la sfida elettorale del 2008, ma «di sicuro hanno più punti in comune che in contrasto», dice Ben Rhodes, vice capo National Security Advisors. Del resto il chiarimento prima dell'incontro al cocktail party del comune amico Vernon Jordan a Martha's Vineyard, «sembra confermare - spiegano i politologi - l'intenzione di lavorare a una convergenza necessaria alla vittoria democratica del 2016». 

HILLARY COL BRACCIO ROTTO E OBAMAHILLARY COL BRACCIO ROTTO E OBAMAObama e HillaryObama e Hillary

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….