DOPO AVER TANTO DIBATTUTO, ALLA FINE L’INGHILTERRA CONCEDE ALLA SCOZIA IL REFERENDUM SULL’INDIPENDENZA - CAMERON CEDE SU TUTTO (DATA FISSATA AL 2014 E DIRITTO DI VOTO ANCHE PER I SEDICENNI), TRANNE CHE SULLA COSA PIÙ IMPORTANTE: IL QUESITO SARÀ UNICO E SECCO, E CIOÈ SÌ O NO ALL’INDIPENDENZA DAL REGNO UNITO - IL RISULTATO È TUTT’ALTRO CHE SCONTATO: I SEPARATISTI SONO DATI AL 35%...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Senza acrimonia e come vecchi amici, David Cameron e Alex Salmond si sono stretti la mano a Edimburgo per ratificare il patto che porta dritto al referendum per l'indipendenza della Scozia: si voterà nell'autunno del 2014 e si esprimeranno anche i sedicenni. La posta in gioco è sicuramente storica ma il premier britannico e il leader scozzese si sono comportati come due gentiluomini evitando di drammatizzare e trovando un punto di mediazione.

Cameron ha dovuto cedere sia sulla data (avrebbe preferito anticiparlo per non dare tempo alla propaganda secessionista di acquisire proseliti) sia sull'allargamento della base elettorale (le percentuali dei giovani favorevoli al distacco da Londra sono in crescita). Salmond, che è il numero uno dello Scottish National Party, si è invece piegato sul quesito che sarà uno solo e secco: si o no al Regno Unito. Gli sarebbe molto piaciuto inserirne un secondo, una sorta di scappatoia, sui maggiori poteri da devolvere a Edimburgo: se non separazione, più devoluzione.

Furbo e abile, Alex Salmond sa infatti che la maggioranza dei suoi concittadini e compatrioti è nazionalista ma non indipendentista, che vuole più autonomia ma non l'addio traumatico. Con due quesiti referendari avrebbe comunque vinto la partita. Con un quesito, e per giunta tanto chiaro, la scommessa di Salmond diventa un azzardo. Ma lui confida: anche alle elezioni nel 2011 era dato per perdente, poi nelle ultime settimane mise al tappeto laburisti, liberaldemocratici, conservatori, la schiera degli «unionisti», e vinse nella sua Scozia divenendone «First Minister».

Il referendum sarà completamente «made in Scotland». Londra e Edimburgo per qualche settimana hanno alzato un po' la voce sul diritto scozzese di organizzare la consultazione lasciando Westminster fuori dai giochi. E alla fine il compromesso è stato che il Parlamento britannico approverà una legge che «garantisce a Holyrood» (la vecchia residenza dei monarchi scozzesi) «il potere di tenere un referendum sull'indipendenza con un'unica domanda».

Cameron e Salmond hanno siglato l'accordo quadro ma l'organizzazione e la data (probabile l'ottobre 2014) saranno di competenza esclusiva delle autorità scozzesi. Due anni di campagna elettorale sono lunghi e i toni per provare a cancellare gli «Atti di Unione» del 1707 si accenderanno.

Per il momento prevale il fair play. David Cameron sottolinea che «questa era la decisione giusta da prendere», la maggioranza degli scozzesi ha dato la preferenza a un partito che insisteva per la consultazione e «io faccio in modo che si svolga e sia legale». Alex Salmond parla di «passo decisivo nel viaggio verso l'autogoverno di una florida, progressista e indipendente Scozia». Le intenzioni di voto per la separazione non superano a oggi il 32/35 per cento.

Abbasso Londra, viva Londra. Alex Salmond porta a casa il referendum che aveva promesso ma se perde si ritrova con un pugno di mosche in mano: che farà dopo? David Cameron, sulla carta, ha la prospettiva di passare alle storia (evento poco probabile) come l'ultimo premier del Regno Unito. Ed Miliband leader laburista ha pure di che preoccuparsi perché, se la Scozia (bacino di consensi per il suo partito) se ne va, a Westminster lui si ritrova una maggioranza tory per altri 30 anni. Sarà un referendum interessante per molte ragioni, storiche e politiche. Tranquilli i Windsor: i secessionisti hanno giurato che non abbandoneranno il Commonwealth e che Elisabetta manterrà la posizione di capo di Stato. Comunque finirà: God Save the Queen.

 

DAVID CAMERON E ALEX SALMOND FIRMANO PER IL REFERENDUM SULL INDIPENDENZA SCOZZESE SCOZIA LIBERA POLITICI SCOZZESI PER L INDIPENDENZA SCOZIA INGHILTERRA BANDIERA INGLESE E BANDIERA SCOZZESE DAVID CAMERON E IL PREMIER SCOZZESE ALEX SALMOND SONDAGGIO PER L INDIPENDENZA SCOZZESE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…