QATAR ADDOSSO – DOPO AVER INTASCATO MILIONI DA GHEDDAFI, SARKO’ LO TRADISCE DOPO L’ALLEANZA CON L’EMIRO DEL QATAR, CHE SI COMPRA MEZZA FRANCIA (E ORA OFFRE A SARKÒ DI GESTIRE I SUOI FONDI)

Giulio Meotti per "Il Foglio"

A far da sfondo immaginifico alla domanda del faccendiere franco-libanese Ziad Takieddine è il giardino dell'Hotel Marigny a due passi dagli Champs-Elysées, il palazzo parigino in cui i presidenti della République ospitano i capi di stato stranieri in visita: "Come mai la Francia, improvvisamente, ha deciso che colui che era ricevuto all'Eliseo, con il quale si stipulavano trattati, si firmavano contratti, e che era accettato da tutti, doveva essere mollato e ucciso?".

Fu in quel giardino che nel 2007 il presidente Nicolas Sarkozy imbastì per il colonnello Gheddafi il proscenio per la firma della provvista di affari e per la prima visita del dittatore libico in Francia in trentaquattro anni. Lì si trattò anche la vendita del 4x4 blindato con cui Gheddafi sarebbe sfuggito ai bombardamenti della Nato. Stando a una inchiesta in corso, nei giorni precedenti sarebbero stati decisi anche i finanziamenti di Gheddafi per sostenere la campagna di Sarkozy. Finanziamenti elargiti anche ai socialisti, almeno stando all'ex responsabile dell'agenzia dei servizi segreti interni Bernard Squarcini.

La storia si dipana come un romanzo spionistico. Nella primavera 2012 un politico francese di sinistra, Michel Scarbonchi, viene avvicinato da Mohammed Albichari, il figlio di un capo dei servizi di Gheddafi morto nel 1997 in uno strano incidente stradale. Albichari dice che un gruppo di ribelli di Bengasi ha sequestrato "settanta cartoni di cassette" del Colonnello. Scarbonchi viene dalla stessa città della Corsica di Squarcini, Ajaccio, così gli organizza un incontro con Albichari. Si scopre che quei cartoni, su cui la Francia da allora cerca di mettere le mani, contengono l'archivio delle conversazioni segrete di Gheddafi con i leader stranieri.

Due protagonisti del mistero, Albichari e Shukri Ghanem, ex ministro libico del Petrolio, moriranno in circostanze poco chiare nel giro di pochi giorni nell'aprile di un anno fa. Con un analogo interesse si sta cercando, fra il Libano, lo Swaziland e il Sudafrica, l'ex capogabinetto di Gheddafi Bashir Saleh, il "banchiere" nero del Colonnello, quello che conserva i segreti degli eventuali bonifici a Sarkozy. L'ultima volta che Bashir è stato visto è stato proprio ad Ajaccio, in Corsica. Secondo una intercettazione riportata dal sito Mediapart, il 28 maggio 2007 Sarkozy chiede a Gheddafi: "Con chi posso parlare delle questioni ‘sensibili'? Con Bashir?".

La vicenda, rilanciata in grande stile da un'inchiesta del Monde, complica molto, se non azzera, il copione umanitarista del nouvelle philosophe Bernard-Henri Lévy, l'ideologo dell'intervento in Libia, il prototipo del citoyen pasciuto di ingerenza umanitaria che si è impadronito dell'opinione pubblica occidentale presentando una guerra organizzata nelle regioni orientali della Libia, da sempre ostili al potere centrale di Tripoli, come una lotta di liberazione popolare contro un tiranno.

Quando Sarkozy stese il tappeto rosso per Gheddaffi all'Hotel Marigny, i futuri intellò della guerra di Libia, a cominciare da Lévy, accusarono il presidente di riabilitare "un terrorista di stato" e l'allora sottosegretaria ai Diritti umani vicina a Sarkozy, Rama Yade, protestò perché la Francia veniva ridotta a "un tappetino dove i dittatori vengono a pulirsi le scarpe sporche di sangue". Sarkozy, ancora in fase pragmatica e cinica, replicò: "Ci sono intellettuali che prendono il caffè in Boulevard Saint Germain, danno lezioni, ma non si sporcano le mani".

Quello stesso Sarkozy aveva illuso i partigiani della rupture. "Voglio firmare l'atto di morte della Françafrique", aveva scandito il suo sottosegretario alla Cooperazione, il social-liberale Jean-Marie Bockel, usando il neologismo del presidente della Costa d'Avorio Félix Houphouët-Boigny, per indicare le losche relazioni tra la Francia e l'Africa.

Mentre Bockel pronunciava queste parole, Sarkozy siglava accordi militari con il satrapo di Tripoli, con cui trattava anche la vendita di tecnologia nucleare, tanto che il foglio di estrema sinistra tedesco Die Tageszeitung pubblicò la foto di Sarkozy e del Colonnello in prima pagina sotto il titolo: "Vendereste un reattore nucleare a quest'uomo?". "Uno sfrenato nazionalista offre l'atomo a un dittatore", accusò il presidente dei Verdi Reinhard Bütikofer.

Era lo stesso Sarkozy che aveva tuonato contro i "corrotti, i corruttori e i falsificatori che hanno fatto leva su una prevaricazione che hanno alimentato e di cui si sono nutriti" (da "Témoignage", il suo libro manifesto). Ma nella morale di Sarkozy, nel suo slogan "né indifferenza né interferenza", valori e interessi sempre coincidono. Secondo Albert Bourgi, docente di Diritto e fratello di quell'avvocato protagonista di tanti accordi fra Parigi e l'Africa, "l'intervento di Sarkozy in Libia ricorda la politica francese in Africa dal 1960 a oggi". Se confermata, la vicenda dei finanziamenti elettorali e della successiva uccisione di Gheddafi andrebbe letta come l'ultimo capitolo della Françafrique basata sui rapporti personali con i satrapi e sugli interessi dei "campioni nazionali" transalpini, un paternalismo ribattezzato "France-à-fric" (da "fric", slang che indica i contanti).

Per dirla con il socialista François Loncle, "la guerra di Libia è una caricatura della Françafrique". E' la riedizione della storiaccia che travolse Valery Giscard d'Estaing, che si ritrovò in piena crisi presidenziale quando si diffuse la notizia dei diamanti (per oltre un milione di franchi) ricevuti in regalo da Sua Altezza Reale Bokassa.

Nell'ottobre 1979 Amnesty International rivelava che un centinaio di bambini erano stati massacrati a Bangui "con la partecipazione diretta dell'imperatore". Spuntarono cadaveri nel frigidaire di "Bokassa il cannibale", un tipino alla buona che i sudditi sgraditi era solito metterli in una gabbia a smagrire perché la carne gli piaceva non troppo grassa, un po' frollata e appena scottata, come si dice bleu.

Scatta l'"Operazione Barracuda", un colpo di stato con l'aiuto dei parà francesi che riporta al potere David Dacko, cugino di Bokassa cacciato la notte di San Silvestro del 1965. Bokassa si vendicherà scrivendo "La mia verità" sui regali a Giscard. Sia nel caso Giscard-Bokassa che in quello Sarkozy-Gheddafi, a rivelare le trame è stato il giornale corsaro e satirico Le Canard enchaîné. Allora fu un diamante di trenta carati preparato da Bokassa per Giscard, oggi è la campagna elettorale di Sarkozy finanziata da Tripoli.

Ma perché la Francia di Sarkozy, che aveva accolto a braccia aperte Gheddafi, che gli aveva fatto piantare la tenda all'Eliseo, che aveva con lui firmato lauti accordi economici, che addirittura da lui si sarebbe fatto pagare la campagna elettorale, avrebbe poi dichiarato guerra a Tripoli?

E' forse lo stesso paradosso che si registrò all'epoca dell'opposizione militante, grandiosa e politica della Francia di Jacques Chirac alla guerra anglo-americana contro Saddam Hussein del 2003. Alle Nazioni Unite, Dominique de Villepin si atteggiò per mesi a difensore della ragione, della prudenza e della legge internazionale contro un'America arrogante, sconsiderata, irragionevole. E' la "Chiracchia" paese guida della sinistra mondiale, con il manifesto che incitava al veto di Parigi contro la guerra. "La Francia non si piega", titolavano tutti, gongolando.

Non quella Francia che fu aristocratica e libertina e perciò gigantesca. Nemmeno la Francia malinconica e sconfitta dell'ultima barricata della Comune o del Fronte popolare. La Francia che piaceva è quella che ha perso la potenza ma non la presunzione. La Francia che ha fatto la guerra a Gheddafi avrebbe presentato altre ragioni morali rispetto al filo-baathismo, ma è lo stesso intreccio di interessi e retorica. Tutti felici d'aver ritrovato la Francia, deuxième patrie degli sventurati di tutto il mondo.

Jacques Chirac, che nell'Iraq di Saddam aveva strategici interessi politici ed economici, divenne quello che del petrolio se ne frega, il leader buono che non si sarebbe mai sognato di metter su in Africa una rete di uomini di mano e tagliagole prezzolati come fanno quei farabutti della Cia. E poi diciamocelo, le multinazionali made in France mica ronzano attorno a Baghdad, a gufare aspettando che il rais cada come quei prepotenti che si credono pure benedetti da God. Ma poi, come nel caso di Sarkozy in Libia, si scopre che la Francia di Chirac faceva affari d'oro con il regime di Baghdad. In ormai celebri dossier della Cia su Saddam compaiono i nomi dell'ex ministro dell'Interno francese Charles Pasqua, di uomini d'affari molto vicini a Chirac come Patrick Maugein, e dell'ex ambasciatore di Parigi al Palazzo di Vetro, Jean-Bernard Mérimée. Il meccanismo ideato da Saddam Hussein era geniale.

Serviva a finanziare politici e giornalisti che conducevano la battaglia internazionale contro le sanzioni. Con la complicità dell'Onu, il prezzo del petrolio iracheno veniva fissato a una quota più bassa del valore di mercato. I beneficiari segnalavano a Baghdad un mediatore il quale comprava il diritto di acquistare petrolio ribassato, che però veniva rivenduto al prezzo reale di mercato. La differenza di quotazione era il beneficio per gli amici del rais, molti di questi francesi. La fetta più grande dell'affare era in mano alle società russe, seguite dai francesi con più di quattro miliardi di dollari (7,3 con gli aiuti umanitari). C'è anche un ruolo delle banche transalpine, in particolare la Bnp Paribas, che ha gestito le transazioni dell'Oil for Food.

Per capire il funzionamento della Françafrique bisogna leggere le memorie di un apparatchik come il perfido Jean-François Probst, che in "Chirac, mon ami de trente ans" racconta il do ut des con i potenti arabi e africani.

Dalle prodezze di De Villepin - "devo mostrarle qualcosa", gli disse un giorno a Brazzaville il presidente congolese Denis Sassou Nguesso, tirando fuori un quadernetto a spirale con le mazzette che pretendeva di aver consegnato in alberghi parigini - sino a toccare l'epoca di Chirac sindaco di Parigi, quando Jérôme Monod, segretario del Rassemblement pour la République, partiva alla conquista dell'Africa per conto della Lyonnaise des eaux che assicurava grandi opere idriche: Congo, Gabon, Senegal, Mali, Burkina Faso, e poi Lomé in Togo, ospite del generalissimo Gnassingbé Eyadéma, e Yamoussoukro in Costa d'Avorio, nel palazzo dei Houphouét-Boigny, dove si ritrovavano con Ernest Cazelles e Jacques Foccart, segretario dell'Eliseo dal 1960 al 1974 e massimo ispiratore della politica di influenza coi suoi "réseaux" strategici e gli stretti legami coi servizi segreti, che verrà continuata da François Mitterrand e raggiungerà il suo apice di segretezza, corruzione e affarismo grazie al figlio Jean Christophe Mitterrand, il "Papa-m'a-dit" (papà mi ha detto) condannato a trenta mesi per frode fiscale. Quel Jean-Christophe Mitterrand, accusato di riciclaggio di denaro sullo sfondo di oscuri traffici d'armi francesi all'Angola, che ha fatto il brutto e il cattivo tempo nei rapporti con l'Africa.

Il padre lo piazzò nella "cellula Africa e Madagascar" dell'Eliseo nel 1982 e nel 1986 lo promosse capo di quel desk, che gli valse il soprannome di "Monsieur Afrique". Tutti i "re" africani andavano a omaggiarlo nel bellissimo ufficio al numero due di rue de l'Elysée.

E' questa epopea losca e monumentale ad aver trovato il proprio apice nella campagna di Libia di Sarkozy. Una epopea incarnata da "les affreux", i mercenari di Bob Denard, con quel suo incedere claudicante da gentiluomo âgé, il passato coloniale e la "retraite" agiata fuori Parigi. E' una Francia disposta a tutto pur di non perdere la partita in Africa contro l'incalzare sovietico prima e anglosassone poi. Disposta anche a mollare in quattro e quattr'otto amici di vecchia data. La carriera Denard la deve soprattutto a Mobutu Sese Seko, che durante la guerra in Congo gli affidò le sue armate. Denard si distinse in combattimenti contro i simba e i baluba ebbri di canapa e alcol. Contribuì al successo di Mobutu, ma per i funzionari di rue de Grenelle, il regno del potentissimo Foccart dove si decidono gli "Affaires Africaines et Malgaches", Mobutu è diventato troppo filoamericano per potersi fidare: "Mon cher Denard, bisogna cambiare registro" (succederà anche con Gheddafi). Bisogna puntare su Moïse Ciombé, il leader separatista acerrimo nemico di Mobuto. Denard volta le spalle all'amico di Kinshasa: "La politique (et la France), d'abord".

Scoppia il Maggio 68 e il baroudeur un po' losco dei servizi francesi Denard si ritrova a combattere con il padre dell'intervento umanitario, quel dottor Bernard Kouchner dei Médicins sans Frontières futuro partigiano della guerra contro Gheddafi. Denard si definirà fino all'ultimo il "corsaro della Repubblica", per sottolineare quanto le sue avventure abbiano coinciso con gli interessi dell'Eliseo almeno con tre presidenti: De Gaulle, Pompidou e Giscard d'Estaing. Una storia di servizi segreti, legionari e "grand commis" che getta un'ombra anche sui quattordici anni di Mitterrand. E' stato così che le imprese francesi - Elf, Bouygues, Bolloré - hanno goduto del monopolio su gran parte dell'Africa.

La "rete Foccart" - che ha assunto le forme delle reti neogollista di Charles Pasqua e socialista-mitterrandiana - ha alimentato e salvato presidenti e dittatori amici: Omar Bongo in Gabon, Gnassingbé Eyadéma in Togo, Paul Biya in Camerun, Denis Sassou Nguesso in Congo, Blaise Compaoré in Burkina Faso, Idriss Déby in Ciad, Ange-Félix Patassé nella Repubblica centrafricana, Félix Houphouët-Boigny in Costa d'Avorio e, ovviamente, Juvénal Habyarimana in Ruanda. Dietro quei conflitti c'è stata la mano più o meno discreta della Francia. A volte con il mandato delle Nazioni Unite (come contro la Libia di Gheddafi), altre unilateralmente, altre ancora attraverso servizi e mercenari.


Però con Sarkozy e Gheddafi questo schema salta. L'Eliseo avrebbe dovuto far di tutto per proteggere il suo "cliente" di Tripoli. In quella cena all'Hotel Marigny, Sarkozy siglò un accordo per dieci miliardi di dollari di contratti con il Colonnello, tra cui il rinnovo della linea di produzione dei Mirage avviata dalla Libia negli anni Settanta, la vendita di quattordici Rafale, otto elicotteri Tigre, quindici Caracal e dieci Fennec (Eurocopter), un sistema di artiglieria Cesar, sessanta blindati Vab, tredici carri Sagaie e venticinque carri armati leggeri Vbl. Alla cena all'Eliseo con Gheddafi c'erano tutti gli imprenditori francesi che contano: il presidente di Gaz de France, Jean-François Cirelli, il presidente non esecutivo di Total, Thierry Desmarest, il direttore generale di Airbus, Fabrice Brégier, e l'ad di Dassault, Charles Edelstenne. Sarkozy, a ridosso della guerra contro Gheddafi, avrebbe fatto rimuovere opportunamente dal sito della presidenza della Repubblica le foto della celebre visita del Colonnello a Parigi, nel dicembre 2007.

Il paradosso è che nel 2007 fu proprio Sarkozy a sdoganare Gheddafi. Per questo durante la guerra contro Tripoli, il Colonnello esclamerà dal bunker: "Sarkozy ci ridia i soldi che gli abbiamo dato". Ma siamo in guerra e nessuno prende sul serio le accuse del Colonnello. Come pochi poi hanno preso sul serio le rivelazioni dell'establishment libico post Gheddafi, secondo cui sarebbe stato un "agente straniero", un francese e non le brigate libiche, a sparare il colpo di pistola alla testa che ha ucciso il Colonnello a Sirte. Altri ancora dicono che a ordinare l'uccisione di Gheddafi sarebbe stato l'emiro del Qatar, al Thani. E qui entra forse la chiave del mistero. Cosa ha fatto cambiare idea a Sarkozy? Perché il beneficiario condanna a morte il suo benefattore? Sarkozy stringe un'alleanza formidabile con l'emirato del Qatar, protagonista di tutte le "primavere arabe" e finanziatore della guerra a Gheddafi. Nei giorni scorsi è uscita la notizia che il Qatar punterebbe a Sarkozy per gestire i suoi fondi. Il ricchissimo emirato del Golfo Persico avrebbe offerto all'ex presidente francese di dirigere un fondo di investimenti, un "private equity fund", da cinquecento milioni di euro. Con Sarkozy il Qatar si è comprato mezza Francia. Il primo coup de théâtre è l'acquisto del Paris Saint-Germain, la squadra di calcio della capitale. Seguono partecipazioni nella petrolifera Total, nel costruttore Vinci, nella società dell'acqua Veolia, nella Vivendi, nel gigante dell'editoria Lagardère, nella Société des Bains de Mer di Montecarlo, nel costruttore aeronautico Eads, nella multinazionale dei beni di lusso Lvmh. E poi palazzi simbolo della grandeur come la sede del Figaro, gli alberghi Carlton e Martinez a Cannes, il Palais de la Mediterranée a Nizza, il Concorde Lafayette, l'Hôtel du Louvre, il Royal Monceau a Parigi.

I diamanti "neri" di Giscard d'Estaing, le commesse con egida dell'Onu di "Chirac d'Arabie", i finanziamenti elettorali di Gheddafi sembrano tutti confermare il vecchio adagio del generale De Gaulle secondo cui "la Francia non conosce amici, ma soltanto interessi". Una massima da completare con le memorabili parole dell'ex ministro degli Esteri Louis de Guiringaud pronunciate nel 1978: "L'Africa e il medio oriente sono l'unica parte di mondo dove la Francia può ancora atteggiarsi a grande potenza, capace di cambiare il corso della storia con cinquecento uomini".

E così, in un intreccio di affari, sangue e Café de Flore che ha cambiato la storia della Libia, la Françafrique è diventata démocratique.

 

gheddafi sarkozy x gheddafi e sarkozy jpegNICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegSarko e Gheddafi Nicolas Sarkozy SARKO GHEDDAFI gheddafi e sarkozy jpegGHEDDAFI te lo dc b io il dittatore GHEDDAFI KBqivGQzfjlDN y ABR fQ Giscard d'EstaingQatar - Emiro Tamim Bin Hamad Al Thani 3BERNARD SQUARCINI Bernard-Henri LévyJacques Chirac e François PinaultCadavere di Gheddafi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - open arms

DAGOREPORT - ED ORA, CHE È STATO “ASSOLTO PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE”, CHE SUCCEDE? SALVINI GRIDERA' ANCORA ALLE “TOGHE ROSSE” E ALLA MAGISTRATURA “NEMICA DELLA PATRIA”? -L’ASSOLUZIONE È DI SICURO IL PIÙ GRANDE REGALO DI NATALE CHE POTEVA RICEVERE GIORGIA MELONI PERCHÉ TAGLIA LE UNGHIE A QUELLA SETE DI “MARTIRIO” DI SALVINI CHE METTEVA A RISCHIO IL GOVERNO – UNA VOLTA “ASSOLTO”, ORA IL LEADER DEL CARROCCIO HA DAVANTI A SÉ SOLO GLI SCAZZI E I MALUMORI, DA ZAIA A FONTANA FINO A ROMEO, DI UNA LEGA RIDOTTA AI MINIMI TERMINI, SALVATA DAL 3% DI VANNACCI, DIVENTATA SEMPRE PIÙ IRRILEVANTE, TERZA GAMBA NELLA COALIZIONE DI GOVERNO, SUPERATA PURE DA FORZA ITALIA. E LA DUCETTA GODE!

roberto gualtieri alessandro onorato nicola zingaretti elly schlein silvia costa laura boldrini tony effe roma concertone

DAGOREPORT - BENVENUTI AL “CAPODANNO DA TONY”! IL CASO EFFE HA FATTO DEFLAGRARE QUEL MANICOMIO DI MEGALOMANI CHE È DIVENTATO IL PD DI ELLY SCHLEIN: UN GRUPPO DI RADICAL-CHIC E BEGHINE DEL CAZZO PRIVI DELLA CAPACITÀ POLITICA DI AGGREGARE I TANTI TONYEFFE DELLE DISGRAZIATE BORGATE ROMANE, CHE NON HANNO IN TASCA DECINE DI EURO DA SPENDERE IN VEGLIONI E COTILLONS E NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA A CAPODANNO - DOTATA DI TRE PASSAPORTI E DI UNA FIDANZATA, MA PRIVA COM’È DI QUEL CARISMA CHE TRASFORMA UN POLITICO IN UN LEADER, ELLY NON HA IL CORAGGIO DI APRIRE LA BOCCUCCIA SULLA TEMPESTA CHE STA TRAVOLGENDO NON SOLO IL CAMPIDOGLIO DELL’INETTO GUALTIERI MA LO STESSO CORPACCIONE DEL PD -  EPPURE ELLY È LA STESSA PERSONA CHE SCULETTAVA FELICE AL GAY PRIDE DI MILANO SUL RITMO DI “SESSO E SAMBA” DI TONY EFFE. MELONI E FAZZOLARI RINGRAZIANO… - VIDEO

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT: BANCHE DELLE MIE BRAME! - UNICREDIT HA MESSO “IN PAUSA” L’ASSALTO A BANCO BPM IN ATTESA DI VEDERE CHE FINE FARÀ L’ESPOSTO DI CASTAGNA ALLA CONSOB: ORCEL ORA HA DUE STRADE DAVANTI A SÉ – PER FAR SALTARE L'ASSALTO DI UNICREDIT, L'AD DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, SPERA NELLA "SENSIBILITA' POLITICA" DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, EX MINISTRO IN QUOTA LEGA – IL NERVOSISMO ALLE STELLE DI CASTAGNA PER L’INSODDISFAZIONE DI CALTAGIRONE - LA CONTRARIETA' DI LEGA E PARTE DI FDI ALLA COMPLETA ASSENZA IN MPS - LE DIMISSIONI DEI 5 CONSIGLIERI DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA DAL “MONTE”: FATE LARGO AI NUOVI AZIONISTI, ''CALTARICCONE" E MILLERI/DEL VECCHIO - SE SALTA L'OPERAZIONE BPM-MPS, LA BPER DI CIMBRI (UNIPOL) ALLA FINESTRA DI ROCCA SALIMBENI, MENTRE CALTA E MILLERI SAREBBERO GIA' ALLA RICERCA DI UN'ALTRA BANCA PER LA PRESA DI MEDIOBANCA-GENERALI...

pier silvio marina berlusconi fedele confalonieri

DAGOREPORT – MARINA E PIER SILVIO NON HANNO FATTO I CONTI CON IL VUOTO DI POTERE IN FAMIGLIA LASCIATO DAL TRAMONTO DI GIANNI LETTA (L'UOMO PER RISOLVERE PROBLEMI POLITICI) E DALL'USCITA DI SCENA DI GINA NIERI, EX MOGLIE DI PAOLO DEL DEBBIO, PUPILLA DI CONFALONIERI, ADDETTA AI RAPPORTI ISTITUZIONALI DI MEDIASET) - FUORI NIERI, IN PANCHINA LETTA, GLI STAFF DEI FIGLI DI SILVIO STANNO FACENDO DI TUTTO PER PRIMEGGIARE. TRA I PIÙ ATTIVI E AMBIZIOSI, SI SEGNALA IL BRACCIO DESTRO DI “PIER DUDI”, NICCOLÒ QUERCI - COME MAI OGNI SETTIMANA CONFALONIERI SI ATTOVAGLIA DA MARTA FASCINA? AH, SAPERLO...