donato musillo

DOPO LE BATOSTE CHE HA PRESO CON I SUOI CANDIDATI, IL CENTRODESTRA VA A CACCIA DI EX PIDDINI PER LE AMMINISTRATIVE -  DA CATANZARO A TARANTO, DA CARRARA A VITERBO, IL TRASFORMISMO DILAGA IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI LOCALI - LEGA, FRATELLI D'ITALIA E FORZA ITALIA PAGANO LA CARENZA DI CLASSE POLITICA DI SPESSORE A LIVELLO LOCALE - GASPARRI: "MA ANCHE IL CENTROSINISTRA FA CAMPAGNA ACQUISTI"

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

VALERIO DONATO

 

Il professor Valerio Donato era l'unico papabile candidato sindaco del Pd con la tessera del partito in tasca: ma a Catanzaro è diventato l'alfiere di Lega e Forza Italia. A Taranto Walter Musillo è stato addirittura segretario provinciale dei dem: oggi corre per il Comune per fare qualcosa di sinistra. Ma con l'appoggio di tutto il centrodestra. A Carrara Andrea Vannucci conclude un percorso che l'ha portato dall'Ulivo al Pd con una candidatura sponsorizzata dai partiti di Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Giovanni Toti.

 

La serie di giravolte termina a Viterbo, dove FdI va da sola con un ex An ma il resto del centrodestra sfoglia la margherita: e il gruppo di forzisti che fa capo all'ex sindaco Giovanni Arena, sfiduciato, ha già deciso di sostenere la candidatura di Alessandra Troncarelli, assessora regionale nella giunta dell'ex segretario del Pd Nicola Zingaretti.

 

Walter Musillo

È l'indice del libro dei trasformismi che racconta la campagna elettorale alle porte in quattro dei 26 Comuni capoluogo interessati dalle amministrative. Un unico filo conduttore: il centrodestra punta su uomini di sinistra, dopo una serie di svolte così repentine da far girare la testa. L'esito delle Comunali, cui il centrodestra si affaccia con un numero di amministrazioni uscenti nettamente maggiore rispetto agli avversari, dipenderà anche dalla sorta di questi Zelig della politica.

 

Parola d'ordine: civismo. Fai una tua lista e poi pazienza se si aggregano forze politiche che in passato hai avversato pesantemente. Donato, 62 anni, ordinario di diritto privato, a Catanzaro è sceso in campo per primo. Progetto aperto alla società, a disposizione di un Pd che lo ha inserito in una triade di possibili sfidanti nelle primarie. «E pensare che Donato era l'unico dei tre che aveva la tessera», sbuffa l'ex ministro Francesco Boccia, responsabile per il Nazareno degli enti locali. Quella tessera, Donato, l'ha stracciata con gesto plateale, ha dribblato le primarie e poi ha accettato di correre per Lega e FI. A dispetto di una tradizione comunista avviata dal padre consigliere comunale del Pci e proseguita dal prof sin dai tempi in cui era un giovane studente iscritto alla Fgci. L'interessato respinge le accuse di trasformismo: «Non sono un candidato di centrodestra, la mia è una proposta civica che raccoglie simpatie».

 

LUISA CIAMBELLA

A Taranto ecco la sagoma di Walter Mussillo, uno che con il Pd ha avuto rapporti intimi: del partito è stato segretario provinciale dal 2013. E nel 2020 ha corso per le Regionali con una lista di appoggio al governatore Michele Emiliano. Al centrodestra ha portato lo scalpo del sindaco del Pd Rinaldo Melucci, che ha contribuito a sfiduciare in inverno, e che ora si ricandida sotto le bandiere giallorosse. Con Mussillo, oltre a Lega-Fi-Fdi, c'è anche AT6, il partito fondato da Giancarlo Cito, ex sindaco di estrema destra poi condannato per mafia.

 

«Non rinnego la mia storia ma non sono imbarazzato. Lo sono forse Giorgetti e Speranza che siedono allo stesso tavolo?», è il ragionamento dell'ex pd. Sembrano figlie di un unico copione, le dichiarazioni dei transfughi. «Sono passato col centrodestra? No, non mi sono mai spostato dalla politica della concretezza», scrive Andrea Vannucci, ex pd e amministratore di lungo corso di giunte di centrosinistra: lui, a Carrara, non si è trovato affatto a disagio nel corso della presentazione della sua candidatura aperta da Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d'Italia.

 

maurizio gasparri foto di bacco

A Viterbo, infine, il siluramento del sindaco forzista Arena ha provocato un terremoto: una frangia degli azzurri guarda a una coalizione Ursula con Alessandra Troncarelli, assessora regionale nella giunta di Zingaretti, mentre un'altra componente di Fi, con la Lega, valuta la possibilità di convergere su Luisa Ciambella, esponente storica del Pd vicina all'ex ministro Fioroni.

 

Anche se Maurizio Gasparri, delegato di Fi agli enti locali, smentisce: «Stiamo discutendo, alla fine il centrodestra sosterrà un altro nome. L'appoggio della coalizione ad ex esponenti del Pd - dice Gasparri - non deve sorprendere: è figlio della decisione di allargare le nostre aree di consenso. E poi mi scandalizza di più la campagna acquisti che nelle Regioni fanno governatori come Emiliano e De Luca ». Per Boccia la questione è differente: «Il centrodestra non ha classe dirigente e fa fatica ormai a cercare alternative identitarie. Non disdegnando di pescare a sinistra».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…