le pen

LA “SCONFITTA COOL” DI LE PEN – DOPO LA GRANDE PROVA DI FORZA AL BALLOTTAGGIO (10,6 MILIONI DI VOTI: IL DOPPIO DEI VOTI PRESI DAL PADRE NEL 2002) MARINE VA ALLA RESA DEI CONTI NEL PARTITO - LO SCONTRO E’ CON L'ALA TRADIZIONALISTA CAPEGGIATA DALLA NIPOTE MARION – L’ALTRA SFIDA DELLA LE PEN È DIVENTARE "CAPO DELL' OPPOSIZIONE"

MARINE LE PENMARINE LE PEN

A.Cop. per il “Corriere della Sera”

 

La «sconfitta cool» dicono l' abbia inventata Marine Le Pen. È un' espressione che le attribuiscono i giornalisti francesi, pronunciata in circostanze diverse, ripresa poi anche da suoi fedeli: saper perdere. Meglio: perdere con stile.

 

Si tratta comunque di una sconfitta. Nonostante la grande prova di forza, 10,6 milioni di voti al ballottaggio, il doppio di quanto seppe fare il padre nel 2002; un nuovo record dopo gli exploit alle regionali e al primo turno, Marine Le Pen in queste presidenziali ha mostrato molti limiti e già adesso, all' indomani del voto, deve rimboccarsi le maniche della giacca blu per «capitalizzare il risultato» e al tempo stesso dimostrare che può fare di meglio.

 

È una battaglia che si gioca su due terreni: uno interno al partito, il Front National; l' altro nell' arena politica più vasta del Paese. La prima resa dei conti è nell' aria da tempo, più volte rimandata, ora inevitabile. In parte è una vicenda familiare: lo scontro tra l' ala tradizionalista, capeggiata dalla giovane e ambiziosa nipote Marion Maréchal Le Pen, e l' anima riformista di Marine e del suo braccio destro Florian Philippot.

LE PENLE PEN

 

È quest' ultimo adesso ad essere messo sotto accusa, «responsabile», dicono i critici, del tentativo malriuscito di prendere voti a sinistra, della scelta controproducente di andare al dibattito tv come se fosse un incontro di boxe, di insistere sull' uscita dall' euro che avrebbe spaventato molti elettori. Ma a Philippot si deve anche l' apertura del Front National, la sua «normalizzazione». Si coglie la differenza nelle battute delle ultime ore.

 

Mentre Marion dichiarava su France 2 , la sera della sconfitta: «C' è delusione, sarebbe disonesto negarlo. Ci saranno delle lezioni da trarre, positive e forse anche negative»; Philippot al tiggì dell' una di ieri, ancora su France 2 , sottolineava il successo della campagna elettorale: «Abbiamo rotto il tabù dell' alleanza (l' accordo con il gollista Dupont-Aignan, ndr ). Rinnoveremo il partito, cambieremo nome, ma manterremo questa linea. La tappa successiva è raggruppare ancor di più, per essere estremamente performanti alle legislative».

 

La scadenza è vicina: 11 e 18 giugno. E se c' è da discutere e ritrovare una rotta comune bisogna farlo subito, rimandando le questioni più spinose al congresso del partito, a fine anno.

MARION LE PENMARION LE PEN

 

Perché i due turni delle elezioni parlamentari sono sin dal principio la vera sfida da vincere per i «frontisti». Da tre anni, dalle europee del 2014, ripetono «siamo il primo partito». Ma all' Assemblea nazionale contano solo due deputati. È adesso che possono dimostrare di avere un' altra forza.

 

La posta di Marine - ecco il secondo terreno - è diventare «capo dell' opposizione», approfittando della storica debolezza dei Républicains. Non sarà così semplice. I primi sondaggi danno al 24 per cento la nuova formazione del presidente «En Marche!»,

 

marion e jean marie le penmarion e jean marie le pen

che sottrarrà deputati da destra a sinistra; subito dopo, col 22 per cento, si collocherebbe la pattuglia dei gollisti, che guidati da François Baroin devono far dimenticare il disastro della campagna di Fillon. Il nuovo Front National punta a scavalcarli, ora ha il 21-22 per cento, ma tradizionalmente il doppio turno lo penalizza, c' è sempre un «fronte repubblicano» pronto a sbarrare la strada anche nelle circoscrizioni.

 

LE PENLE PEN

Resta poi da fare i conti con gli «indomiti» dell' estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon, che contano di «reinvestire» i loro 7 milioni di voti al primo turno delle presidenziali. Per ora le rilevazioni li danno al 13-15 per cento, ma c' è sempre la possibilità di spolpare quel poco che rimane dei mortificati socialisti, fermi anche nelle previsioni delle legislative all' 8-9 per cento.

jean marie e marine le pen 2jean marie e marine le pen 2jean marie e marine le penjean marie e marine le pen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...