DOPO DE GENNARO, RE GIORGIO SGANCIA UN’ALTRA BOMBA SUL PD – LA POLEMICA SUI CACCIA F35 FA ESPLODERE LE DIVISIONI TRA I DEMOCRATICI

Marcello Sorgi per "la Stampa"

La polemica sull'acquisto dei caccia bombardieri F35, chiusa provvisoriamente con una mozione della maggioranza, approvata dalla Camera, che di fatto rinviava ogni decisione in merito, s'è riaperta ieri e ha lambito il Quirinale. Le opposizioni di Movimento 5 stelle e Sel, ma anche una consistente minoranza del Pd, non hanno gradito l'iniziativa del Capo dello Stato di convocare il Consiglio supremo di difesa, da lui presieduto, per ribadire l'impegno italiano dell'ammodernamento del proprio sistema di difesa, in linea con gli impegni e le alleanze internazionali a cui il Paese fa riferimento.

Il comunicato uscito dal Colle infatti precisava, com'è ovvio - o almeno come dovrebbe essere - che il Parlamento, nel pronunciarsi su materie così delicate, deve tener presente il contesto in cui certe decisioni sono state prese e il ruolo del governo che se ne è fatto garante. Ma M5s e Sel, affiancati da molte voci che si alzavano dal Pd (Ginefra, Pollastrini ed altri), hanno preso quest'affermazione come una lesione dei poteri del Parlamento ed hanno chiesto a Napolitano e alla presidente della Camera Boldrini di intervenire per un chiarimento.

Mirata contro le maggiori cariche istituzionali, la polemica ha preso una piega spiacevole, a cui inutilmente altri esponenti del Pd (tra cui il presidente della commissione Difesa del Senato Latorre) hanno cercato di rimediare. Il Pdl è stato a guardare, sottolineando la situazione imbarazzante in cui si trovava il partito del presidente del consiglio.

Per il Movimento 5 stelle, che da giorni attacca duramente il Quirinale, si trattava di un'occasione per agganciare alla sua campagna anche altri pezzi dell'opposizione, com'è avvenuto, e per portare allo scoperto le difficoltà interne dei Democrat, già emerse, del resto, al momento di votare la mozione sugli F35.

Ieri intanto dal Colle è arrivata un'apertura all'incontro di Grillo con il Capo dello Stato. In un primo tempo la reazione alle polemiche del leader di M5s era stata formale ("non è pervenuta alcuna richiesta di incontro"), ma di fronte alle insistenze grilline è stata fatta una precisazione.

Non si tratterà di una sorta di visita privata, ma di un faccia a faccia politico che potrà essere allargato anche ad altri esponenti del movimento. Se dunque sarà una delegazione a salire al Colle (l'unico precedente erano state le consultazioni per il governo, in cui Grillo era accompagnato dai due capigruppo), stavolta potrebbe farne parte anche il "guru" Gianroberto Casaleggio.

 

I CACCIA F35napolitano giorgio bersani luigi epifani-cadutaLAURA BOLDRINI deputati grilliniGRILLINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…