DOPO DI LEI, IL DILUVIO: QUANDO CARLO SUCCEDERÀ A ELISABETTA, LA CORONA INGLESE IMBOCCHERÀ IL DECLINO

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

Dopo che il Royal Baby sarà nato, tutti diranno che la monarchia britannica è più solida, potendo contare sulla salute di ferro di Elisabetta e su tre eredi al trono in lista d'attesa. Ma forse, quando toccherà al figlio o alla figlia di William e Catherine, la monarchia sarà molto diversa da quella di oggi e non è davvero escluso che proprio non esisterà più.

Elisabetta è stata ed è così brava nel suo ruolo che, a parte qualche momento di grave crisi economica, quando tutti sono sempre molto arrabbiati, in 60 anni di regno nessuno ha mai messo in dubbio il ruolo di un sovrano in una moderna democrazia parlamentare.

Ma non c'è niente da fare, prima o poi toccherà a Carlo regnare, e non è davvero possibile prevedere i danni che causerà a una istituzione finora sopravvissuta per secoli. Il problema non sono tanto le sue stravaganze quanto il fatto che il principe del Galles ha continuamente cercato in questi anni di orientare, con lettere e pedanti memo scritti a mano, le scelte dei parlamentari in tema di ambiente, cibo, architettura, urbanistica e sostenibilità.

Non c'è cosa più insopportabile per un membro del Parlamento inglese, il cui incubo peggiore è quello di avere un re che continuamente suggerisce le cose da fare. Questa ingerenza, inoltre, è una violazione palese dei principi costituzionali: il sovrano non può intromettersi nella politica e deve limitare il suo ruolo al discorso annuale (scritto dal primo ministro) all'Opening of the Parliament e ai riservatissimi incontri settimanali con il premier.

I collaboratori di Carlo spiegano da tempo che il principe interviene perché è ancora un principe, e che quando sarà re non lo farà più. Ma nessuno ci crede. Lui vuole davvero cambiare il mondo e tutti guardano con preoccupazione alle idee che ha espresso nei discorsi e in un libro, «Harmony», recensito dai giornali come uno dei peggiori contributi alla lotta contro il riscaldamento globale.

Carlo cita tra i suoi mentori il professor Keith Critchlow, il quale sostiene che i segreti della bomba atomica sono stati incisi dagli arabi nelle decorazioni dell'Alhambra, cosa che spiega i continui viaggi a Granada di Albert Einstein e Niels Bohr. Tra le sue letture preferite, l'erede al trono elenca il Vangelo di Maria Maddalena e la Tavola Smeraldina di Ermete Trismegisto, e sostiene la teoria che c'è un sicuro collegamento tra Iside, Osiride e Gesù Cristo. Sono tesi rispettabili, condivise da Dan Brown e da milioni di altre persone al mondo, ma un po' ostiche da digerire all'ora del tè.

Se non bastasse, Carlo, che dovrà essere anche capo della Chiesa d'Inghilterra, ha annunciato che sarà sì il difensore della Fede, ma intesa come la manifestazione generica del rapporto degli esseri umani con Dio, perché più cose uniscono le religioni di quelle che le dividono. Ha sicuramente ragione, ma molti sudditi faranno fatica a convincersene, e prima di tutti l'Arcivescovo di Canterbury, che lo dovrà incoronare.

Tra gli altri suoi progetti, ci sono quelli di trasferire la dimora ufficiale del re al castello di Windsor e di aprire Buckingham Palace ai turisti. Vorrebbe poi riavere indietro le terre della corona sequestrate dallo Stato e rinunciare di conseguenza alla Civil List, l'appannaggio annuale che la royal family riceve. I suoi fratelli e sorelle sarebbero in questo caso esentati da compiti di rappresentanza e dovrebbero trovarsi un vero lavoro: tutti loro sperano ovviamente che la madre regni ancora molto a lungo.

C'è infine il problema non da poco di Camilla. Un re adultero non è una novità per l'Inghilterra, anche se nessuno era mai finito sui giornali dicendo di voler essere il Tampax della sua amante. Ma quando Camilla passa nei cortei istituzionali, la gente pensa: «Che ci fa quella donna nella carrozza reale?». Carlo ha fatto sapere che sua moglie non sarà regina, ma avrà l'appellativo di Principessa Consorte. Non basterà: il ruolo della monarchia è essenzialmente quello di tenere unito il paese e due divorziati infedeli non daranno l'esempio migliore.

Quando dopo venti o trent'anni William erediterà quello che resta del trono, la regalità, la sontuosità e l'intrigante riservatezza della monarchia se ne saranno andate da un pezzo. Lui e Catherine apriranno il palazzo agli amici e regneranno in modo del tutto informale, più simile a quello dei decadenti monarchi in bicicletta di Olanda e Belgio. Se mai toccherà al Royal Baby, fra sessanta o settanta anni come minimo, chissà che fine avrà fatto il regno. Gli inglesi avranno nel frattempo scoperto di essere stati più Elisabettiani che monarchici, e che la grande donna che ora è sul trono è stata la loro vera, ultima regina.

 

LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA E IL PRINCIPE FILIPPO AL FUNERALE DI MARGARET THATCHER IL PRINCIPE CARLO E CAMILLA PARKER BOWLES ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY IL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY CON IL PRINCIPE CARLO THE GLOBE: CARLO E CAMILLAWILLIAM E KATE article BD F C x

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...