luigi di maio pierluigi diaco

DOPO MACRON, LOUIS DI MAION? ‘SONO DISPONIBILE A FARE IL CANDIDATO PREMIER. POTERI FORTI DIETRO MACRON? GLI FACCIO GLI AUGURI, MA VEDIAMOLO ALLA PROVA DEI FATTI’. E SUBITO TIRA FUORI IL LATO DEMOCRISTO: ‘QUANDO ABBIAMO DAVANTI UN CAPO DI STATO, DOBBIAMO RAGIONARE CON LA CULTURA DELLE RELAZION INTERNAZIONALI’ - E POI DIACO GLI CHIEDE DELLA SUA FIDANZATA, DI 10 ANNI PIU’ GRANDE…

 

1.FRANCIA: DI MAIO, MACRON? AUGURI MA VEDIAMOLO ALLA PROVA

brigitte e emmanuel in vacanzabrigitte e emmanuel in vacanza

 (ANSA) - "Noi stiamo dalla parte dei francesi, prima di tutto: hanno scelto il loro Presidente della Repubblica e da parte nostra a lui vanno tutti i nostri auguri di buon lavoro. Detto questo, è chiaro che si continua a ragionare per destra e sinistra, si perde". Lo dice il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio (M5s) a Rtl 102.5. "Il partito di Le Pen - sostiene - è considerato, ed è, una destra. E i partiti di sinistra francesi sono fuori dal ballottaggi; a me fanno ridere i personaggi politici italiani dei vecchi partiti che salgono sul carro dei vincitori DI Macron, ricordo che il PD francese e la Forza Italia francese hanno perso al primo turno.

 

Quanto alla questione dei poteri forti e le cose che si dicono su Macron è sempre la prova dei fatti che dimostra le cose, vediamolo all'opera e vediamo se veramente manterrà fede a quelli che sono i suoi impegni. Quando abbiamo un capo di Stato dobbiamo ragionare con la cultura delle relazioni internazionali, siamo uno Stato che deve avere relazioni e un interlocutore che è il Capo di Stato di un'altra nazione, e nel caso della Francia che è un Paese del Direttorio europeo, spero si possa fare squadra per cambiare un'Europa che se non cambia muore. Noi non vogliamo uscire dall'Unione Europea, la vogliamo cambiare, che significa prima DI tutto un'Europa che inizi ad occuparsi della disoccupazione dei cittadini europei e della povertà in Europa", conclude.

di maio virgultidi maio virgulti

 

 

2.FRANCIA: DI MAIO, M5S NON È NÉ DESTRA NÉ SINISTRA

 (ANSA) - "La differenza la fa sempre la prova dei fatti perché tutti dicono di voler cambiare l'Unione Europea, ma bisogna poi avere il coraggio di battere i pugni sul tavolo quando si devono raggiungere gli obiettivi". Lo afferma il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio a Rtl 102.5. "Non lo dico con violenza ma perché - sostiene - l'Italia è un Paese che non si è fatto rispettare in questi anni a quei tavoli, molte volte avevamo un Presidente del Consiglio che diceva sì alla Merkel e Hollande ai tavoli, poi usciva fuori e faceva una conferenza stampa dove criticava quelle decisioni a cui aveva detto di sì e questo ci ha fatto perdere enorme credibilità.

 

LUIGI DI MAIO E SILVIA VIRGULTILUIGI DI MAIO E SILVIA VIRGULTI

Poi è chiaro che si sta dicendo che è stato sconfitto il populismo in Francia, ma io penso che ci debba essere dato atto che in tutti questi anni abbiamo preso le distanze da queste forze politiche emergenti in Europa che vengono definite populiste, da AFD, dalla Le Pen, a Podemos, alla stessa UKIP: noi vogliamo sempre rimarcare le differenze perché questi sono partiti ideologizzati che si ritengono di destra o di sinistra.

 

Continuare a parlare di destra e sinistra in un Paese in cui i cittadini adesso vogliono delle soluzioni (che siano di destra o sinistra non importa: basta che siano di buon senso) è perdente. Infatti - ribadisce - in questo momento il Movimento Cinque Stelle continua ad andare avanti e crescere perché ha smesso di credere a destra e sinistra. Siamo una forza politica non ideologizzata in un Paese in cui la destra ci ha fatto Equitalia e la sinistra ci ha abolito l'articolo 18. Qualcosa non va più nelle vecchie ideologie", conclude Di Maio.

 

3.M5S: DI MAIO, DISPONIBILE A FARE CANDIDATO PREMIER

luigi di maio e la fidanzata silvia virgultiluigi di maio e la fidanzata silvia virgulti

 (ANSA) - Luigi Di Maio si dichiara "disponibile" ad essere il candidato premier di M5s alle prossime elezioni se il Movimento lo sceglierà, e invita tutti coloro che "hanno una storia personale, professionale di competenze ed energie", anche se non sono di M5s, a "dare una mano". E' quanto il vicepresidente della Camera ha detto a RTL 102.5 durante 'Non Stop News'.

 

"Il miglior modo per guardare ad una squadra di Governo del M5S - ha spiegato - è creare un programma di Governo il più chiaro possibile, infatti il programma che stiamo creando con i nostri iscritti sulle nostre piattaforme e con docenti universitari esperti che spiegano i vari temi e fanno votare i vari iscritti, sarà pronto entro fine luglio. Verso fine settembre, poi, individueremo il capo della squadra di Governo, il candidato Presidente del Consiglio, dopodiché passeremo ad individuare i Ministri che saranno presentati tutti prima delle elezioni politiche".

 

DI MAIO VIRGULTIDI MAIO VIRGULTI

"Io ho sempre detto - ha proseguito Di Maio - che se dovessero scegliere me come candidato sarei disponibile, ma adesso dobbiamo fare un passo avanti, cioè aprire il più possibile il Movimento alle migliori energie di questo Paese, sia per la composizione del programma che per la composizione della squadra di Governo. Tutti quelli che si vogliono mettere in gioco, che hanno una storia personale, professionale di competenze ed energie, ci diano una mano, si facciano avanti.

 

Tutti quelli che si vogliono mettere in gioco e provare a cambiare questo Paese avranno sicuramente spazio nel Movimento. Ogni forza politica rischia l'autoreferenzialità, noi cerchiamo sempre di portare il Movimento fuori dall'autoreferenzialità, ed è un obiettivo anche per la squadra di Governo, non facciamo appelli le cui risposte poi non accogliamo. Dobbiamo poi tener fede e questo impegno, aprirsi il più possibile, ovviamente in coerenza con i nostri valori fondanti", ha concluso DI Maio.

 

 

bacio brigitte e macron a scuolabacio brigitte e macron a scuola

LA FIDANZATA

"La mia fidanzata ha 10 anni più di me? Sì, ma lei dimostra molti meno anni di quelli che ha". Lo ha detto Luigi di Maio, rispondendo a Pierluigi Diaco che su Rtl 102,5 gli rivolge una domanda sulla moglie di Macron, più grande di 24 anni del nuovo presidente francese.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…