UN BERLUSCONI TIRA L’ALTRO – DOPO IL NO DI MARINA ANCHE PIER SILVIO RIFIUTA: PER STRASBURGO L’ULTIMA CARTA È BARBARA (MA DOPO IL MILAN LA SUA IRRUENZA RISCHIA DI FAR SALTARE FI) – L’EX CAV: ‘AL VOTO TRA UN ANNO E VINCEREMO ANCHE DA SOLI’

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

A tenere banco è sempre la stessa domanda, che ancora non ha una risposta: come farà Forza Italia a rimanere in piedi nel momento in cui, tra qualche settimana, il suo leader uscirà sostanzialmente di scena per scontare la sua pena ai domiciliari o ai servizi sociali? Un evento noto, certo, che si poteva anticipare cercando prima una via d'uscita, ma che sembra quasi aver preso alla sprovvista il gruppo dirigente e lo stesso Berlusconi. Provocando panico, indecisione, e divisioni interne profonde per non perdere o guadagnare un posto al sole nei mesi di assenza del Capo.

Per questo - mentre Berlusconi in collegamento telefonico con Monza si dice certo che «le Politiche si terranno tra un anno, un anno e mezzo» e che «Forza Italia può viverle da sola» -, a tenere banco nelle ultime ore è per alcuni la speranza, per altri il timore, che a sostituire Berlusconi arrivi un altro Berlusconi.

Un figlio o figlia, che nonostante l'anomalia della successione per via dinastica, sia però capace di dare continuità al brand della ditta azzurra traghettandola verso il futuro. La novità delle ultime ore è però che, come era già nell'aria, l'outsider Pier Silvio (con grandi chance di ottenere consensi nell'elettorato moderato secondo sondaggi e focus group commissionati dal padre, che ha testato i tre figli maggiori), ha declinato definitivamente l'offerta. Ha riflettuto, ha letto tutto quello che era stato scritto su di lui, si è confrontato con chi gli è vicino, ma si è detto deciso a continuare il lavoro che fa, quello di manager di un'azienda che, anche per ragioni di asse ereditario e gestione, è meglio non perda i suoi vertici.

Il no ha deluso una parte degli azzurri che speravano nell'ingresso di un familiare come lui, dal profilo moderato, dall'atteggiamento tranquillo, forse nemmeno così interessato a rivoluzionare il quadro dei rapporti interni. Ma soprattutto, il suo no ha spaventato chi teme che a questo punto possano crescere le quotazioni della «meno gestibile» Barbara: giovane, energica, vulcanica anche se inesperta, la ragazza potrebbe essere l'ultima carta per l'ex premier, vista l'indisponibilità sempre dichiarata di Marina. Ma proprio l'irruenza della vice presidente del Milan (ne sa qualcosa Galliani...) rischierebbe di rivoluzionare il partito. Cambiando le gerarchie, e ridimensionando eventuali cerchi magici.

Per questo la tensione è altissima in FI, tra voci di forte contrarietà verso Barbara dagli altri membri della famiglia, spinte all'opposto di molti che pubblicamente (come Galan, Rotondi) invocano una discesa in campo dei figli, e nodi tutti da sciogliere in vista delle imminenti Europee. In attesa infatti che si capisca se uno dei figli alla fine farà il gran passo o no, e mentre Giovanni Toti rassicura «i molti gufi e uccelli del malaugurio, Silvio Berlusconi comunque ci sarà», la questione delle liste resta apertissima.

Il sostanziale via libera che due giorni fa sarebbe stato dato a Raffaele Fitto per correre al Sud non sembra ancora così certo, viste le resistenze di chi non vorrebbe che alle Europee si celebrino una sorta di primarie interne, mentre non sarà in ogni caso candidato Brunetta, anche per il suo ruolo di capogruppo. E mentre cresce il disagio di chi, come Verdini, vorrebbe mettere punti fermi nel partito e nell'organizzazione, ci sono dubbi anche sul nome di Berlusconi nel simbolo: i suoi avvocati temono che la scelta possa irritare i giudici di sorveglianza, e avere un effetto controproducente nella decisione sulla pena da comminare.

 

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E PIERSILVIO medium Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani GIOVANNO TOTI PORTA A PORTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BRUNETTA E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…