maurizio gentile orazio iacono

CIUF CIUF, IL TRENINO DEL CAMBIAMENTO - PER PRENDERE IL POSTO DI RENATO MAZZONCINI, ALLA GUIDA DI FS, POTREBBE ARRIVARE IL VARESINO GIUSEPPE BONOMI (CARO A SALVINI) MA BALLA ANCHE LA SOLUZIONE INTERNA: ORAZIO IACONO DI TRENITALIA E IL CAPO DELLA RETE MAURIZIO GENTILE

danilo toninelli 5

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Il caso delle Ferrovie arriverà sul tavolo del consiglio dei ministri di oggi. Ieri membri del board del gruppo pubblico non avevano ancora ricevuto la lettera del ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli e di quello dell' Economia, Giovanni Tria, con la quale il governo ha deciso di applicare, per la prima volta nella storia delle società partecipate, una norma prevista dalla legge Frattini del 2004, che consente di revocare le nomine fatte dal precedente governo nei sei mesi precedenti alle elezioni.

giovanni tria

 

Proprio perché la legge Frattini non è mai stata usata, il governo prima di spedire le lettere ai consiglieri di Ferrovie, avrebbe deciso di avere la copertura politica del consiglio dei ministri. Lo scontro politico intanto non si placa. Anzi. Ieri l'amministratore delegato uscente delle Fs, Renato Mazzoncini, ha mandato un messaggio whatsapp ai suoi collaboratori.

 

IL COMMIATO

RENATO MAZZONCINI

«Cari amici», ha scritto, «dopo poco meno di tre anni, a seguito della decisione del nuovo governo di applicare lo spoil system, lascio l'incarico di ad di Ferrovie dello Stato Italiane. Per chi come me ha il trasporto pubblico nel sangue non è difficile raccontare il privilegio e l' esperienza di arrivare a 47 anni alla guida di questa straordinaria azienda del Paese e di farla crescere come mai prima d' ora». Gli uomini di Toninelli hanno reagito ricordando che il consiglio di amministrazione è decaduto per «la mancata osservanza della clausola etica».

Mazzoncini è stato rinviato a giudizio per truffa nell' ambito dell' inchiesta Umbria Mobilità.

 

GIUSEPPE BONOMI SEA

Lo statuto delle Fs prevede la rimozione dell'amministratore delegato in questo caso, a meno che il consiglio di amministrazione non rinnovi la fiducia. Cosa che l'attuale board ha fatto. Da qui la decisione da parte del governo di utilizzare un'altra strada, quella della legge Frattini. Il ministero delle infrastrutture ha comunque voluto sottolineare che l'organo amministrativo delle Ferrovie «ha comunque operato secondo prerogative del tutto legittime».

 

Il mantra comunque resta quello caro al nuovo esecutivo: «siamo il governo del cambiamento» come aveva affermato appena 24 ore prima il ministro Toninelli, ribadendo l'intento di spostare la barra del timone sui treni regionali e all' attenzione sui pendolari, da sempre un punto fermo nella politica sui trasporti del Movimento 5Stelle. In realtà c' è anche un' altra partita alla quale il governo vuole rimettere mano: la fusione di Anas con le Ferrovie.

 

ferrovie dello stato

Una fusione i cui effetti saranno per la prima volta visibili con l'approvazione del bilancio, sempre che l'azionista Tesoro non ponga veti anche su questo. Per sciogliere la fusione servirà comunque una norma di legge, visto che è stata una legge a prevedere il matrimonio tra la società dei treni e quella delle strade. Tecnicamente Ferrovie dovrebbe procedere ad un abbattimento del capitale con la restituzione delle azioni Anas al Tesoro. Anas, poi, dovrà trovare il modo di finanziare autonomamente la sua rete stradale, per rimanere al di fuori del perimetro pubblico.

Orazio Iacono

 

IL VALZER

Ma chi prenderà il posto di Renato Mazzoncini alla guida del gruppo? I patti siglati da Lega e Movimento Cinque Stelle prevedevano che la scelta dell' amministratore delegato delle Ferrovie, spettasse al Carroccio. La decisione potrebbe arrivare già oggi, anche se poi dovrà essere ratificata dall' assemblea convocata per martedì 31 luglio. Si sarebbe deciso per la soluzione interna. Il nome più papabile è quello del capo della rete ferroviaria, Maurizio Gentile, anche se sconta il fatto di essere indagato come rappresentante legale di Rfi, per la strage di Pioltello.

Maurizio Gentile

 

L'altra possibilità, sarebbe quella di Orazio Iacono, numero uno di Trenitalia. Sono girati anche altri nomi, ma tutti ormai dati in ribasso, come quello di Marco Piuri, attuale responsabile del Sud Europa di Arriva, società di treni che fa capo al gruppo tedesco Deutsche Bahn, con un passato da numero uno di Ferrovie Nord, ma che sarebbe vicino a prendere le redini di Trenord.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…