DOPO PALAZZO CHIGI, RENZI VUOLE PRENDERSI ANCHE LA REGIONE TOSCANA - IL BERSANIANO ROSSI E’ FUORI DAI GIOCHI: PESA LA SCONFITTA DI LIVORNO E SOPRATTUTTO LA SUA MANCATA CONVERSIONE AL RENZISMO - IN POLE STEFANIA SACCARDI E FEDERICO GELLI

Camilla Conti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

ENRICO ROSSI ENRICO ROSSI

Grandi manovre nel Granducato. Il prossimo anno ci saranno le elezioni regionali, il Pd dovrà affrontare le primarie di partito e la riconferma del governatore Enrico Rossi non è più così scontata come poteva sembrare fino a qualche mese fa.

 

LOTTE INTESTINE

Pesano le continue fratture in seno al consiglio regionale su alcune scelte strategiche per lo sviluppo del territorio, pesa la sconfitta di Livorno dove hanno vinto i grillini e pesa anche la mancata saldatura - tentata quando Matteo Renzi era ancora sindaco di Firenze - tra Rossi e il gruppo dei renziani. Così come il peso politico dell’attuale presidente è stato minato dalla decisione di demolire il relitto della Concordia a Genova e non a Piombino.

STEFANIA SACCARDISTEFANIA SACCARDI

 

Senza dimenticare la battaglia aeroportuale dopo l’Opa lanciata dal magnate argentino Eduardo Eurnekian sulla pisana Sat e sulla fiorentina Adf che gestiscono i due scali toscani e di cui la Regione è azionista. La vicenda ha infatti incrinato i rapporti fra Rossi e un suo alleato storico, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi. Dalla parte del governatore non sembra essere rimasto l’ex sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, né quello di Arezzo, Giuseppe Fanfani.

 

A indebolirlo ulteriormente sono inoltre le proteste contro il nuovo piano paesaggistico licenziato dalla commissione Ambiente che limita l’apertura di nuove cave e rende possibile il ripristino di quelle più vecchie ma con una serie di particolari accorgimenti che rispettino il territorio.

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

 

Una disposizione che è più “mite” di una precedente ipotesi che ipotizzava la chiusura dell’attività estrattiva nell’area del Parco delle Apuane, ma che gli imprenditori del marmo non giudicano sufficiente. Gli stessi imprenditori del settore lapideo hanno acquistato pagine pubblicitarie su alcuni quotidiani locali dove hanno pubblicato la foto di un particolare del David di Michelangelo e l’invito a “non adottare questo piano paesaggistico. Infine, a metà luglio il consiglio regionale dovrà esprimersi sull’adozione del nuovo piano di indirizzo territoriale (PIT) per la pista dello scalo fiorentino. Insomma, la poltrona vacilla.

 

IL TOTO-PRIMARIE

RENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZRENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZ

Ma chi potrebbe scendere in pista alle primarie? Alcuni renziani vorrebbero schierare Stefania Saccardi, traslocata di recente dal Comune di Firenze dove era vicesindaco, alla Giunta Regionale come vicepresidente, proprio per ridimensionare il ruolo di Rossi. Tra gli stessi renziani, nel mondo dell’associazionismo e nelle fila sindacali, sta maturando però anche un’altra ipotesi. Ovvero quella di candidare alla presidenza della Regione, Federico Gelli, che come presidente del Cesvot (il centro servizi del volontariato toscano) è molto attivo su tutto il territorio regionale.

 

Sulle elezioni peseranno comunque i nuovi equilibri che stanno maturando dopo la vittoria di Dario Nardella alle ultime comunali fiorentine. Il neosindaco sta tessendo alleanze in città riannodando anche i fili di vecchie amicizie come quella con il senatore Vannino Chiti, alfiere della fronda antirenziana in Parlamento.  In questo nuovo scenario, sembra avere perso influenza (almeno a livello locale) l’uomo forte ai tempi di Renzi sindaco, ovvero il suo gran ciambellano Marco Carrai.

FEDERICO GELLIFEDERICO GELLI

 

Complice lo stesso premier che per mantenere saldi i rapporti con il mondo economico e i vari poteri in Toscana, sta puntando tutto sul ruolo di Fabrizio Landi, l’ex amministratore delegato di Esaote di cui il presidente del Consiglio si fida ciecamente. Tanto da averlo accomodato sulla poltrona di consigliere di amministrazione di Finmeccanica. Non solo. Nardella sta consolidando anche i rapporti con i poteri economici locali. Come il nuovo presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.  Renziano ma anche assai vicino al numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi,  Bassilichi punterebbe anche a conquistare la presidenza degli industriali fiorentini.

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

ECONOMIA E POLITICA

La partita politica è dunque legata a doppio filo con quella economica. E non è un caso se lo scorso 1 luglio a Siena si è svolto un convegno (“L’Italia e l’attrazione di investimenti esteri”) organizzato da Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena  che ha riunito importanti esponenti dell’industria e della finanza internazionale che potrebbero essere interessati a investire nella regione nei prossimi mesi.

 

Alla tavola rotonda moderata da Alan Friedman, oltre a Antonella Mansi (vice presidente di Confindustria nonché presidente della Fondazione Mps) e all’ad di Mps Fabrizio Viola, si sono seduti anche un rappresentante di Blackrock e di Philip Morris.

 

Nel frattempo, la Confindustria Toscana si sta riorganizzando con la fusione delle tre sedi di Arezzo, Siena e Grosseto che rappresentano complessivamente circa 1200 associati e 40 mila dipendenti. Il presidente della nuova associazione unica sarà l’aretino Andrea Fabianelli mentre i due vice verranno scelti da Siena e Grosseto. Dall’esito di tutte queste manovre si delineeranno i futuri assetti di potere per la partita del 2015. Con un occhio a Roma.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...