UFFICIO SINISTRATI - DALL’EMILIA ALLA PUGLIA: LA ROTTURA SEL-PD SULLE RIFORME METTE A RISCHIO LE ALLEANZE LOCALI A POCHI MESI DALLE ELEZIONI REGIONALI - COME FARA’ IL PD IN PUGLIA SENZA I VOTI DI VENDOLA? E IL CENTRODESTRA SI PREPARA A PASSARE ALL’INCASSO

Giovanna Casadio per “la Repubblica

 

NICHI VENDOLA NICHI VENDOLA

La coordinatrice di Sel dell’Emilia Romagna ha chiamato i dem bolognesi per avere notizie: «E allora, salta l’alleanza? ». Gianni Speranza, sindaco di Lamezia Terme, dall’altro capo dell’Italia, in Calabria, comincia ad avere qualche dubbio. Fino a ieri era scontato che avrebbe corso per le primarie di coalizione del centrosinistra, peraltro con buone chance di sbaragliare i candidati “governatori” messi in campo dai Democratici. Ma ora il rischio è concreto: tra il Pd e Vendola è rottura.

 

Al sottosegretario dem Luca Lotti che aveva avvertito i vendoliani della possibilità che l’ostruzionismo sulle riforme rovesciasse il banco del centrosinistra, ha risposto ieri Nichi Vendola, contrattaccando: «Ci saranno delle conseguenze...». Per il “governatore” e leader di Sel è proprio la scadenza elettorale nella “sua” Puglia a fare la differenza. Nella prossima primavera in Puglia si vota: ci provassero i Dem a privarsi, lì, dei consensi dei vendoliani. Francesco “Ciccio” Ferrara, che è stato coordinatore di Sel prima di passare il testimone a Nicola Fratojanni e prima della diaspora, ironizza: «Il Pd in Puglia va senza Vendola? Auguri».

matteo renzimatteo renzi

 

gennaro miglioregennaro migliore

Ma è evidente che tra i vendoliani si mastica amaro. Il partito della sinistra, già sotto tensione dopo l’addio del gruppo di deputati capitanati da Gennaro Migliore, è in fibrillazione. Se il Pd dovesse voltargli le spalle, prevarrebbe l’anima più radicale e oltranzista. Sel oggi in mezzo al guado sarebbe spinta verso l’approdo in una “lista Tsipras” nazionale. Un progetto politico di sinistra movimentista e anti renziana. Del resto è stata proprio la scelta per Tsipras in Europa ad avere innescato la resa dei conti interna in Sel.

 

nicola fratoianninicola fratoianni

Emilia Romagna e Calabria vanno al voto a novembre. Nella primavera del 2015 toccherà a altre otto Regioni, tra cui la Toscana e la Campania. In Puglia Dario Stefàno, uno dei sette senatori di Sel in trincea contro la riforma Renzi, è pronto per le primarie e per sfidare i democratici Michele Emiliano, Elena Gentile e Guglielmo Minervino. Invita a più miti consigli. «Non sono le diverse visioni sulla riforma costituzionale, o su alcuni punti di essa — dice — a dover indicare i termini delle alleanze locali. Mi sono candidato alle primarie in Puglia con l’obiettivo di tenere unito il centrosinistra pugliese. E con l’obiettivo di farlo continuare a vincere».

vera l interprete e alexis tsiprasvera l interprete e alexis tsipras

 

Il pericolo effettivamente è che si regalino Regioni al centrodestra. Stefano Bonaccini, responsabile enti locali del Pd, pole position come candidato governatore al posto del dimissionario Vasco Errani, parla di «un problema serio»: «Noi governiamo il 90% dei Comuni insieme, abbiamo lavorato per vincere in Piemonte e in Abruzzo, se però la deriva vendoliana è questa, tutto viene rimesso in discussione». Nelle Marche, il coordinatore Edoardo Mentrasti era già molto scettico sull’alleanza con il Pd. In Toscana tutto da vedere, perché l’ex sfidante del sindaco fiorentino Dario Nardella, Tommaso Grassi e il consigliere regionale Mauro Romanelli hanno in mente un’altra sinistra alternativa ai dem. Le alleanze politiche locali e le riforme costituzionali appaiono sempre più strettamente intrecciate.

stefano bonaccini stefano bonaccini

 

Di Sel sono i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Genova, Marco Doria e di Cagliari, Massimo Zedda. Governano con forti coalizioni di centrosinistra. Bonaccini ricorda gli accordi di ferro fatti ad esempio per battere la destra in Sardegna. «Se vogliono una rottura definitiva con noi, è perché si muovono nell’orizzonte di altre alleanze non più a sinistra»: ripetono i vendoliani come un mantra. «A livello periferico non mi sembra che questa minaccia abbia sortito grandi effetti — rassicura il segretario pugliese di Sel, Gaetano Cataldo — Mi parrebbe una cosa curiosa consegnare la Regione Puglia a un’alleanza che magari vede il Nuovo centrodestra nelle file del centro sinistra».

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANODARIO STEFANODARIO STEFANO

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...