CADERE DALLA PADELLA BERSANI, ALLA BRACE VERDINI - DOPO LA ROTTURA CON LA SINISTRA PD, RENZI SI RITROVA OSTAGGIO DEL CENTRO DI ALFANO-VERDINI: AL SENATO IL GOVERNO È SEMPRE PIÙ IN BILICO E NON HA I NUMERI PER CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

Se il Pd sembra in crisi di nervi permanente, anche il Centro - nel suo piccolo - si agita. Ieri, in un' intervista «rubata» (e poi smentita) alla Stampa, Denis Verdini descrive un Pd «ormai finito» dopo lo strappo dei bersaniani sul referendum ed evoca «praterie» elettorali per una formazione di centro che si allei con il partito renziano. Previa, ovviamente, modifica dell' Italicum: «Via il ballottaggio e premio alla coalizione».

 

renzi verdini renzi verdini

E siccome al Senato il Pd «non ha i numeri» per cambiare la legge elettorale, «deve trattare con noi e con Alfano». Il leader di Ncd la pensa ovviamente allo stesso modo, e vorrebbe lo stesso tipo di correzioni, anche se sullo sbocco futuro della sua formazione si lascia aperte tutte le porte: cerca di riaprire il dialogo con Silvio Berlusconi e, nell' ultimo libro di Bruno Vespa, spiega che il Cavaliere «può aiutare il Paese a salvarsi da Grillo», e che perciò «andrebbe costituito un rassemblement che impedisca il travaso dei voti moderati verso Renzi e che potrebbe dimezzare la consistenza della Lega».

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Che tifino per il Sì, come Verdini o Alfano o Pino Pisicchio (che plaude al fatto che «si è rotto l' incantesimo dell' intangibilità dell' Italicum») o per il No come Paolo Cirino Pomicino, che vuol tornare direttamente al proporzionale stile Prima Repubblica, sta di fatto che la diaspora centrista vede nella legge elettorale varata da Matteo Renzi un pericoloso ostacolo da abbattere, perché - con il premio di maggioranza assegnato alla lista e il secondo turno tra i due primi partiti - uccide in culla le loro speranze di avere peso politico e numerico.

 

Per questo il compromesso trovato all' interno del Pd, con la firma di Gianni Cuperlo, è stato musica per le loro orecchie. Non che un tattico sagace come Verdini si faccia illusioni sulla consistenza di quell' accordo: «Quella bozza non conta niente». Ma si dice certo che la legge elettorale verrà cambiata comunque, «perché sta cambiando lo scenario politico: il Pd si sta spaccando. E per Renzi è necessario mettere in piedi una coalizione con una forza di centro. Noi lavoriamo per questo».

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Il premier, in verità, non è granché propenso a stravolgere la legge elettorale, nel caso in cui il Sì prevalesse e lui uscisse vittorioso dal referendum. Soprattutto, e lo ha detto senza giri di parole, pensa che rinunciare al ballottaggio, che assicura un vincitore certo delle elezioni, sarebbe «un grave errore».

 

Ma Renzi è altresì consapevole che alcune altre concessioni (dai collegi al posto delle preferenze, al premio spostato sulla coalizione anziché sul partito) andranno sicuramente discusse. Anche perché dopo il referendum i numeri della maggioranza - a meno di clamorose implosioni nelle opposizioni - cambierebbero poco, e al Senato il premier dovrebbe comunque dipendere dal voto dei centristi.

 

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

Tanto più che la rottura con la minoranza Pd difficilmente si rimarginerà dopo il 4 dicembre, e il manipolo di pasdaran bersaniani del Senato (una decina) continuerà a imbizzarrirsi in odio a Renzi. Dunque i voti di Alfano e Verdini in parlamento continueranno a pesare: da mesi sono fermi a Palazzo Madama tutti i provvedimenti più spinosi, come quello sulla prescrizione o quello sulla cittadinanza, proprio perché non si è trovato un accordo con Ncd e Ala sul merito. E anche ieri a Palazzo Madama è mancato il numero legale. Solo dopo il referendum quelle leggi verranno scongelate e sicuramente gli alleati centristi faranno pesare il proprio consenso. Chiedendo in cambio assicurazioni sul proprio futuro elettorale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…