di maio giorgetti

PACE FISCALE, GUERRA DI GOVERNO - DOPO LA SPARATA DI DI MAIO A “PORTA A PORTA”, I LEGHISTI DI GOVERNO ERANO IMBUFALITI PER IL TENTATIVO DEL M5S DI FAR PASSARE SALVINI COME IL GARANTE DEGLI EVASORI E IL GRANDE SPONSOR DEI CONDONI - L’IRA DI GIORGETTI PER LA SFIDUCIA NEI SUOI CONFRONTI, DI CUI DI MAIO AVREBBE PARLATO ANCHE CON IL QUIRINALE…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

DI MAIO CONTE GIORGETTI

Alle dieci della sera, con il premier Giuseppe Conte impegnato a Bruxelles in una delicatissima missione sul destino della manovra, a Palazzo Chigi si affannano a derubricare il caso. La «manina» denunciata da Luigi Di Maio? Solo un «grandissimo equivoco», «una tempesta in un bicchiere d'acqua».

 

Eppure, a giudicare dagli umori che filtrano dallo staff di Matteo Salvini, dagli uffici di Giancarlo Giorgetti e dalle stanze dove i tecnici della presidenza del Consiglio impazziscono da settimane per far quadrare i «numerini» delle promesse gialloverdi, la maggioranza è sull' orlo del collasso nervoso.

DI MAIO CONTE GIORGETTI

 

«Tra i due partiti c'è un clima di grande sospettosità e sfiducia assoluta, Conte dovrà metterci una pezza anche stavolta», sospira che è notte un collaboratore del presidente. Il quale però tornerà a Roma soltanto domani. Fino ad allora il testo della pace fiscale verrà congelato, in attesa che lo scontro tra pentastellati e leghisti si plachi e che i leader diano il via libera al provvedimento della discordia. «Basta stralciare quella parte», ha buttato lì a Porta a Porta il vicepremier, all'apparenza incurante del fatto che il testo in questione (articolo 1, comma 9) è uno dei cavalli di battaglia del Carroccio.

DI MAIO CONTE GIORGETTI

 

Negli stessi minuti, mentre le agenzie di stampa lanciavano le anticipazioni dal programma di Bruno Vespa, Matteo Salvini a Mosca cenava tranquillo con gli industriali: «Aspettiamo di leggere bene le notizie». Ma dietro l'apparenza la Lega era in tempesta, imbufalita per il tentativo del M5S di far passare Salvini come il garante degli evasori e il grande sponsor dei condoni.

 

«Sulla pace fiscale sono stati fatti dei casini pazzeschi», sbuffava il sottosegretario Armando Siri, esasperato perché il Carroccio fatica a mantenere la promessa del saldo e stralcio per i contribuenti in difficoltà economica. Non sarà dunque una passata di bianchetto a risolvere il caso, che sta mettendo a dura prova la tenuta della maggioranza.

giovanni tria

 

A far saltare i nervi a Di Maio sarebbe stata l'informazione che i tecnici del Tesoro avevano inviato «per via informale» al Quirinale un testo diverso da quello approvato in Consiglio dei ministri. Ma la versione dei comunicatori stellati non convince i leghisti, che vedono nella clamorosa denuncia un'altra picconata alla poltrona del ministro Tria. A Palazzo Chigi la sparata di Di Maio ha portato un diffuso sconcerto e il timore che, quando la bolla di sapone sarà scoppiata, la figuraccia resterà agli atti.

 

Raccontano che Giorgetti sia furioso con il vice pentastellato e non solo per la sfiducia nei suoi confronti, di cui Di Maio avrebbe parlato anche con il Quirinale. Il sottosegretario mal sopporta l'improvvisazione che vede in alcuni «big» M5S, la tendenza a sospettare di tutto e tutti e il perenne timore di prendere fregature dagli alleati. Per non dire dell'abitudine di denunciare i contrasti in tv, invece di affrontarli in quel di Palazzo Chigi.

salvini mattarella

 

«Nel testo c'è una sorta di scudo fiscale e una non punibilità per chi evade», ha accusato Di Maio, puntando il dito su una «manina» tecnica o politica che avrebbe cambiato il passaggio incriminato. «L' integrazione degli imponibili è ammessa nel limite di 100.000 euro per singola imposta e per periodo di imposta e comunque non oltre il 30% di quanto già dichiarato», è scritto al comma 1.

 

Ma se il vicepremier ritiene di aver sventato un gigantesco condono - convinto che il contribuente possa integrare l' imponibile di 100 mila euro per ciascuna imposta - a Palazzo Chigi temono che nel M5S «abbiano qualche difficoltà a capire quello che leggono». Già, perché l' articolo 9 non sarebbe cambiato rispetto al testo che Conte aveva emendato a penna, di suo pugno, durante il Cdm.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME