letta casellati meloni

“SE APPROVIAMO INSIEME L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA E IL PREMIERATO QUESTO PAESE NON LO RACCOGLIAMO NEMMENO A VALLE DELLA SLAVINA” – DOPO LA STRONCATURA DEL PREMIERATO BY GIANNI LETTA, FORZA ITALIA SI SPACCA E UNA GROSSA FETTA DI PARLAMENTARI AZZURRI, INTIMAMENTE DEMOCRISTIANI, DANNO VOCE AI DUBBI SULLE RIFORME DELLA MELONI. SONO CONVINTI CHE "L’EMINENZA AZZURRINA" SI FACCIA PORTAVOCE DEL QUIRINALE E DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI– LA CASELLATI PROVA (CON SCARSI RISULTATI) A DISINNESCARE I RILIEVI DI GIANNI LETTA - IL RISCHIO È CHE..

Antonio Bravetti per lastampa.it - Estratti

 

letta casellati

Le parole di Gianni Letta mettono in allarme il centrodestra e in particolare Forza Italia. «Lui non parla mai a caso», dicono dal partito azzurro. La versione più “allarmista” dentro Fi è quella che l’ex sottosegretario si sia fatto portavoce del pensiero del Quirinale. L’altolà di Letta al premierato di Giorgia Meloni, ragionano nel partito, esprimerebbe i dubbi di Sergio Mattarella sulla riforma. O l’allarme, per meglio dirla con le parole di chi sta già lavorando a una proposta di modifica ma preferisce restare anonimo: «Se approviamo insieme l’autonomia differenziata e il premierato questo Paese non lo raccogliamo nemmeno a valle della slavina...».

 

 

La ministra Elisabetta Casellati è avvertita: il testo non gode di un consenso bipartisan, e forse nemmeno dentro al suo partito. «Le riflessioni» di Letta, mette in guardia Giorgio Mulè, «vanno valutate e approfondite come è giusto che sia e come deve fare il Parlamento davanti a una riforma costituzionale per cui non possono esistere delle bandiere da piazzare. C’è solo un interesse superiore, che è il funzionamento corretto delle istituzioni».

GIORGIA MELONI E GIANNI LETTA NEL 2009

 

Se è vero che nel partito Letta non dispone di parlamentari che rispondano direttamente a lui, è altrettanto vero che gode ancora di un ottimo rapporto con la famiglia Berlusconi. Non è un particolare di poco conto, osserva un deputato azzurro: il ragionamento dell’ex sottosegretario, ben inserito negli ambienti quirinalizi e vaticani, non può essere accantonato. Come prova a fare la ministra Casellati. «Le parole di Letta sono state travisate – assicura –, perché l’ipotesi da lui prospettata riguarda un rapporto generico tra due poteri, ma non quello specifico del “premierato all’italiana” da noi proposto, che si distingue dagli altri e soprattutto dal cancellierato alla tedesca, tanto sbandierato dal Pd, che svuota la figura del capo dello Stato relegandola al ruolo di un mero notaio».

gianni letta maria elisabetta alberti casellati foto di bacco (2)

 

 

(...)

 

Nel partito, intanto, regna molta confusione. Il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, Nazario Pagano, relega Letta al ruolo di «pensatore libero», con buona pace dei suoi trascorsi e dei suo attuali interlocutori. «Forza Italia – garantisce Pagano – sostiene senza alcuna riserva la riforma sul premierato. Nessuno di noi ha mai pensato di trasformare il presidente della Repubblica in un mero passacarte, il suo ruolo è di assoluta garanzia e le sue competenze non vengono toccate.

 

Gianni Letta è un pensatore libero che accompagnerà sempre il percorso politico di Forza Italia con le proprie idee e i contributi preziosi che arrivano da una profonda conoscenza delle Istituzioni e della storia del nostro Paese. Strumentalizzare le sue parole, come hanno fatto alcuni esponenti dell’opposizione, significa fraintendere volutamente e delegittimare il percorso di questa importante riforma».

GIANNI LETTA GIORGIA MELONI

 

Intanto, i più moderati nel partito invitano alla calma. «Non c’è fretta – ripete chi ha il dossier in mano in Senato –, ora è il tempo delle audizioni, si entrerà nel vivo non prima di un paio di mesi». Il dialogo è molto aperto con FdI, soprattutto con Alberto Balboni, meno con la Lega. «Questo è il tempo della semina – sorride un politico di lungo corso – la raccolta si potrà fare solo dopo le Europee». Il rischio è che il campanello suonato da Letta spinga Forza Italia a smarcarsi dalla riforme. È una strada stretta complicata, visto che la ministra ha la casacca azzurra. Ma questa è un’ipotesi ancora lontana. Un modo, forse, ci sarebbe. «Diciamo che noi siamo sempre stati presidenzialisti – propone un deputato – ma questa riforma propone un semipresidenzialismo moscio e allora torniamo al nostro testo e ricominciamo tutto da capo». Auguri.

gianni letta maria elisabetta alberti casellati foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…