letta casellati meloni

“SE APPROVIAMO INSIEME L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA E IL PREMIERATO QUESTO PAESE NON LO RACCOGLIAMO NEMMENO A VALLE DELLA SLAVINA” – DOPO LA STRONCATURA DEL PREMIERATO BY GIANNI LETTA, FORZA ITALIA SI SPACCA E UNA GROSSA FETTA DI PARLAMENTARI AZZURRI, INTIMAMENTE DEMOCRISTIANI, DANNO VOCE AI DUBBI SULLE RIFORME DELLA MELONI. SONO CONVINTI CHE "L’EMINENZA AZZURRINA" SI FACCIA PORTAVOCE DEL QUIRINALE E DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI– LA CASELLATI PROVA (CON SCARSI RISULTATI) A DISINNESCARE I RILIEVI DI GIANNI LETTA - IL RISCHIO È CHE..

Antonio Bravetti per lastampa.it - Estratti

 

letta casellati

Le parole di Gianni Letta mettono in allarme il centrodestra e in particolare Forza Italia. «Lui non parla mai a caso», dicono dal partito azzurro. La versione più “allarmista” dentro Fi è quella che l’ex sottosegretario si sia fatto portavoce del pensiero del Quirinale. L’altolà di Letta al premierato di Giorgia Meloni, ragionano nel partito, esprimerebbe i dubbi di Sergio Mattarella sulla riforma. O l’allarme, per meglio dirla con le parole di chi sta già lavorando a una proposta di modifica ma preferisce restare anonimo: «Se approviamo insieme l’autonomia differenziata e il premierato questo Paese non lo raccogliamo nemmeno a valle della slavina...».

 

 

La ministra Elisabetta Casellati è avvertita: il testo non gode di un consenso bipartisan, e forse nemmeno dentro al suo partito. «Le riflessioni» di Letta, mette in guardia Giorgio Mulè, «vanno valutate e approfondite come è giusto che sia e come deve fare il Parlamento davanti a una riforma costituzionale per cui non possono esistere delle bandiere da piazzare. C’è solo un interesse superiore, che è il funzionamento corretto delle istituzioni».

GIORGIA MELONI E GIANNI LETTA NEL 2009

 

Se è vero che nel partito Letta non dispone di parlamentari che rispondano direttamente a lui, è altrettanto vero che gode ancora di un ottimo rapporto con la famiglia Berlusconi. Non è un particolare di poco conto, osserva un deputato azzurro: il ragionamento dell’ex sottosegretario, ben inserito negli ambienti quirinalizi e vaticani, non può essere accantonato. Come prova a fare la ministra Casellati. «Le parole di Letta sono state travisate – assicura –, perché l’ipotesi da lui prospettata riguarda un rapporto generico tra due poteri, ma non quello specifico del “premierato all’italiana” da noi proposto, che si distingue dagli altri e soprattutto dal cancellierato alla tedesca, tanto sbandierato dal Pd, che svuota la figura del capo dello Stato relegandola al ruolo di un mero notaio».

gianni letta maria elisabetta alberti casellati foto di bacco (2)

 

 

(...)

 

Nel partito, intanto, regna molta confusione. Il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, Nazario Pagano, relega Letta al ruolo di «pensatore libero», con buona pace dei suoi trascorsi e dei suo attuali interlocutori. «Forza Italia – garantisce Pagano – sostiene senza alcuna riserva la riforma sul premierato. Nessuno di noi ha mai pensato di trasformare il presidente della Repubblica in un mero passacarte, il suo ruolo è di assoluta garanzia e le sue competenze non vengono toccate.

 

Gianni Letta è un pensatore libero che accompagnerà sempre il percorso politico di Forza Italia con le proprie idee e i contributi preziosi che arrivano da una profonda conoscenza delle Istituzioni e della storia del nostro Paese. Strumentalizzare le sue parole, come hanno fatto alcuni esponenti dell’opposizione, significa fraintendere volutamente e delegittimare il percorso di questa importante riforma».

GIANNI LETTA GIORGIA MELONI

 

Intanto, i più moderati nel partito invitano alla calma. «Non c’è fretta – ripete chi ha il dossier in mano in Senato –, ora è il tempo delle audizioni, si entrerà nel vivo non prima di un paio di mesi». Il dialogo è molto aperto con FdI, soprattutto con Alberto Balboni, meno con la Lega. «Questo è il tempo della semina – sorride un politico di lungo corso – la raccolta si potrà fare solo dopo le Europee». Il rischio è che il campanello suonato da Letta spinga Forza Italia a smarcarsi dalla riforme. È una strada stretta complicata, visto che la ministra ha la casacca azzurra. Ma questa è un’ipotesi ancora lontana. Un modo, forse, ci sarebbe. «Diciamo che noi siamo sempre stati presidenzialisti – propone un deputato – ma questa riforma propone un semipresidenzialismo moscio e allora torniamo al nostro testo e ricominciamo tutto da capo». Auguri.

gianni letta maria elisabetta alberti casellati foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….