giorgetti patuelli meloni visco

DOPO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI, NUOVO "COLPO" DELLA MAGGIORANZA SULLE BANCHE: UN FRENO AL MERCATO DEI CREDITI DETERIORATI – L’EMENDAMENTO PERMETTE A IMPRESE E FAMIGLIE DI DEPENNARE IL LORO NOME DALLA BLACK LIST DELLE POSIZIONI DEBITORIE IN SOFFERENZA GESTITA DALLA BANCA D'ITALIA. MA PER PALAZZO KOCH LA NORMA AVREBBE EFFETTI DISTORSIVI SUL COMPORTAMENTO DEI DEBITORI "INDOTTI A INADEMPIMENTI STRATEGICI" - IL MINISTRO GIORGETTI NON VEDE DI BUON OCCHIO L’OPERAZIONE. IL RISCHIO PER LE BANCHE E’ DI…

Paolo Russo per la Stampa - Estratti

 

giorgetti patuelli

Come nel calcio anche per famiglie e piccole imprese indebitate con le banche arriva il diritto di "recompra". In questo caso la possibilità di riacquistare con una maggiorazione del 20% i debiti deteriorati ceduti dagli istituti di credito a fondi, e società finanziarie, a prezzi stracciati.

 

Una boccata di ossigeno per un milione tra società e persone indebitate, una stangata per il comparto bancario che rischia di chiudere ulteriormente i rubinetti del credito. Insomma il provvedimento che permetterebbe a imprese e famiglie di depennare il loro nome dalla black list delle posizioni debitorie in sofferenza gestita dalla Banca d'Italia, rischia di travolgere le banche con una forza maggiore della tassa sugli extraprofitti.

 

IGNAZIO VISCO AL FESTIVAL DELL ECONOMIA DI TORINO

Le disposizioni condensate in cinque articoli ci sono già e in un primo momento il Governo pensava di inserirle ad agosto nel decreto omnibus. Poi si è preferito puntare sulla contestata tassa sugli extraprofitti, giocando la carta sul riacquisto dei debiti deteriorati nella prossima manovra. Magari per mezzo di una "manina" della maggioranza, pronta a inserire le misure nella legge di bilancio, sapendo che la mossa non troverebbe ostacoli tra Pd e 5S che in passato avevano presentato proposte di legge dello stesso tenore.

 

Una sponda che consentirebbe di aggirare anche le resistenze di Giorgetti che all'Economia non vede di buon occhio l'operazione.

 

giancarlo giorgetti a pontida

Una prospettiva che fa già tremare le banche, che hanno ancora in pancia 116 miliardi di euro di crediti deteriorati dei 350 conteggiati nel 2016, quando ebbero inizio cartolarizzazioni e cessioni a società e fondi che fino a ieri hanno fatto affari d'oro, acquistando le somme difficilmente recuperabili a un prezzo medio pari al 24% del valore nominale (quando a garanzia c'era un immobile), per poi recuperare il doppio.

 

Percentuale che passa al 3-4% del valore nominale quando si parla dei cosiddetti "chirografari", ossia i debitori che hanno prestiti e scoperti di conto corrente o delle carte di credito non coperti da alcuna garanzia reale. Debiti dai quali gli investitori riescono a ricavare fino a 4 volte tanto.

 

Un business che a fronte dei rumors di questi giorni sulla norma salva debitori ha subito una gelata, con gli investitori, soprattutto stranieri, fermi alla finestra in attesa di capire come finirà la partita.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Anche perché le disposizioni avrebbero effetto retroattivo, valendo quando «il credito ceduto sia classificato come deteriorato tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022», si legge nella bozza di articolato. Dove si specifica anche che le norme valgono nel caso «il titolare della posizione debitoria sia una persona fisica o un'impresa rientrante nelle microimprese e delle piccole e medie imprese». Dizione che oltre alle famiglie ricomprende tutte le aziende con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni.

 

Grazie alle nuove disposizioni «il debitore ha il diritto di estinguere una o più delle posizioni debitorie, di valore non superiore, singolarmente o complessivamente, a euro 25 milioni, in essere presso una singola cessionaria». Il prezzo della recompra è appunto pari a quello di acquisto maggiorato del 20%, o del 40% nel caso ci siano un procedimento giudiziario o una «procedura stragiudiziale» (ossia una diffida di pagamento) già in corso.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Un affare per chi vuol rimettere i propri debiti. Se ad esempio si è insolventi per 100 mila euro di mutuo e il nostro debito viene al 24% del valore, ossia a 24 mila euro, aggiungendo un 20%, ovvero con 28.800 euro ci si mette a posto. Operazione ancora meno onerosa quando si tratta di piccoli scoperti, come quelli del conto in rosso o delle carte di credito. In questo caso mille euro vengono solitamente ceduti a non più del 4% ossia a 40 euro. La "recompra" da parte del debitore costerebbe così solo 48 euro.

 

Un meccanismo che ha già suscitato perplessità in Banca d'Italia che in un documento riservato, rileva non solo come le misure possano «esporre il concessionario a un prolungato periodo di incertezza» e «comportare costi maggiori a carico dei cessionari».

(…)

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...