coronavirus mondo 4

APOCALYPSE VIRUS – ABBIAMO DAVANTI DUE STRADE: POSSIAMO USARE LA PANDEMIA PER CREARE UN MONDO MIGLIORE OPPURE RITROVARCI IN UNO PEGGIORE – L’ARTICOLO DI GARTON ASH SUL “GUARDIAN”: “PROBABILMENTE NON AVREMO NÉ QUESTO INFERNO NÉ QUEL PARADISO, SOLO UNA QUALCHE VERSIONE DEL NOSTRO SOLITO PURGATORIO UMANO” – DI CERTO IL 2021 SARÀ UN NUOVO DOPOGUERRA, RESTA DA VEDERE SE DELLA PRIMA O DELLA SECONDA…

L'ARTICOLO DI TIMOTHY GARTON ASH: https://www.theguardian.com/world/commentisfree/2020/may/06/better-world-coronavirus-young-europeans-democracy-universal-basic-income

 

Un mondo migliore può emergere dopo il coronavirus. O uno molto peggiore

Articolo di Timothy Garton Ash su “The Guardian” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

il mondo in lockdown illustrazione by axios

Articolo di Timothy Garton Ash sul Guardian. La crisi del coronavirus sembra incoraggiare a credere in un cambiamento radicale. Uno stupefacente 71% degli europei è ora favorevole all'introduzione di un reddito di base universale, secondo un sondaggio d'opinione elaborato dal mio team di ricerca dell'università di Oxford e pubblicato oggi. In Gran Bretagna, la percentuale è del 68%.

PUTIN E XI JINPING

 

Meno incoraggiante, almeno per chi crede nella democrazia liberale, è un altro dato sorprendente del sondaggio: non meno del 53% dei giovani europei ripone più fiducia negli Stati autoritari che nelle democrazie per affrontare la crisi climatica. Il sondaggio è stato condotto da eupinions a marzo, dato che la maggior parte dell'Europa si stava bloccando per il virus, ma le domande erano state formulate in precedenza. Sarebbe affascinante ora chiedere agli europei quale sistema politico ritengono si sia dimostrato migliore per combattere una pandemia, dato che gli Stati Uniti e la Cina, la prima democrazia mondiale e la prima dittatura mondiale, si accusano a vicenda con accuse virali.

BORIS JOHNSON DONALD TRUMP

 

I risultati di questi due sondaggi, contrastanti ma ugualmente eclatanti, mostrano quanto sarà alta la posta in gioco quando usciremo dall'emergenza sanitaria immediata e affronteremo la successiva pandemia economica e le sue ricadute politiche. Che tipo di momento storico sarà questo, per l'Europa e per il mondo? Potrebbe condurci ai tempi migliori. Potrebbe condurci ai tempi peggiori. La proposta di un reddito di base universale è stata fino a poco tempo fa spesso liquidata come lontana e utopica. Ma durante il blocco anti-pandemico, molti Paesi sviluppati hanno introdotto qualcosa di simile.

 

coronavirus, il mondo vuoto 36

Il ministro dell'Economia spagnolo ha detto che il suo "reddito minimo vitale" potrebbe diventare uno strumento permanente nel sistema del Paese. Non passa giorno che non legga un altro articolo che suggerisca che il reddito di base universale, o qualche variante di esso, è l'idea giusta al momento giusto.  Questo sarebbe uno degli ingredienti di un possibile futuro in cui siamo riusciti a trasformare una delle più grandi crisi del mondo del dopoguerra in una delle sue più grandi opportunità. Possiamo affrontare la crescente disuguaglianza, sia economica che culturale, che ha eroso le fondamenta anche di democrazie liberali consolidate come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti.

GIUSEPPE CONTE PENSA DI ESSERE CHURCHILL

 

Avendo imparato a lavorare in modi diversi, più da casa e con meno spostamenti inutili, lo trasformiamo in un nuovo modello di vita lavorativa.Dopo esserci presentati sui nostri balconi e sui nostri tetti, in tutta Europa, per applaudire i medici, le infermiere, l'assistenza sociale e gli altri lavoratori essenziali, non dobbiamo dimenticarli una volta passato il pericolo. Non solo devono ottenere un trattamento migliore dal punto di vista sociale ed economico - mi viene in mente lo slogan del dopoguerra "case a misura di eroe" - ma c'è anche ciò che i populisti polacchi chiamano astutamente una "ridistribuzione del rispetto".

 

coronavirus, il mondo vuoto 41

E nel fare questa necessaria ridistribuzione, priviamo anche i populisti nazionalisti del loro appeal elettorale. Allo stesso tempo, riconosciamo che un pianeta perseguitato da minacce realmente globali, come questo virus e il cambiamento climatico, richiede più cooperazione internazionale, non meno. E l'UE, che all'inizio di questa settimana ha convocato un incontro internazionale per raccogliere fondi per la lotta contro Covid-19, diventa uno dei principali promotori dell'azione collettiva globale. Questo è il sogno. Ma poi c'è l'incubo.

donald trump xi jinping

 

Questo potrebbe essere un momento del dopoguerra, ma cosa accadrebbe se si rivelasse più simile agli anni dopo la prima guerra mondiale che alla ricostruzione liberale e socialdemocratica post-1945? Gli impulsi nazionalisti che vediamo in Donald Trump e Xi Jinping diventano ancora più marcati. Con le politiche del mendicante, la recessione post coronavirus va a scendere in una grande depressione. La disuguaglianza sale, invece di diminuire, sia all'interno delle nostre società che tra i diversi Paesi. In Europa, i paesi ricchi del Nord Europa, come la Germania e i Paesi Bassi, semplicemente non mostrano il necessario grado di solidarietà con le malconce economie dei membri della zona euro del Sud Europa.

 

coronavirus, il mondo vuoto 4jaroslaw kaczynski

Al contrario, essi utilizzano la sospensione dei limiti degli aiuti di Stato, giustificata dalla crisi dell'UE, per pompare fondi pubblici nelle loro industrie chiave, e il divario tra gli Stati del nord e del sud dell'Eurozona si allarga sempre di più. Tra un paio d'anni, un populista come Matteo Salvini, o qualcuno di ancora peggio (sì, è possibile), prenderà il potere in un'Italia dove il debito pubblico è oggi pari a circa il 160% del PIL e incolpa per  tutti i mali del Paese la mancanza di solidarietà nord europea. Intanto, nella metà orientale del continente, l'Ungheria rimane una dittatura, con i poteri di emergenza temporanea di Viktor Orbán che diventano misteriosamente permanenti.

 

MATTEO SALVINI CON LA MASCHERINAITALIA Coronavirus

La Polonia, dove il partito al governo sta attualmente, grottescamente, insistendo per effettuare un'elezione presidenziale interamente a scrutinio postale che non può essere libera ed equa, segue la strada ungherese. L'Ue, non più una comunità di democrazie, e lacerata lungo i suoi assi nord-sud ed est-ovest, si indebolisce e si disintegra gradualmente. Lasciata a se stessa, i suoi Stati membri non sono in grado di offrire prospettive di lavoro adeguate, sicurezza sociale e un futuro ecologicamente sostenibile per i loro giovani cittadini. E così, come già prefigurato nel nostro sondaggio, si rivolgono a soluzioni autoritarie.

 

coronavirus Italia

L'Europa guarda sempre meno agli Stati Uniti, sempre più alla Cina. Nel 2030 probabilmente non avremo né questo inferno né quel paradiso, solo una qualche versione del nostro solito purgatorio umano. Ma a quale variante ci avviciniamo dipende solo da noi: agli americani e ai cinesi, ai russi, agli indiani e ai brasiliani, naturalmente, ma in Europa dipende soprattutto da noi europei - compresi gli inglesi post-Brexit, naturalmente, che siano ancora europei, che gli piaccia o no. Ecco perché, sul sito web che presenta i risultati del nostro sondaggio, abbiamo anche creato una struttura di auto-intervista per chiunque abbia 10 minuti a disposizione per raccontarci i vostri momenti europei migliori e peggiori, e le vostre speranze per l'Europa nel 2030. Finora, la caduta del Muro di Berlino è stato il momento formativo più citato e Brexit il momento peggiore. Ma forse questo momento coronavirus li supererà entrambi. Venite a raccontarcelo su europeanmoments.com.

Italia, seriate - coronavirusItalia coronavirus

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...