luigi di maio luciano benetton

LA CROCIATA DI TONINELLI E DI MAIO: TOGLIERE LA CONCESSIONE AD AUTOSTRADE - IL DOSSIER ELABORATO DAI GIURISTI INCARICATI DAL MINISTERO SOSTIENE CI SIA STATO UN GRAVE INADEMPIMENTO SULLA MANUTENZIONE - IL NODO RESTA QUELLO DEI RISARCIMENTI PER LA RISOLUZIONE ANTICIPATA CHE IL GOVERNO NON INTENDE PAGARE - AUTOSTRADE RINTUZZA: “UN GRUPPO DI LAVORO DEL MINISTERO NON PUO’ STABILIRE ALCUNCHÉ”

Corinna De Cesare per il “Corriere della sera”

 

toninelli di maio aereo di stato

La battaglia per la revoca delle concessioni ad Autostrade per l' Italia (Aspi) continua.

Il M5S lo ha detto in tutte le salse e ieri lo ha ribadito anche in un lungo post di accusa al «sistema Benetton». I pentastellati invocano come «dovere morale» lo stop alle concessioni pubbliche ad Aspi. E una strada possibile è la revoca unilaterale della concessione ma ci sarebbe il rischio di pagare una penale ad Aspi, che nel passato qualcuno ha quantificato sui 22-25 miliardi di euro.

 

Lo scontro tra governo e Atlantia insomma non cenna a spegnersi. E anzi, a ravvivarlo, arriva la relazione del gruppo di lavoro interistituzionale istituito nell' ambito dell' ufficio di Gabinetto del Ministero dei Trasporti. «Il crollo del ponte ha comportato la mancata restituzione di un bene affidato ad Autostrade per l'Italia, che era tenuta a restituirlo integro. Ciò configura un grave inadempimento che consente la revoca unilaterale della concessione».

autostrade

 

Il ministro Danilo Toninelli lo aveva spiegato nei giorni scorsi, anticipandone alcuni elementi. «Si evince un grave inadempimento da parte del concessionario per quanto riguarda la manutenzione» aveva detto. Parole che trovano conferma nella relazione secondo cui il crollo «giustifica la perdita di fiducia dello Stato nell' operato di Aspi».

 

Il nodo resta quello dei risarcimenti per la risoluzione anticipata che il governo non intende pagare. E spiragli, per il governo, arrivano proprio dalla relazione secondo cui «sono nulle alcune clausole della convenzione che prevedono risarcimenti per la risoluzione anticipata». Ma è la stessa relazione a precisare che comunque Aspi li chiederà in sede di contenzioso e non si può escludere che li ottenga.

 

luciano benetton

Un dettaglio non di poco conto ma che ieri il vicepremier Luigi Di Maio ha del tutto ignorato: «La Convenzione parla chiaro - ha scritto su Facebook - all' articolo 9 bis prevede che il diritto a indennizzo/risarcimento del concessionario sussiste nel rispetto del principio dell' affidamento. Di fronte a gravi inadempienze come il Ponte di Genova è evidente che questo principio viene a mancare.

 

Noi ci stiamo muovendo nel rispetto del contratto di concessione. Perché chi investe in Italia deve sapere che è il benvenuto, che supportiamo il business, lo rispettiamo, ma nel rispetto degli interessi nazionali». Da Autostrade per l'Italia hanno fatto sapere però che la «nullità delle clausole deve essere accertata giudizialmente» e che non può, «un gruppo di lavoro del ministero, stabilire alcunché».

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

 

La relazione, ai legali di Aspi, non è ancora arrivata ma la lettura non cambierà lo stato dei fatti: il contenzioso proseguirà. Non è un mistero che questo è il tasto su cui M5s batterà nei prossimi giorni. Anche perché la prossima scadenza, per avviare concretamente la revoca è quella del 15 luglio. E, come ha annunciato il vicepremier Luigi Di Maio, si vuole arrivare all' anniversario del crollo del ponte, a metà agosto, con la procedura avviata.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME