coronavirus cina xi jinping

IL DOSSIER CHE SPAVENTA LA CINA - A XI JINPING E’ STATO CONSEGNATO UN DOCUMENTO CHE SOTTOLINEA COME IL CRESCENTE SENTIMENTO ANTICINESE NEL MONDO PUO’ PORTARE PECHINO ALL’ISOLAMENTO - MA IL POLITBURO FA FILTRARE UNA MINACCIA: SE SARÀ MESSA SPALLE AL MURO, LA CINA POTREBBE COMBATTERE UN CONFLITTO ARMATO - LA PAURA PER IL FRONTE INTERNO DOVE AUMENTANO POVERTÀ, RABBIA E DISOCCUPAZIONE…

xi jinping

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Sul tavolo di Xi Jinping è arrivato un rapporto sul rischio che la Cina si trovi nuovamente isolata e sotto sanzioni come successe dopo il massacro di Piazza Tienanmen nel 1989. Il dossier è stato preparato da un think tank del ministero per la Sicurezza di Stato che ha sottolineato il sentimento anticinese diffuso nel mondo (e nei governi del mondo), alimentato dalla crisi coronavirus.

 

donald trump xi jinping

Il documento è filtrato da Zhongnanhai, quartier generale del Partito-Stato, ed è stato illustrato «da due fonti» alla Reuters . È chiaro che Xi è ben consapevole della campagna anticinese guidata dagli Stati Uniti, non ha bisogno che glielo dica l' intelligence, gli basta ascoltare le accuse pubbliche di Trump e Pompeo. Accuse alle quali Xi non si abbassa a rispondere in prima persona. Così salta fuori il documento. Con un capitolo che è un messaggio: la crescente ostilità nei confronti della Cina può portare a uno scontro armato tra le due superpotenze (nel Mar cinese meridionale si susseguono incontri ravvicinati tra navi da guerra con la bandiera a stelle e strisce e quella rossa).

 

xi jinping 3

«Non ho informazioni in materia», ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese nel briefing quotidiano per la stampa. Nessuna smentita, dunque. Quasi a confermare che il rapporto non tanto segreto sia stato divulgato proprio per far arrivare il segnale: se sarà messa spalle al muro, Pechino dopo la guerra contro il virus potrebbe combattere un conflitto armato.

 

La Cina guarda anche al fronte interno. Il virus, con i lutti in migliaia di famiglie, milioni di posti di lavoro persi, potrebbe aver infettato anche la «weiwen»: la stabilità (sociale e politica). Per questo, secondo un' altra indiscrezione, sarebbe stato costituito un Gruppo ristretto dedicato alla sorveglianza e ricostruzione della «ping' an», la sicurezza pacifica. Tra i compiti della task force evitare scoppi di violenza.

 

piazza tienanmen

Un clima da «maschere e pugnali», alimentato anche da un discorso di Matthew Pottinger, vice consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca. Ha preso spunto dal 4 maggio, che in Cina celebra il giorno del 1919 in cui gli studenti marciarono per la prima volta su Piazza Tienanmen, per protestare contro il Trattato di Versailles, che a conclusione della Prima guerra mondiale non restituì alla Cina zone del suo territorio occupate dal Giappone.

piazza tienanmen

 

Quel Movimento 4 Maggio è considerato in Cina il precursore dello spirito rivoluzionario. Ma è anche trattato con cautela, da quando ci fu l' altra Tienanmen, quella del 1989. Pottinger, che parla un fluente mandarino, in un discorso accademico ha invitato i cinesi a riscoprire lo spirito del 4 Maggio, rifiutare le false ideologie e seguire i veri eroi come il dottor Li Wenliang, che cercò di dare l' allarme sul virus di Wuhan e fu messo a tacere. A Pottinger il portavoce di Pechino ha risposto: «Parla il cinese ma non capisce la nostra storia». Può darsi, o forse lo stratega trumpiano sogna di riscrivere la storia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…