COMPENSAZIONE FA RIMA CON BIDONE! - DOVE SONO I 4 DECRETI DI PASSERA PER SBLOCCARE I PAGAMENTI AI CREDITORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? - SBANDIERATI DAI TECNICI, I 70 MLD € DESTINATI A CHI DEVE RISCUOTERE DA STATO ED ENTI LOCALI SONO SVANITI - SU 725 MLN DI RISARCIMENTI ALLE VITTIME DELLA MALAGIUSTIZIA, DAL 2002, SONO STATI VERSATI SOLO 136 MLN - SI è VOLUTO ACCONTENTARE ANCHE LE REGIONI COL PIANO DI RIENTRO DAL DEFICIT SANITARIO?...

Franco Bechis per "Libero"

Non è nemmeno il sedicesimo punto all'ordine del giorno della Conferenza Stato Regioni convocata per domani a Roma. Semplicemente non c'è cenno alcuno del pacchetto annunciato sui «decreti per accelerare i pagamenti delle pubbliche amministrazioni». Ed è la seconda volta che accade da quando il 22 maggio scorso il gotha dell'esecutivo a Palazzo Chigi aveva magnificato ai quattro venti la sua soluzione per sbloccare i circa 70 miliardi di euro di crediti che le imprese vantano nei confronti della pubblica amministrazione.

Alla conferenza stampa volle esserci il premier Mario Monti, che definì il pacchetto un «provvedimento per la crescita », e al suo fianco c'erano il viceministro per l'Economia, Vittorio Grilli e il superministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e i Trasporti, Corrado Passera.

Fu quest'ulti mo, spiegando nel dettaglio i quattro decreti per sbloccare i crediti vantati con il settore pubblico e dare un po' di ossigeno alle imprese, ad accennare a un piccolo neo dell'opera - zione: due terzi del debito nei confronti delle imprese apparteneva agli enti locali, quindi sarebbe stato necessario il parere della conferenza Stato-Regioni che ci sarebbe stato entro poche ore, visto che quello stesso giorno era calendarizzata la riunione. Questo invece non è avvenuto e rischia di non accadere nemmeno questa settimana.

Nessuno dei quattro decreti annunciati dal governo è quindi in vigore, e quello che non è affatto un provvedimento per la crescita, ma il semplice primo passo di ravvedimento operoso di uno Stato evasore, si sta tramutando in presa in giro dei contribuenti. Lo Stato che non fa il suo dovere, e che addirittura si considera eroico se muove un primo passettino timido per dire che forse un giorno inizierà a farlo è il simbolo dell'eroismo vero degli italiani. Con un esempio così davanti agli occhi, è un vero miracolo che ci sia qualcuno che il suo dovere ancora fa nei confronti dello Stato, altro che stupirsi delle dimensioni dell'evasione fiscale e contributiva.

Perché basta dare un'occhiata per vedere come lo Stato - ora anche questo Stato rappresentato dal governo Monti - non ha il minimo senso del suo dovere. Gli esempi sono mille, e quello della pubblica amministrazione che compra beni che non paga per mesi e spesso per anni è solo il più clamoroso. Qualche giorno fa i vertici della Corte suprema di Cassazione sono stati ascoltati informalmente dalla commissione giustizia del Senato che esaminava una proposta di modifica della legge Pinto, quella che stabilisce risarcimenti per i cittadini che subiscono processi di lunghezza irragionevole. Lì hanno lasciato una tabellinachoc sull'applicazione di quella legge.

Dal primo gennaio 2002 ad oggi i tribunali hanno sentenziato il diritto di risarcimento ai cittadini che hanno subito ingiusto processo per un totale di 725 milioni di euro. Il dipartimento per gli affari di giustizia ha quindi chiesto ogni anno la somma necessaria al ministero dell'Economia: a fronte di quei 725 milioni ha ricevuto 136 milioni che ha potuto girare alle vittime della malagiustizia. Non ha pagato quindi 590 milioni dovuti per legge e già riconosciuti alle vittime dai tribunali. Un buco clamoroso, un ulteriore risvolto odioso dello Stato-evasore. Con il grosso che si è creato soprattutto sotto il governo Monti, quello che più fa orecchie da mercante quando si tratta di adempiere ai propri doveri.

L'ultima somma erogata risale al 22 giugno 2011: 20 milioni di euro. Dopo l'estate con più lettere si è chiesto quel che mancava. Due richieste sono successive al mese di novembre: servivano 185 milioni di euro da girare ai cittadini che già erano vittime di un malfunzionamento della giustizia statale. Non è stato dato nemmeno un cent. Il 29 febbraio 2012 visti i dati dei tribunali si è avanzata la richiesta necessaria all'anno corrente: 280 milioni di euro. Fino ad oggi Monti, che sarebbe anche ministro dell'Econo - mia con il compito da pagare, ha fatto orecchie da mercante.

Deve ai cittadini vessati dallo Stato che lui rappresenta al massimo livello 465 milioni di euro? La risposta è la più semplice: non pagare. Con il governo Monti sei sicuro che tu devi e se lo Stato deve a te, ti attacchi al tram. Come è accaduto per gli esodati, gente messa colpevolmente sulla strada dall'esecuti - vo tecnico che non sa fare calcoli tecnici, e dopo mesi recuperata con una sorta di roulette russa: siccome ne salva 65 mila su 2 o 300 mila (non conosce nemmeno il numero ufficiale), il governo offre una pistola con quattro colpi in canna su sei. Hai un terzo di possibilità di cavartela e due terzi di finire steso a terra. Appellati al fattore "C" e provaci...

 

CORRADO PASSERA jpegMARIO MONTI AL TELEFONINOELSA FORNERO VITTORIO GRILLI Filippo Patroni Griffi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...