DOVE PASSA ANGELA NON CRESCE PIÙ L’ERBA - DOPO AVER SPOLPATO LA GRECIA, LA MERKEL VUOLE CONQUISTARE LA SPAGNA: DOPO IL “NO” AGLI EUROBOND, LA GERMANIA APRE ALL’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI COL FONDO SALVA-STATI PER TENERE AL GUINZAGLIO RAJOY - DAL G20: “SIAMO ANDATI A LOS CABOS PER PARLARE DI GRECIA MA LORO ERANO INTERESSATI SOPRATTUTTO ALLE BANCHE IBERICHE” (COME ALL’ULTIMO MEETING DEL BILDBERG) - GLI AVVOLTOI TEDESCHI VOLTEGGIANO ANCHE SULLE BANCHE ITALIANE…

Marco Zatterin per "la Stampa"

La Commissione Ue si attende che la Spagna presenti formalmente nelle prossime ore la richiesta di aiuto per il salvataggio delle banche, e studia una soluzione ibrida fra i due fondi salvastati per erogare i primi denari già in luglio. L'ancora indefinito caso del credito spagnolo sull'orlo del collasso sarà uno dei tre temi centrali della riunione dell'Eurogruppo che si apre nel pomeriggio a Lussemburgo.

I ministri economici della moneta unica discuteranno della Grecia post elezioni, in vista della partenza della Troika Ue/Bce/Fmi per Atene «prevista per lunedì». Sul tavolo anche la «ricostruzione dell'Unione economica» che, per Bruxelles, dovrebbe volare subito in chiave di Unione bancaria, «fattibile in tempi brevi senza toccare i Trattati». Intanto Angela Merkel apre alla possibilità che il fondo salvastati (l'Efsf o con l'Esba) acquisti bonos spagnoli: «Tecnicamente - spiega - la possibilità di acquisti sul mercato secondario c'è, ma non ci sono piani concreti di cui io sia a conoscenza». Dello stesso avviso il francese della Bce Benoît Cœuré, che ha spiegato al Financial Times di appoggiare questa soluzione per alleggerire le pressioni dei mercati sulla Spagna e anche sull'Italia.

Due giornate intense attendono l'Europa rientrata dal G20 messicano con l'incoraggiamento ad approfondire i propri legami economici. Oggi risponde l'Eurogruppo, domani l'Ecofin potrebbe anche tentare una fuga ad almeno a nove verso la Tobin Tax. La presidenza danese cerca un ultimo compromesso con un approccio che, inizialmente, esclude dalla tassa i derivati. Cruciale la Spagna, comunque.

«Siamo andati a Los Cabos per parlare di Grecia e abbiamo scoperto che loro erano sopratutto interessati alle banche iberiche», racconta una fonte che ha partecipato al G20. Stamane arrivano i rapporti indipendenti sugli istituti in difficoltà, il che permetterà di quantificare quanto dei 100 miliardi stanziati il 9 giugno serve effettivamente per il salvataggio. «La Spagna dovrebbe presentare la sua domanda oggi», dice un alto funzionario Ue. Vuol dire che «nel giro di una o due settimane» si potrà definire un Memorandum con Madrid, con gli esborsi e le condizioni per la revisione delle regole del sistema finanziario.

L'Eurogruppo non ha però ancora deciso se affidarsi al fondo temporaneo Efsf o al suo successore permanente Esm, che si pensava dovesse entrare in funzione da luglio, ma che rischia di essere in ritardo per colpa delle ratifiche in corso, compresa quella italiana.

La differenza sta nel fatto che l'Efsf non offre la precedenza ai creditori ufficiali rispetto agli azionisti, mentre l'Esm sì: alcuni paesi - sopratutto la Finlandia - temono che in caso di crac i padroni delle banche possano vantare gli stessi diritti dei Paesi che le hanno salvate. Anche i tedeschi sono per l'Esm per lo stesso motivo, e conviene anche a Roma visto che - avendo lo status di istituto internazionale - permette di non contare a debito gli esborsi. Bankia, comunque, dovrà essere curata subito.

Questione tecnica e poi politica. E' il contrario del caso greco. Formato il governo, tocca alla Troika Ue/Fmi/Bce che volerà ad Atene per fare il punto della situazione. Lunedì, con tutta probabilità. Sarà un' ispezione analitica in vista di un secondo round a più alto livello. «Atene non è molto fuori rotta rispetto agli accordi - rivelano a Bruxelles -. In termini di bilancio, i primi quattro mesi sono stati in linea», però sono ferme riforme e lotta all'evasione.

Misurato il programma, si potrà procedere con gli esborsi. Il primo, quello già deciso da un miliardo, «potrebbe essere sbloccato entro il fine settimana». Oggi se ne parla col ministro ad interim Giorgos Zanias. Infine gli eurobond: «Prima dobbiamo rinforzare il governo della stabilità», avvertono alla Commissione, cioé stringere regole e coordinamento. Gli eurobond «potrebbero arrivare cambiando i trattati - dice la fonte -, in un tempo tra i 2 e i 5 anni. Servono, ma non è proprio per domani».

 

UNA SMORFIA DI ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL GNAM Angela Merkel e Karl Theodor zu Guttenberg BENOIT CEURE ADDIO SARKO BY MERKEL BENOIT COEURELEADER G20

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...