mario draghi

DRAGHI NEL PAGLIAIO - IL PREMIER TORNA DAL G7 RINFORZATO DAI COMPLIMENTI DI BIDEN E LE RASSICURAZIONI DI MACRON, MA ORA DOVRÀ TORNARE A METTERE IN RIGA I PARTITI SUI DOSSIER DI CASA NOSTRA. A PARTIRE DALLA RAI, DOVE TIENE ANCORA LE CARTE COPERTE (MA DECIDERÀ IN AUTONOMIA) - I DOSSIER ILVA, MPS E ALITALIA E LE ROGNE EREDITATE DAL GOVERNO CONTE

mario draghi e joe biden 3

1 - RETROSCENA - G7 SOTTO IL SEGNO DI DRAGHI. BIDEN GLI HA FATTO I COMPLIMENTI: PER L’ITALIA È UN PRIVILEGIO AVERLO A CAPO DEL GOVERNO. ANCHE MACRON, PRESENTE MARIOPIO, HA RASSICURATO BIDEN DEL LORO PIENO ACCORDO SULLA LIBIA: CI SARÀ UNA GRANDE COLLABORAZIONE TRA TOTAL ED ENI - AD ERDOGAN, BIDEN HA RIBADITO CHE NON DEVE PIÙ ACQUISTARE ARMI E AEREI DAI RUSSI - MALGRADO LE GAFFE, IL PROBLEMA VERO DI BIDEN SI CHIAMA KAMALA HARRIS, LA SUA VICE SCELTA SU INPUT DI OBAMA….

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/retroscena-g7-sotto-segno-draghi-biden-ha-fatto-complimenti-273560.htm

mario draghi vertice nato

 

2 - LAVORO, RAI, GIUSTIZIA L'AGENDA DI DRAGHI PER I DOSSIER PIÙ CALDI

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

Il tornante più difficile della pandemia sembra alle spalle ma non per questo il percorso del governo sarà ora in discesa. Piuttosto Draghi dovrà affrontare una sorta di tappone dolomitico per via dei dossier che affollano la sua scrivania. Come dice un esponente dell' esecutivo, il premier è tornato dal G7 con «una forte investitura di leader internazionale, da gestire a livello nazionale nei prossimi mesi. Che saranno decisivi».

 

LUIGI SBARRA

Il primo appuntamento è atteso per fine giugno, quando scadrà il decreto che blocca i licenziamenti. La decisione di fatto è già presa e i leader sindacali hanno inteso negli incontri a Palazzo Chigi che non ci sono molti margini per ulteriori compromessi.

 

«Mi rendo conto che si possano produrre difficoltà e suscitare preoccupazioni», ha spiegato loro Draghi: «Ma c' è una fase importante da cogliere, che è la ripartenza del Paese». Perciò il segretario della Cisl se l' è presa con i partiti: «Quale credibilità hanno se in Consiglio dei ministri approvano la fine del blocco e poi presentano in Parlamento decine di emendamenti che sconfessano il provvedimento ma che finiranno nel vuoto?».

protesta dei dipendenti alitalia 2

 

L' interrogativo di Sbarra evidenzia lo squilibrio nei rapporti di forza tra il premier e la sua maggioranza. Squilibrio che si riproduce su tutti i dossier. Compreso quello Rai.

Dopo le nomine nelle grandi partecipate, i partiti vorrebbero contare sulla scelta del presidente e dell' ad, che saranno chiamati a gestire la tv di Stato nei passaggi più delicati dei prossimi anni: le Amministrative, la corsa per il Colle e le Politiche. Tanto basta per capire quanto sia frenetica l' attesa nel Palazzo, dove si punta l' indice verso Draghi.

 

michele anzaldi

Ma se l' assemblea della Rai è stata rinviata a luglio, «la responsabilità - accusa il renziano Anzaldi - è dei partiti che non sono stati finora capaci di accordarsi sui loro rappresentanti in cda». Nell' attesa Draghi tiene le carte coperte, per quanto - secondo un autorevole ministro - sia «già indirizzato verso una forte figura manageriale per il ruolo di ad, e verso un presidente, magari donna, evocativo del mondo della cultura».

 

mario draghi joe biden al g7 6

Si vedrà se gli identikit corrisponderanno e se gli «esterni» sui quali il premier starebbe puntando accetteranno un ruolo che a livello di stipendi non può competere con gli ingaggi del settore privato.

 

In ogni caso la vicenda mette in risalto un altro aspetto della strategia di Draghi, che usa ovviamente anche il timing come strumento per dettare la linea. Sulla giustizia, per esempio, non è ancora intervenuto per rompere le resistenze sulla riforma, causate dal gioco di veti dei partiti ma anche da proposte tecniche ritenute per nulla incisive. «Al momento opportuno - scommette un rappresentante del Consiglio dei ministri - ci attendiamo un suo intervento in sintonia con il Quirinale...».

ILVA

 

Nel risiko del potere e nel quadro di riassetto del sistema, Draghi ha davanti a sé tre autentici gran premi della montagna: i dossier di Ilva, Mps e Alitalia, eredità (anche) del governo Conte. Sul colosso della siderurgia pesa l' incognita dei conti. Sulla banca - come spiega una fonte accreditata - «la ricerca del partner è più ingarbugliata di quanto si pensasse». E sulla ex compagnia di bandiera non è risolta la vertenza con l' Europa.

 

fisco 32

Tutto ciò avviene mentre si avvicina la scadenza di luglio per la legge delega sulla riforma del fisco. Anche qui le forze politiche cercano di avere un ruolo, «ma - ammette un sottosegretario - sarà tosta trovare un' intesa, dato che i partiti sono in ordine sparso, le risorse sono poche», e poi - come ha anticipato il premier - «non si potranno abbassare le tasse». Quale sarà l' indirizzo del capo del governo è ancora per gran parte ignoto alla sua maggioranza: «Si parla di un sistema simile a quello tedesco», con una forma cioè di tassazione progressiva. L' unica cosa certa è che Draghi farà strame delle bandierine di partito.

mario draghi joe biden al g7 1ILVA E TUMORImario draghi jens stoltenberg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…