mario draghi

A 11 ANNI DAL “WHATEVER IT TAKES”, IL DISCORSO CHE CAMBIO’ LA STORIA DELL’EURO, MARIO DRAGHI INDICA LA STRADA PER L'UNIONE EUROPEA DEL FUTURO. PER FRONTEGGIARE LA GUERRA E L'INCOGNITA CINA PROPONE LA REVISIONE DEI TRATTATI UE E POI RILANCIA SUL BILANCIO CENTRALIZZATO E LA COSTITUZIONE EUROPEA: "DOPO LA BREXIT L’USCITA DALL’UE APPARE POCO ATTRAENTE”IL MESSAGGIO ALLA MELONI SUL PNRR: "L'ITALIA È IL MAGGIORE BENEFICIARIO DEL NEXT GENERATION EU E DEVE DIMOSTRARE CHE PUÒ SPENDERE SECONDO I TEMPI, CON EFFICIENZA E INTEGRITÀ"

meloni draghi

600 MILIARDI

Estratto da repubblica.it

 

(...) Draghi parte dal NextGenEu (“l'Italia – dirà più avanti ai giornalisti – è il maggiore beneficiario del Next Generation Eu e deve dimostrare che può spendere secondo i tempi, con efficienza e integrità")

Più in generale l’ex presidente del Consiglio osserva: «Una volta che il NextGenEu si esaurirà, non ci sarà più nessuno strumento comune per affrontare gli investimenti per la transizione: 600 miliardi l’anno da qui al 2030».

 

DRAGHI

Estratto dell'articolo di Francesco Bertolino per corriere.it

L’eurozona è come il calabrone: secondo gli economisti, non potrebbe volare. Eppure, da quasi 25 anni lei attraversa una crisi dopo l’altra. Il prossimo tragitto, avverte Mario Draghi, deve avere come meta una revisione dei trattati fondativi dell’Unione europea che consenta di creare una vera politica fiscale comune.

 

mario draghi cambridge

«Le strategie che hanno assicurato la nostra prosperità e sicurezza in passato - la dipendenza dagli Stati Uniti per la difesa, dalla Cina per le esportazioni e dalla Russia per l’energia - sono diventate oggi insufficienti, incerte o inaccettabili», ha ricordato l’ex presidente del Consiglio, nel discorso pronunciato martedì a Cambridge in onore di Martin Feldstein, economista (euroscettico) ed ex presidente del National Bureau of Economic Research. «Le sfide del cambiamento climatico e delle migrazioni rendono ancor più urgente rafforzare la capacità di agire dell’Europa».

 

I rischi degli aiuti di Stato

Non ci sono del resto alternative. Allentare le regole sugli aiuti di Stato, creerebbe frammentazione perché «i governi con più spazio fiscale potrebbero spendere molto più degli altri». 

 

(...)

 

mario draghi 2

L’unica opzione è quindi accentrare a livello federale il potere di investimento sulle priorità condivise: ambiente, difesa, sanità. E, di conseguenza, aumentare le emissioni di debito europeo necessarie al finanziamento di queste spese, avviando al contempo un percorso di riduzione dei debiti degli Stati tramite l’irrigidimento delle regole fiscali e tramite la crescita. Si tratterebbe di una riforma ben più radicale del nuovo Patto di Stabilità dell’Ue che, pur concedendo più flessibilità sui conti, non contempla «un ripensamento della sede del potere fiscale», per spostarla dalla periferia al centro dell’Ue. Come attuarla?

 

La riforma dei trattati

mario draghi

«Una possibilità è procedere - come si è fatto sinora - con un’integrazione tecnocratica, apportando cambiamenti in apparenza tecnici e sperando che quelli politici seguiranno», spiega l’ex presidente Bce. «Questo approccio ha funzionato con l’euro, rendendo l’Ue più forte, ma il costo è stato elevato e i progressi lenti». L’altra opzione, preferita da Draghi , «è avviare un genuino processo politico, con un fine ultimo esplicito sin dall’inizio e approvato dagli elettori sotto forma di una modifica dei trattati Ue». La revisione dovrebbe tener conto «del crescente numero di obiettivi comuni e della necessità di finanziarli insieme, cosa che a sua volta esige diverse modalità di rappresentanza e di assunzione delle decisioni a livello centrale», evitando che singoli governi o fronti minoritari di Paesi abbiano diritto di veto sulle scelte strategiche dell’Ue.

 

Il precedente

DRAGHI MELONI

Draghi non dimentica l’infelice esito del progetto di una Costituzione per l’Europa, bocciato nel 2005 da due referendum popolari in Francia e Olanda e da allora accantonato. «Sono convinto che gli europei siano più pronti di 20 anni fa a imboccare questa rotta, perché oggi hanno soltanto tre opzioni: la paralisi, l’uscita o l’integrazione». La prima è temuta dai cittadini a causa delle crescenti minacce esterne all’Ue, Russia in testa. La seconda sconta il precedente poco rassicurante della Brexit. «Poiché l’immobilismo e l’uscita appaiono poco attraenti, i costi relativi di un’ulteriore integrazione sono ora inferiori», conclude Draghi. «In questo momento storico, non possiamo restare fermi o, come la bicicletta di Jean Monnet, cadremo».

 

mario draghi

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…