draghi

ANCHE DRAGHI HA IL SUO PIANO B – COSA SUCCEDERÀ SUL MERCATO ITALIANO QUANDO LA BCE INTERROMPERÀ GLI ACQUISTI DI TITOLI DI STATO? I RENDIMENTI SALIRANNO IN TUTTA EUROPA, MA DI PIÙ NEI PAESI DEBOLI (L’ITALIA) – FRANCOFORTE HA COMPRATO IL 17% DEL DEBITO ITALIANO, IL SETTORE PRIVATO DOVRÀ ASSORBIRE ALMENO 60 MILIARDI (CIAO CORE) – LO SPREAD APRE IN RIALZO A 312, PIAZZA AFFARI NEGATIVA

1 – SPREAD BTP BUND APRE RIALZO, PIAZZA AFFARI IN CALO

Da www.ansa.it

 

DI MAIO SPREAD

Apertura in lieve rialzo per lo spread Btp Bund che segna 312 punti contro i 309 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è pari al 3,50%.

 

Partenza chiaramente negativa per Piazza Affari in linea comunque con la debolezza dei principali listini europei: l'indice Ftse Mib, in un clima molto nervoso, dopo i primi scambi cede l'1%, con Eni in evidente controtendenza (+1,5%) dopo i conti. Nel paniere degli altri titoli principali, male Brembo (-3,4%), Fca e Prysmian (-2,8%), con Stm che cede il 2,6%. Tra le banche le peggiori sono Banca Generali, Mediobanca e Banca Bpm che cedono circa due punti percentuali, mentre Unicredit perde l'1,5% e Intesa poco più di un punto percentuale, in linea con Generali. Piatta Luxottica (-0,2% a 55,3 euro) con l'avvio lunedì dell'Ops della holding EssilorLuxottica per la fusione con il gruppo francese.

DRAGHI TRIA

 

Asia frena dopo corsa Wall street, pesa Amazon - Mercati asiatici e dell'area del Pacifico chiudono la settimana in calo sulla debolezza dei titoli tecnologici e sui futures di Wall street in frenata dopo la corsa di ieri, soprattutto per i risultati di Amazon sotto le attese. In particolare negativi i listini di Seul sui quali pesa particolarmente l'hi tech: l'indice Kospi ha chiuso in calo dell'1,7%, il Kosdaq in scivolata di oltre il 3%. Male anche Singapore (-1,5%), con Hong Kong che in chiusura cede circa un punto percentuale. Poco sotto la parità le Borse cinesi, mentre Tokyo ha perso lo 0,4% finale. In tenuta la chiusura di Sidney (+0,02%), mentre sono chiaramente negativi i futures sull'avvio dei mercati europei.  

 

2 – CON LO STOP AL QE ANDRANNO PIAZZATI 60 MILIARDI DI BTP IN PIÙ AI PRIVATI

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

DRAGHI HANDELSBLATT

Si era capito dalla riunione di settembre che Mario Draghi ha già in mente le carte da giocare dopo la fine del famoso Qe, a gennaio. Non sono moltissime, per la verità, ma ci sono. Chiuso completamente a fine dicembre il rubinetto degli acquisti di titoli governativi Ue, iniziato nel 2015 e ieri ridotto ulteriormente a 15 miliardi al mese, la Bce può continuare a far sentire la sua mano in acquisto modulando in maniera flessibile il piano degli utili da reinvestire in acquisti man mano che i titoli già acquistati arriveranno a scadenza.

 

Non solo. Francoforte può agire in altri modi, all' occorrenza, sulla liquidità del sistema euro, dicono gli esperti di politica monetaria. Purchè non sia una politica mirata soltanto all' Italia. C' è dunque ancora molto spazio prima di arrivare soltanto a considerare il famoso e tanto temuto Omt (Outright Monetary Transactions), il piano di acquisti di titoli mirato su un Paese previsto in caso di richiesta di aiuto.

SPREAD DI CITTADINANZA

 

Ma il punto non è se si arriverà così lontano. Anche per gli osservatori più pessimisti, a meno di uno choc finanziario difficile da immagine, questo scenario non è nemmeno da prendere in considerazione. Il punto è che ieri il mercato si aspettava anche un lieve accenno di Draghi al piano B, a come potrebbe essere rimodulato il reinvestimento che scatterà a gennaio, magari deviando seppur in misura minima dal criterio delle quote capitale per Paese utilizzate per l' acquisto dei bond, oppure estendendo il più possibile questo intervento, pur di arginare l' aumento dei rendimenti a lungo termine. Invece nessun accenno.

 

Ogni dettaglio è rinviato a dicembre, a quanto pare. E qualunque sarà la via da imboccare, dipenderà molto dalla temperatura che raggiungerà il rendimento dei Btp italiani e lo spread con i Bund tedeschi (ieri a 309 contro i 321 della vigilia). Ma conteranno anche i segnali di contagio, se ci saranno, sugli altri titoli dei Paesi periferici.

CONTE DI MAIO SALVINI

 

UN PIANO B FLESSIBILE

Cosa succederà sul mercato una volta chiusi i rubinetti del Qe? Venuto meno un acquirente importante di titoli Ue come Draghi, i rendimenti saliranno un po' in tutta Europa. Ma gli effetti si sentiranno di più sui Paesi più deboli, percepiti come più rischiosi. Il risultato sarà un maggior costo per il debito pubblico, ma anche effetti a cascata sull' aumento del costo dei prestiti per famiglie e imprese. Una mazzata per la crescita.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Quanto alla Bce, quando interromperà l' espansione del bilancio a fine 2018, avrà comprato circa 366 miliardi di euro di titoli di Stato italiani, il 17% del debito pubblico made in Italy. Ma la mission non sarà finita. Il «reinvestimento in titoli in scadenza sarà considerevole», secondo i calcoli di Marcela Meirelles, managing Director del settore obbligazionario di Tcw. Dato il profilo di maturity e la ripartizione sui diversi Paesi del portafoglio Bce, «ci si aspetta un reinvestimento di 30 miliardi di euro in obbligazioni italiane».

 

Ma non basta, «La fine degli acquisti netti di asset», fa notare Meirelles, significa che il settore privato dovrà assorbire una porzione maggiore del fabbisogno di finanziamento lordo dell' Italia, al ritmo di 4,5 miliardi di euro in più al mese». Non è poco visto che parliamo di un importo complessivo di quasi 60 miliardi in un anno, più del 20% delle esigenze di raccolta del Tesoro stimate dagli analisti per il 2019, per dare un' idea delle cifre in gioco.

DRAGHI

 

Ma «l' ammontare è gestibile», puntualizza Meirelles, almeno «finchè che l' indebitamento dell' Italia è considerato sostenibile». Devono pensarla così anche dalle parti della Bce se hanno rinviato i dettagli tecnici del dopo-Qe. Per ora Draghi ha passato la palla al governo. «Abbassare i toni», è il primo antidoto anti-spread. Sia chiaro a Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…