MORO PER SEMPRE – PISTOLE IMPROBABILI, INCHIESTE ‘INSABBIATE’ CHE PERÒ CONTINUANO, QUANTI DUBBI SULLA DENUNCIA DELL’EX ISPETTORE ROSSI: E SE IL COMPLOTTO BR-007 PER UCCIDERE IL PRESIDENTE DELLA DC FOSSE L’ENNESIMA PATACCA?

Giacomo Amadori per "Libero quotidiano"

Il cielo sopra a Firenze è nero. In via Uguccione della Faggiola pioviggina. Il presunto 007 dei misteri viveva qui, in un palazzone giallo scrostato. Su un cortile interno si affacciano diversi numeri civici, con portoncini senza fronzoli e finestre strette. Prima di morire era questa l'umile abitazione di Antonio Fissore, originario di Bra (Cuneo) fotografo di matrimoni e videoperatore di una tv locale.

Un omone grande e grosso che se n'è andato a 67 anni, nell'agosto del 2012, a causa di un infarto. Secondo una lettera anonima inviata alla Stampa nel 2009 questo signore sarebbe stato il custode di uno dei più inconfessabili segreti d'Italia. Testimone e complice dell'incestuosa alleanza tra 007 deviati e Brigate rosse per uccidere il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, fautore del compromesso storico.

Un patto che avrebbe saldato l'odio del proletariato armato con gli oscuri interessi di uomini del Sismi, i servizi segreti militari nati nel 1977. Un'ipotesi che da tempo affascina Enrico Rossi, l'ex poliziotto che ha denunciato nei giorni scorsi un presunto insabbiamento delle indagini. Un'accusa che ha eccitato i professionisti del complotto e ha riempito i giornali, sino a quando un sentore di patacca, ha convinto i principali quotidiani a far sparire la notizia dalle proprie pagine.

Senza, però, dare spiegazioni ai lettori. Intanto il Copasir, il Comitato di controllo sui servizi segreti del Parlamento, valuterà oggi l'eventuale audizione di Rossi. Ma torniamo a Firenze. Sul citofono della casa dove viveva Fissore c'è il nome dell'ultima compagna. Che risponde con stanchezza: «Lasci stare. Da me perde il suo tempo, io non ne so niente. Antonio non ha mai parlato di queste cose.

Probabilmente l'anonimo è un mitomane che ha tirato fuori una cosa senza fondamento. Io non conosco nemmeno i particolari della vicenda». Cinque anni fa, quando giunse al quotidiano torinese, la lettera venne subito spedita in Questura per i necessari approfondimenti. Nel testo si leggeva: «La mattina del 16 marzo ero su di una moto e operavo alle dipendenze del colonnello Guglielmi, con me alla guida della moto un altro uomo proveniente come me da Torino, il nostro compito era quello di proteggere le br nella loro azione da disturbi di qualsiasi genere».

Di una moto Honda blu con a bordo due persone armate di mitraglietta aveva parlato uno dei testimoni dell'agguato. Anche il nome di Camillo Guglielmi, ufficiale del Sismi, era già emerso durante le indagini sul rapimento. Dunque l'anonimo riferiva informazioni facilmente reperibili da fonti aperte e neppure dettagliate. Il misterioso mittente giustificava la lettera con il «rimorso» e spiegava di essere in punto di morte, ma non svelava la propria identità.

Diceva anche di non conoscere il nome dell'uomo che viaggiava con lui sulla moto, ma che questo era il «marito della signora Tiziana, dipendente» di un negozio di musica di Torino, dove lo aveva incrociato molti anni dopo. Una versione difficile da credere, ma che la Digos di Torino, guidata dallo stimato e puntiglioso Giuseppe Petronzi, non ha sottovalutato.

Le indagini vennero affidato proprio all'ispettore Rossi e ad altri due poliziotti. I quali appurarono che Tiziana era in realtà l'amante di Fissore. Le successive investigazioni portarono a una scoperta senza dubbio suggestiva. Infatti nella casa piemontese del fotografo vennero trovate due pistole (una Beretta e una Drulov cecoslovacca) oltre a una copia incellofanata di Repubblica del 16 marzo 1978 con il titolo «Moro rapito dalle Brigate Rosse».

Un ritrovamento che poteva certamente colpire la fantasia. Bisogna, però, precisare che oltre all'edizione straordinaria di Repubblica (una ristampa dell'88), c'erano anche altre tre prime pagine di eventi altrettanto clamorosi, come l'attacco all'Iraq e la vittoria degli alleati contro Saddam Hussein. In pratica pezzi da collezione.

Quanto alla Drulov, è una pistola mono colpo, poco adatta a coprire le spalle di un intero commando brigatista. Rossi ai giornalisti ha dichiarato di aver inutilmente chiesto la perizia delle armi (una decisione di competenza dell'autorità giudiziaria) e che una «voce amica» gli avrebbe fatto sapere che l'uomo della moto era morto e che le pistole erano state distrutte. Sul primo punto la fonte aveva ragione: Fissore è deceduto non appena Rossi ha lasciato la Digos. Sul secondo si sbagliava clamorosamente: le pistole sono ancora in mano agli inquirenti. Senza contare che, dopo il sequestro, Rossi le lasciò a Cuneo anziché portarle a Torino.

Nel frattempo le indagini sono andate avanti, forse all'insaputa dell'ispettore in pensione, e i presunti «insabbiatori » hanno informato ben tre procure: quella di Torino (dove è arrivata la lettera anonima), quella di Roma (competente territorialmente per il rapimento) e quella di Cuneo (dove Fissore ha vissuto). Nella provincia Granda il defunto fotografo è stato iscritto sul registro degli indagati per detenzione abusiva di armi, visto che le pistole erano state denunciate ai carabinieri, ma non in Questura.

Il fascicolo nella Capitale è in mano al pool antiterrorismo, coordinato dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, magistrato di grande esperienza. Il fascicolo è un modello 45, quello dei cosiddetti atti relativi, senza ipotesi di reato né indagati. I magistrati hanno già verificato con i nostri servizi se Fissore sia mai stato in forza al Sismi, ricevendo risposta negativa. Ora convocheranno in procura l'ispettore Rossi, nella speranza che le sue accuse siano suffragate da elementi concreti. Infatti l'anonimo piemontese ha già fatto perdere troppo tempo agli inquirenti. Magari per banali dissapori legati alla vita privata di Fissore.

 

L AGGUATO DI VIA FANI DELLE BRIGATE ROSSE PER RAPIRE ALDO MOROMOROALDO MORO E GIULIO ANDREOTTI BRIGATE ROSSE BRIGATE ROSSE GIANCARLO ELIA VALORI BERNARDINO CAPALDO Giancarlo Capaldo

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...