edoardo garrone emanuele orsini confindustria

IL DUELLO DI CONFINDUSTRIA – PER LA SUCCESSIONE A CARLO BONOMI SI VA VERSO UNO SCONTRO A DUE TRA EDOARDO GARRONE ED EMANUELE ORSINI - SCENDONO LE QUOTAZIONI DI ANTONIO GOZZI, PATRON DELLA DUFERCO – GIOVEDÌ IL CONSIGLIO GENERALE SORTEGGERÀ I NOMI DEI TRE “SAGGI” DELLA COMMISSIONE DI DESIGNAZIONE, POI SI FARÀ SUL SERIO – L’IPOTESI TICKET GARRONE-GOZZI E GLI SCHIERAMENTI…

Emanuele Orsini

Estratto dell’articolo di Diego Longhin e Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

La corsa per la presidenza di Confindustria sta per entrare nel vivo. E per la successione a Carlo Bonomi si profila una partita a due.

 

Da una parte l’attuale vice presidente Emanuele Orsini, imprenditore emiliano del legno e dell’alimentare, che è partito da tempo con una campagna all’insegna della discontinuità.

 

edoardo garrone 5

E dall’altra il ligure Edoardo Garrone, presidente del gruppo delle rinnovabili Erg e del Sole24Ore, sceso in campo nelle ultime settimane su sollecitazione di Emma Marcegaglia e altri big del Nord, convinti che per rilanciare l’associazione sia necessario un imprenditore di maggiore peso. Sono invece in discesa le quotazioni dell’altro ligure Antonio Gozzi, imprenditore dell’acciaio con Duferco, che […] potrebbe presto decidere un passo di lato.

 

antonio gozzi 4

Il primo momento della verità arriverà fra qualche giorno. Giovedì primo febbraio il consiglio generale dell’associazione sorteggerà i nomi dei tre “saggi” che comporranno la Commissione di designazione, incaricata di sondare i territori e formalizzare entro metà marzo fino a tre candidature.

 

Nella settimana successiva però arriveranno ai saggi anche delle auto candidature, sostenute da almeno il 10% dei voti del consiglio generale, che daranno già un’indicazione dei rapporti di forza. Oltre a quello del suo territorio, l’Emilia Romagna, Orsini avrebbe l’appoggio anche di Lazio e Toscana. Ma nelle ultime ore Garrone avrebbe informalmente incassato quello di Assolombarda, la territoriale più forte con 14 voti su 183 in consiglio, e sta raccogliendo consensi anche in Veneto e Piemonte.

 

carlo bonomi - confindustria

Al momento Gozzi non intende ritirarsi, ma è chiaro che la discesa in campo di Garrone […] sta erodendo i voti su cui sperava di contare insieme ai suoi sponsor, cioè l’imprenditore bresciano dell’acciaio Pasini e l’ex presidente degli industriali D’Amato. Se entro la prossima settimana capisse di non avere i numeri per autocandidarsi, o di essere il terzo, potrebbe uscire dalla corsa.

 

[…]  Al momento Orsini pare avere più voti, ma se Garrone si presentasse con un numero di firme vicino - essendo partito dopo - le chance del primo si ridurrebbero. Bisognerà capire su chi confluiranno i voti dei candidati che hanno meditato e poi lasciato la corsa, oltre a Gozzi anche gli attuali vice Marenghi e Brugnoli. Potrebbe essere scontro all’ultimo voto, ma dietro le quinte c’è anche chi ipotizza un accordo.

edoardo garrone 4IL DOCUMENTO DI NOMINA DEL NUOVO DG DI CONFINDUSTRIA FIRMATO DA CARLO BONOMIantonio gozzi 1emma marcegagliaantonio gozzi 2edoardo garrone 3EDOARDO GARRONEedoardo garrone 1emma marcegaglia 6

EMANUELE ORSINIEMANUELE ORSINI MATTEO SALVINIEmanuele Orsini

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…