labate calenda renzi

“NON È UN ARTICOLO DI POLITICA, È UN ARTICOLO DI GOSSIP PIÙ O MENO INVENTATI” - IL "CHURCHILL DEI PARIOLI" CARLO CALENDA ROSICA PER IL PEZZO DI TOMMASO LABATE SUL "CORRIERE" (“LE MILLE LITI TRA RENZI E CALENDA, I DUE GEMELLI POCO DIVERSI") E PIGOLA: “IL PRIMO GIORNALE ITALIANO OGGI CONTERRÀ ANCHE EDITORIALI PENSOSI SULLA NECESSITÀ DI UNA POLITICA PIÙ SERIA. IL GIORNALISMO PERÒ VA BENE COSÌ” – LA CONTROREPLICA DI LABATE

 

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

 

renzi calenda

«Allora, ragazzi, statemi a sentire bene a sentire su questo punto, visto che queste ricostruzioni di me e Calenda come due galli che litigano nel pollaio per me non devono esistere…». Raccontano che negli ultimi due giorni, davanti all’ennesimo capitolo della saga «Calenda versus Renzi e viceversa», potenzialmente la soap opera più longeva della politica italiana, uno dei due protagonisti, e cioè Matteo Renzi, abbia chiamato i dirigenti di Italia Viva più presenti in tv e sui social.

 

«La mia indicazione è chiara: a Calenda non dovete rispondere. Zitti, zero, niente». Uno degli interpellati ha provato a reagire alla regola d’ingaggio: «Matteo ma che te ne frega? Tanto si sa che Calenda litiga con tutti e poi fa pace da solo». Niente da fare, il leader di Italia Viva da quest’orecchio ha deciso di non volerci sentire più. «Forse non sono stato chiaro. Non dovete rispondergli mai. Io non litigo con lui e quindi voi non litigate con lui!».

CARLO CALENDA FUMA

 

La corsa renziana a fuggire dalla gabbia retorica dei «due galli in un pollaio», fattasi urgente soprattutto perché il perimetro del pollaio in questione – sondaggi alla mano – è comunque ristretto, è la dimostrazione di come i due, Renzi&Calenda, vengano ormai percepiti come la stessa cosa.

 

Elaborazione politica del tipo italico bonariamente raccontato sessant’anni fa da Gianni Morandi, che oggi forgia il dibattito sul nuovo Centro con lo stampino del «digli a quel coso che gli spaccherò il muso», i dioscuri della zona di confine che inizia là dove finisce il Pd e finisce là dove inizia Forza Italia sono come due cariche elettriche dello stesso segno;

 

carlo calenda e il nuovo simbolo di azione

e, come tali, si respingono. «Calenda non capisce niente», disse ai fedelissimi Renzi dopo una ferocissima litigata telefonica con l’altro, nell’agosto del 2019, quando il non ancora leader di Azione tentava di convincere il non ancora leader di Italia Viva (entrambi stavano nel Pd) a non aprire al patto coi M5S per mandare all’opposizione Salvini.

 

«Del centro di Renzi non me ne po’ frega’ de meno. Faccia quello che gli pare, se ne vada in Arabia Saudita», scandiva Calenda a L’aria che tira su La7 qualche settimana fa, prima che si aprisse l’ennesimo giro di valzer che ha portato i due allo stesso identico finale di puntata che attende all’arrivo due personaggi così uguali.

 

E cioè colpire uniti (contro la candidatura di Giuseppe Conte al collegio di Roma 1) per poi finire inesorabilmente a marciare divisi (Calenda aveva proposto a Renzi la candidatura di Elena Bonetti, poi però ha cambiato idea e candidata) per poi consegnarsi al probabile destino di una sconfitta comune (il candidato di compromesso potrebbe essere il giovane Valerio Casini, recordman di preferenze nelle liste di Calenda ma renziano doc).

 

 

tommaso labate

Già, perché la storia di Calenda&Renzi sembra figlia del guizzo di uno sceneggiatore che immagina due «ego« e neanche un «alter», come Mister Hyde&Mister Hyde senza Dottor Jekyll; oppure personaggi raddoppiati, tipo Stanlio&Stanlio senza Ollio o Tom&Tom senza Jerry. Uno che li conosce bene entrambi dice di loro che «Carlo e Matteo sono la versione politica delle due bevande al gusto di cola che si contendono la palma di migliore: i sostenitori dell’uno e dell’altro stanno lì a elencarti differenze che a loro dire si vedrebbero a occhio nudo, ciascuno parla male dell’altro ma soprattutto, per la stragrande maggioranza di chi li beve distrattamente o non li beve proprio, sono più o meno la stessa cosa».

 

matteo renzi carlo calenda

L’elenco dei dispetti reciproci degli ultimi anni, tra due personaggi finiti nello stesso punto dello scacchiere senza mai piacersi neanche un po’, è infinito. «Carlo è così, a volte gli piace litigare anche con gli amici», ha scandito l’altro giorno in tv un Renzi in versione finto zen. Calenda, quantomeno di recente, ci va giù più pesante, «quel modo di far politica mi fa orrore»(novembre 2021), «il modo di gestire le cose di Renzi è folle» (gennaio 20201). Le cariche elettriche di Italia Viva e Azione, insomma, si respingono sempre più. Anche se poi, alla fine, bastano un Conte o un Letta per rivederli colpire uniti, salvo poi marciare di nuovo divisi e per poi riprendere a litigare. Come in quelle autoradio in cui la musicassetta, appena finita, riprendeva a suonare daccapo le stesse canzoni. E nello stesso ordine.

CARLO CALENDA MATTEO RENZIcarlo calenda.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME