bild kamikaze spiaggia

BOMB ON THE BEACH - LA NOTIZIA DELLA “BILD” SUI KAMIKAZE TRAVESTITI DA AMBULANTI SULLE SPIAGGE ITALIANE INNESCA UNA GIOSTRA DI PAURE - NESSUNA CONFERMA, MA GLI 007 SONO IN ALLARME: È DAL 1973 CHE L’ITALIA NON ERA COSÌ NEL MIRINO - LE MINACCE DELL’ISIS SONO CONSIDERATE CONCRETE

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

BILD - I KAMIKAZE SULLE SPIAGGE ITALIANEBILD - I KAMIKAZE SULLE SPIAGGE ITALIANE

«Kamikaze travestiti da venditori ambulanti, pronti a farsi esplodere sotto gli ombrelloni delle spiagge italiane, francesi o spagnole». Il tabloid tedesco Bild ha lanciato in prima pagina un presunto allarme, rimbalzato «dagli 007 di Roma a quelli di Berlino». Una notizia smentita con decisione da tutti gli apparati di sicurezza italiani. Che appare come l’ultimo prodotto di una macchina impazzita dell’intelligence che diffonde paura e insicurezza.

 

C’era una volta un mondo di spie silenti e di servizi veramente segreti. Una certezza travolta dal crollo delle Torri Gemelle, inaugurando il secolo della “public intelligence”, in cui anche i dossier più riservati vengono lanciati in pasto all’opinione pubblica, spesso senza filtri né verifiche.

 

AMBULANTE SULLA SPIAGGIAAMBULANTE SULLA SPIAGGIA

I libri di storia sostengono che l’era degli agenti con licenza di spararla grossa venne inaugurata nel 2002 proprio nella patria di James Bond: il primo fu Tony Blair, seguito subito dal suo alleato, il presidente George W. Bush. Questa coppia maneggiando report farlocchi ha giustificato l’invasione dell’Iraq e l’effetto a catena di guerre che ha fatto nascere lo Stato islamico.

 

La public intelligence è apparsa subito come un nuovo sistema di public relation, il terrore usato come strumento di propaganda. Gli apparati nati per garantire sicurezza si sono trasformati in macchine dell’insicurezza, sbandierando minacce e complotti per conto di governi compiacenti. È il “mercato della paura”, descritto in memorabili inchieste di questo giornale da Giuseppe D’Avanzo e Carlo Bonini.

tony blair george bushtony blair george bush

 

Perché in materia di 007 deviati e ciarlatani il nostro paese ha sempre avuto un primato. E se il motto dei patrioti di Gladio era “servo la libertà in silenzio”, i loro nipoti dell’Italia berlusconiana hanno invece impugnato il megafono degli allarmi spot. Due mesi prima dell’11 settembre 2001, hanno divulgato ogni genere di insidia contro il G8 genovese, inclusi “palloncini pieni di sangue infetto”, senza però capire come si stava organizzando il black bloc che ha incendiato la città.

 

AL DOURI E SADDAM HUSSEINAL DOURI E SADDAM HUSSEIN

Di più: il dossier decisivo usato da Cia e MI6 per motivare l’attacco contro Bagdad era un falso tutto made in Italy. E l’uso spregiudicato di attentati potenziali, verosimili o sobillati ad arte è proseguito per un lustro. Ci sono state figure di dubbia esperienza ma di provata scorrettezza che hanno raccolto fascicoli ricattatori e diffuso notizie velenose nelle redazioni e nelle istituzioni.

 

Da allora, nei nostri servizi c’è stata una riforma senza un vero ricambio. Molti degli ufficiali al vertice vengono da quel periodo di manipolazione informativa ma sembrano averne imparato la lezione. Davanti a notizie come quella diffusa dalla “Bild” c’è estrema cautela. Così come si fa attenzione davanti agli analisti che attribuiscono ai terroristi una sapienza superiore: all’indomani delle stragi di Bruxelles molti hanno riconosciuto un valore simbolico negli obiettivi, che in realtà si sono rivelati un ripiego improvvisato rispetto al progetto di colpire Parigi per la terza volta.

 

SERVIZI SEGRETI A ROMASERVIZI SEGRETI A ROMA

Tanta freddezza della nostra intelligence forse nasce da una reale paura: è dal 1973 che l’Italia non si sentiva così nel mirino. Abbiamo attraversato quasi indenni le fasi più cupe del terrorismo arabo e poi di Al Qaeda. Ma con il Califfato tutto è cambiato. Le minacce sono ritenute concrete. E come dicevano gli ateniesi — i primi a porsi il problema del rapporto tra democrazia e servizi segreti — anche le notizie senza verifica, le dicerie che possono destabilizzare attraverso il terrore, sono un pericolo. «I più squilibrati sono i chiacchieroni», scriveva Demostene parlando di chi diffondeva nell’agorà illazioni sui progetti di invasione macedone. Una massima che vale anche oggi.

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…