euro bruciati patrimoniale tasse soldi

TAR-TASSATI - IN ARRIVO UNA MANOVRA FISCALE DA 15 MILIARDI - PER DISINNESCARE LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA (AUMENTO IVA AL 25%) IL GOVERNO DEVE IMPORRE ALTRE TASSE O TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

TASSETASSE

 

Le alternative, come sempre, sono due: nuove tasse oppure tagli alla spesa pubblica. L' unica certezza, per ora, è quella fornita ieri dal ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. Per azzerare le clausole di salvaguardia, il governo varerà una manovra sui conti pubblici. Che tradotto vuol dire: ennesima stangata fiscale o sforbiciate ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione a cittadini e imprese.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Con annesso «tradimento» dell' ottimismo manifestato da Palazzo Chigi. La questione è delicata e trae fondamento da scelte degli scorsi anni (dai governi Monti e Letta): servono coperture pari a 15 miliardi di euro per evitare che nel 2017 scatti una lunghissima serie di aumenti, a cominciare dall' Iva che salirebbe dal 22 fino al 25 per cento. Un giro di vite tributario da sterilizzare per evitare di mettere definitivamente in ginocchio l' economia del Paese.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

Per l' intervento, in teoria, si potrebbe aspettare l' autunno con la legge di stabilità, il provvedimento quadro del governo sulle questioni che riguardano la finanza pubblica. E invece l' esecutivo stavolta sembra intenzionato a giocare d' anticipo. Una scelta apprezzabile se non fosse accompagnata dalla solita vaghezza con la quale vengono sistematicamente annunciate misure in campo economico. Nelle ultime settimane, il premier Matteo Renzi ne ha messe sul tavolo diverse (dagli 80 euro per le pensioni minime al bonus bebè) salvo dimenticarsene nel giro di poche ore.

 

TASSETASSE

Padoan - che ieri ha parlato dinanzi le commissioni congiunte di Camera e Senato, in relazione al Documento di economia e finanza - è stato drammaticamente vago. A proposito delle clausole di salvaguardia da disinnescare, ha parlato di una «manovra alternativa» attraverso interventi di «spending review e di lotta all'evasione e all'elusione fiscale».

 

TASSA IMU jpegTASSA IMU jpeg

Che cosa abbia in mente il ministro non è affatto chiaro. Eppure la credibilità di un Paese - se, a esempio, si guarda all' interesse degli investitori in Bot e Btp, sia italiani sia stranieri - è fondamentale. E un pezzo da novanta come Padoan, che ha ricoperto posizioni chiave al Fondo monetario internazionale e all' Ocse, dovrebbe saperlo. Eppure il governo sta gestendo il dossier senza avere una precisa traiettoria. Se n' è accorto anche l' Ufficio parlamentare di bilancio, il nuovo organismo, voluto dall' Unione europea, per fare da cane da guardia alle finanze statali.

 

«Gli eventi legati alle clausole dell' aumento dell' Iva e delle accise rendono testimonianza degli effetti potenzialmente controproducenti di una ambiguità nella coerenza tra impegni aggregati in termini di saldo e misure preannunciate» si legge nella relazione dell' Upb presentata in Parlamento. Nel mirino dell' organismo c' è proprio Padoan e «l' annunciata intenzione di sterilizzare le clausole di salvaguardia non accompagnata da indicazioni di misure alternative credibili». La politica degli annunci, peraltro vaghi, è pericolosa. È un po' come se una società quotata in Borsa garantisse al mercato di essere in grado di raggiungere determinati obiettivi di bilancio, senza avere idea di come poterci riuscire.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME