E’ MORTO LEE KUAN YEW, PADRE-PADRONE DI SINGAPORE, CHE HA DETTATO ALL’ASIA UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO, MOLTO AMATO DALLA THATCHER, A SUON DI FRUSTATE

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

Nato nel 1923 da una famiglia di negozianti impoverita dalla grande crisi, laureato in Legge a Cambridge, Lee KuanYew una volta tornato in patria fondò nel 1954 il Partito di Azione Popolare sul modello del Partito Laburista. Si alleò con i sindacati comunisti, ma una volta ottenuta l’indipendenza e diventato primo ministro nel ’59, diventò duramente anticomunista.

 

LA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEWLA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEW

Pur mantenendo sempre formalmente un regime pluralista iniziò a organizzare le elezioni in modo che dal 1968 al 1984 il Pap ha sempre avuto tutti i seggi in Parlamento. Espulso dall’Internazionale Socialista con accuse di autoritarismo, Lee ha se non altro smesso di fingere, predicando un tipo di “valori asiatici” ben distinti dalla democrazia occidentale, e di cui è componente essenziale l'uso massiccio della fustigazione come strumento di deterrenza penale.

 

A Singapore sono puniti in questo modo una trentina di reati, dall'uso di droga al favoreggiamento per stranieri che restano nel Paese oltre i 90 giorni del visto, e finiscono sotto la sferza una media di 6000 persone l'anno. Ma se fosse stato solo per questo, Lee Kuan Yew, morto ieri a 91 anni, sarebbe stato solo un tiranno.

 

NELSON MANDELA E LEE KUAN YEWNELSON MANDELA E LEE KUAN YEW

E non sarebbe particolarmente commendevole neanche il record dei 41 anni in cui è stato ininterrottamente primo ministro tra 1959 e 1990: ulteriormente seguiti da altri 14 anni come Senior Minister tra 1990 e 2004 e 7 anni da Mentor Minister tra 2004 e 2011: due incarichi inventati apposta per pilotare nel 2004 il passaggio dei poteri a suo figlio Lee Hsien Loong.

 

L'autoritario e paternalista Lee Kuan Yew è stato però anche lo statista che ha inventato quel Modello Asiatico che oggi va tanto per la maggiore, facendo di Singapore la prima “Tigre Asiatica di Sviluppo”. Precedendo Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Malaysia, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Filippine e la stessa Cina: il Giappone era già decollato prima ma è un caso diverso, derivato dalle riforme Meiji dell'800 e poi da quelle decise da MacArthur dopo il 1945.

LEE KUAN YEW LEE KUAN YEW

 

Cinque milioni e mezzo di abitanti su una superficie di appena 641 chilometri quadrati, Singapore ha il 36esimo Pil del mondo in valori assoluti, il nono Pil pro capite in termini nominali, e addirittura il terzo Pil pro capite a parità di potere d'acquisto. Insomma, più ricchi degli abitanti di Singapore ci sono solo quelli del Qatar e del Lussemburgo.

 

Mentre però il Qatar sta su un mare di gas e petrolio e il Lussemburgo è la piazza finanziaria che sappiamo, Singapore, senza cessare di esser a sua volta una Zurigo dell'Asia, deriva un quinto del suo Pil dall'industria manifatturiera: elettronica, raffinazione del petrolio, chimica, ingegneria meccanica, scienze biomediche. Possiede inoltre uno dei porti più trafficati del mondo, è la quarta principale piazza per gli scambi commerciali, dopo Londra, New York e Tokyo, ed è il più grande hub per la logistica.

LEE KUAN YEW E JOE BIDENLEE KUAN YEW E JOE BIDEN

 

A differenza di altre Tigri di Sviluppo Singapore non è un Capitalismo di Stato, e la sua è anzi un'economia che è tra le 10 più libere del mondo. Ma il peculiare autoritarismo “didattico” di Lee ha orientato questa libertà, ad esempio imponendo a tutti di imparare l'inglese. O reprimendo duramente ogni forma di corruzione.

 

Lo Stato ci mette anche i soldi, per far sì che almeno uno studente su due faccia un viaggio di studi all’estero, e che un professore guadagni come un ingegnere. Quando Singapore aveva appena due milioni di abitanti Lee ripeteva spesso che «la forza economica politica e tecnologica del Paese è costituita da trecento persone, non di più. Se un giorno ci trovassimo tutti su un jumbo per qualche viaggio ufficiale e quel jumbo cascasse sarebbe come se una bomba atomica venisse sganciata su Singapore».

LEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIALEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIA

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

La sua preoccupazione è stata appunto che l'intera Singapore si trasformasse in élite. Per riuscirci ha preso letteralmente i suoi compatrioti a frustate, ma l'esserci riuscito è ora la grande eredità che lascia alla Storia.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME