salvini di maio mattarella

I COLPI DI SPREAD E IL ‘MEA CULPA’ DI LUIGINO DI MAIO, CHE PRIMA CHIEDE L’IMPEACHMENT PER MATTARELLA E POI SI SCUSA, PERMETTE AL COLLE DI TENTARE UNA NUOVA STRADA - E’ POSSIBILE CHE SIA SALVINI A RICEVERE L'INCARICO DI GOVERNO OPPURE IL FIDO GIORGETTI - I CINQUESTELLE PROPONGONO ENZO MOAVERO MILANESI PER AFFIANCARE PAOLO SAVONA

1 - IL COLLE PRONTO ALLA SVOLTA CONTRO L' INCUBO MERCATI IPOTESI INCARICO A SALVINI

MATTARELLA EURO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Ora che lo spread ha sfondato quota 300, e sta spargendo il panico tra i risparmiatori, perfino i peggiori complottisti si rendono conto che le angustie del Presidente, e il suo «no» a Savona, avevano un loro drammatico perché. Così, quasi d'incanto, i toni bellicosi sono scomparsi, la richiesta grillina di impeachment è stata rinfoderata, Di Maio ha teso la mano al Presidente che ancora 24 ore prima, da Vespa, additava come un golpista da processare (in base alla legge costituzionale n.1 del 1953, Mattarella avrebbe rischiato addirittura il carcere a vita).

 

Ma quel che più conta, il pericolo di precipitare nel baratro del default, peggio di 7 anni fa, ha riaperto di colpo tutti i tentativi di mettere in piedi una maggioranza politica. E il Capo dello Stato ha fermato, per la centesima volta, le lancette dell' orologio.

MATTARELLA MERKEL

 

LA FUGA DAL RETRO

Che qualcosa di nuovo e di molto imprevedibile stesse accadendo, lo si è percepito al Quirinale verso le 17,30. Tutte le telecamere erano già puntate sulla porta da cui Cottarelli sarebbe uscito per annunciare la lista dei suoi ministri. Ma il tempo passava e niente, del presidente incaricato neppure l'ombra; salvo scoprire poi che se n' era andato alla Camera quasi di soppiatto, ufficialmente per mettere a posto alcune caselle ancora ballerine del suo governo elettorale.

 

Una scusa cui nessuno, ovviamente, ha creduto: si trattava in fondo di mettere insieme una dozzina di nomi, che difficoltà Cottarelli poteva mai incontrare? Qualcuno ipotizza dubbi sul candidato alla Giustizia. Comunque sia, non era il vero motivo dello stop. Lo si è acclarato verso sera, con il diffondersi sempre più insistente delle voci su nuovi tentativi per dar vita a maggioranze politiche, «in zona Cesarini» come si sarebbe detto un tempo.

sergio mattarella carlo cottarelli

 

Le fonti ufficiali del Colle tacciono, però è chiaro che Mattarella ha ritenuto giusto sospendere di qualche ora la nascita del governo in quanto non si sa mai, vedi tu che magari stavolta ci riescano per davvero. E pure in questo caso c'entra molto lo spread, contano gli allarmi lanciati dal Governatore di Bankitalia, pesano le consultazioni informali con il ministro Padoan e, ovviamente, a Francoforte con Draghi.

 

mattarella conte

Di fronte all'eventualità che i mercati possano sfuggire al controllo trasformando la tempesta finanziaria in tsunami, occorre un governo in grado di adottare misure urgenti adeguate. Si tratterebbe di provvedimenti emergenziali, fuori della portata di un governo sfiduciato dal Parlamento, quale certamente sarebbe quello guidato da Cottarelli. Decisioni all'altezza della sfida potrebbero essere prese soltanto da un esecutivo votato dalle Camere, dunque «politico».

 

Mattarella

Che sempre è stato la prima scelta del Quirinale, figurarsi dunque se Mattarella poteva far leva sui rancori e negare ai partiti la possibilità di ripresentarsi da lui con il cappello in mano, offrendo «collaborazione». Purché non Savona Che cosa possano generare questi tentativi in extremis, nessuno è in grado di prevedere. Dall' alto del Colle si osserva soltanto una ritrovata centralità di Salvini che adesso può giocarsi le migliori carte coi Cinque Stelle. È addirittura possibile che sia proprio il leader della Lega a ricevere l' incarico di governo, oppure ne ceda l' incombenza al fido Giorgetti. Il Colle resta spettatore; stamane attende notizie con un occhio, ovviamente, allo spread.

 

mattarella meloni

L' unica certezza di Mattarella è che nessuno potrà riproporgli un pacchetto con dentro Savona, scatenando ancora di più i mercati. Qualora i partiti insistessero su quel nome, oppure non riuscissero a trovare il bandolo della matassa, Cottarelli verrebbe richiamato sul Colle per giurare con i suoi ministri. Seguirebbero dibattito in Parlamento, scontatissima bocciatura e scioglimento immediato delle Camere. E voto il 29 luglio (chi sta fissando le ferie, lo tenga a mente come data possibile). Il caldo sarebbe atroce, l' astensionismo da Guinness, ma aspettare ottobre sarebbe un azzardo. Il voto potrebbe arrivare con la Troika già insediata a Roma, indifferente ai voleri del popolo sovrano.

MATTARELLA SALVINI

 

2 - DI MAIO E L'IMPEACHMENT "ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO"

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Alla fine, prima di salutare tutti dal palco di Napoli, lo dice ed è come se mandasse il suo messaggio di scuse a Sergio Mattarella: «Se abbiamo fatto degli errori siamo anche disposti ad ammetterlo». Si è ritrovato solo, Luigi Di Maio, aggrappato a una decisione istintiva che nessuno condivideva. L' impeachment è rimasto un urlo di rabbia senza grande eco. E a un certo punto il leader si è reso conto che l' unico disposto a seguirlo, Alessandro Di Battista, stava per salire su un aereo per San Francisco.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Così, in poche ore, quando tutto sembrava perduto, matura l'impresa impossibile di riaprire la strada per il governo con la Lega. Grazie anche alla mediazione del presidente della Camera Roberto Fico (subito contrario all'impeachment)i riallacciano i contatti con il Colle, proprio mentre Carlo Cottarelli sta salendo con in tasca la lista dei ministri, e mentre i mercati martellano di angoscia l' Italia, nonostante l' incarico a Mr Spending Review. Lo spread fa paura, i fantasmi di un fallimento figlio dell' instabilità politica di un governo tecnico, neutrale, sfiduciato da tutti i partiti, ristabiliscono la necessità di una riflessione di emergenza. Tanto più se l' alternativo è il voto a luglio.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Di Maio si chiude con i suoi collaboratori. Incontra Salvini, ne parla con lui. E' un tentativo disperato che si poggia su un ragionamento che fanno ai vertici di M5S: «Come fa il Capo dello Stato a sciogliere Camera e Senato se una maggioranza parlamentare di fatto esiste, blindata attorno a un contratto di governo?». È la frase che Di Maio consegnerà alla folla che lo attende a Napoli pronta a incendiare le piazze al suo segnale. È la frase che ripeteranno tutti i deputati: «Una maggioranza c' è, il governo del cambiamento è ancora possibile».

 

Annulla tutti gli appuntamenti tv previsti per ieri e per questa mattina. Laura Castelli va dal parrucchiere per prepararsi a sostituirlo. Il passo è compiuto e viene formalizzato a Napoli dove Di Maio frena l' agitazione dei fan accorsi in massa urlando contro Mattarella: «Calmi, il presidente è mal consigliato. Possiamo ripartire. Fateci ripartire!».

 

Di Maio Mattarella

Come? Perché ancora resta il nodo Savona. Lo affronta con Salvini che resta granitico: «Savona resta il mio ministro dell' Economia». Lo staff dei 5 Stelle chiama l'economista.

Un' ora di telefonata. Lui assicura: «Non voglio uscire dall' euro. Voglio solo un' Europa più politica e meno finanziaria». Promette che lo ribadirà, se necessario.

 

Di Maio non si opporrebbe a un suo eventuale passo indietro. Ma dovrà deciderlo l' economista assieme a Salvini. Se così non fosse i 5 Stelle sono pronti a proporre una mediazione: affiancare Savona con due ministri e due sottosegretari di peso. Un ministro, da quanto si apprende, sarebbe Enzo Moavero Milanesi, che andrebbe agli Affari europei come interlocutore privilegiato con Bruxelles. L' altro sarà il ministro degli Esteri, Luca Giansanti (anche se torna a circolare il nome di Massolo). Indirettamente, di rimbalzo dal Pd, circola anche la voce di un ruolo per lo stesso Cottarelli.

mattarella di maio boschi

 

Rimane da capire chi farebbe il premier? Le telecamere del TgLa7 beccano il prof Giuseppe Conte che si aggira fuori da Montecitorio, ma la Lega adesso spera in un incarico per Salvini o Giancarlo Giorgetti.

 

Di Maio ha capito di aver sbagliato nei tempi e nei modi quando ha letto la lettera inviata da Beppe Grillo al Fatto . La messa in stato d' accusa del presidente della Repubblica non convince nemmeno i deputati più fedeli alla linea del leader e a metà pomeriggio è già chiaro che l' impeachment è una pagina chiusa. Dopotutto, la lettera di Grillo viene vissuta come una sculacciata dentro il M5S da chi legge il riferimento a Di Maio in un passaggio: «Non siamo affetti dalla sindrome dell' adolescente ribelle che spera che, alla fine, il padre gli dia ragione».

luigi di maio sergio mattarella

 

Ma è anche lo scenario di un voto anticipato a luglio a convincere il capo politico a un incredibile u-turn. Il volto dei deputati 5 Stelle a Montecitorio è inespressivo, sconsolato. In meno di due giorni i segnali che sconsigliano il ritorno alle urne si moltiplicano. Per la prima volta il M5S è dato sotto il 30%, al 29,5%. Ma soprattutto: la Lega è oltre il 27%. È un trend e vuol dire che il M5S potrebbe calare ancora. Poi se si andasse a votare, Di Maio potrebbe essere sì ancora il candidato premier, ma un candidato logorato, e tallonato dal globetrotter Alessandro Di Battista, pronto a tornare per l' incoronazione.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”