joe biden eolico eolici impianti pale green investimenti verdi

È SCOPPIATA LA BOLLA DEL “GREEN” – “LE MONDE”: “DOPO L'ESUBERANZA FINANZIARIA ARRIVA LA SBORNIA. IL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI NEGLI STATI UNITI È IN CRISI” - “GLI ALTI TASSI DI INTERESSE E L'INFLAZIONE DEI COSTI INDUSTRIALI STANNO FACENDO ARENARE I PIANI DI GRANDI INVESTIMENTI ‘VERDI’, IN PARTICOLARE NELL'ENERGIA EOLICA OFFSHORE. LE SOCIETÀ COINVOLTE, SIA AMERICANE CHE EUROPEE, SONO STATE MASSACRATE IN BORSA…”

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

joe biden

Gli alti tassi di interesse e l'inflazione dei costi industriali stanno facendo arenare i piani di grandi investimenti "verdi" negli Stati Uniti, in particolare nell'energia eolica offshore. Le società coinvolte, sia americane che europee, sono state massacrate in borsa.

 

Dopo l'esuberanza finanziaria arriva la sbornia – scrive il corrispondente di Le Monde. Il settore delle energie rinnovabili negli Stati Uniti è in crisi. Con un'attività particolarmente colpita: i progetti di parchi eolici offshore.

PALE EOLICHE IN MARE 2

 

L'amministrazione Biden punta a installare 30 gigawatt di energia eolica offshore entro il 2030 - l'equivalente di trenta reattori nucleari - principalmente sulla costa orientale degli Stati Uniti. Ciò sarebbe sufficiente ad alimentare circa 10 milioni di abitazioni, rispetto al livello praticamente nullo attuale.

 

La Francia punta a 5 gigawatt entro il 2028. Ma i progetti sono sull'orlo del collasso. L'aumento dei tassi di interesse per i programmi finanziati dal debito, l'impennata dei costi di produzione e delle materie prime, la carenza di manodopera qualificata, il fallimento dei produttori di turbine, in particolare Siemens, la carenza di cavi... Il costo dei progetti sta andando fuori controllo, al punto che i loro promotori, di solito produttori europei che lavorano in partnership con un operatore americano, minacciano di gettare la spugna.

 

PALE EOLICHE IN MARE 1

La spagnola Iberdrola ha pagato 60 milioni di dollari (57 milioni di euro) per ritirarsi da due accordi di produzione di energia eolica offshore nel Massachusetts, firmati nel 2021 e nel 2019. Quest'estate, la norvegese Equinor e la britannica BP hanno chiesto di rinegoziare i prezzi dell'elettricità per tre progetti al largo delle coste di New York.

 

La danese Orsted e il suo partner statunitense Eversource hanno fatto lo stesso, spiegando che altrimenti "non sarebbero stati in grado di ottenere una decisione finale di investimento". Orsted ha perso un quarto del suo valore in borsa quando, a fine agosto, ha annunciato una perdita potenziale di 2,34 miliardi di dollari sui suoi progetti americani, ovvero la metà del suo investimento.

 

joe biden

In totale, l'aumento del conto presentato dagli operatori alle autorità pubbliche è dell'ordine del 50%. Ansiosi di risparmiare i contribuenti locali, i sei governatori degli Stati costieri interessati, in particolare New York e Massachusetts, hanno scritto alla Casa Bianca per salvare i progetti. "Ahimè, le pressioni inflazionistiche... e le persistenti interruzioni della catena di approvvigionamento hanno creato sfide economiche straordinarie. Senza un'azione federale, la diffusione dell'eolico offshore negli Stati Uniti rischia seriamente di arrestarsi", hanno lamentato i governatori.

 

La manovella è tornata

Chiedono al Presidente Joe Biden di accelerare il processo di autorizzazione - che richiede anni in un Paese pieno di burocrazia - e soprattutto di estendere l'Inflation Reduction Act (IRA), il programma federale di sovvenzioni per l'energia. Questa decisione permetterebbe di coprire non il 30% ma la metà del costo dei progetti. In particolare, gli operatori chiedono che venga sovvenzionato l'ingente costo di connessione alla terraferma.

 

joe biden al vertice nato di vilnius 3

A causa di questa situazione di stallo, alla fine di agosto sono saltate le aste per gli impianti nel Golfo del Messico. Due progetti al largo delle coste del Texas non hanno trovato un acquirente, mentre un altro è stato assegnato per 5,6 milioni di dollari in Louisiana a un solo offerente, la società tedesca RWE.

 

Notando l'enorme contraccolpo contro i progetti eolici e la transizione energetica, il 21 settembre il Wall Street Journal ha pubblicato un editoriale al vetriolo contro qualsiasi salvataggio per l'eolico offshore. "Tutto questo rivela la follia della politica industriale del governo, che sta alimentando a forza una transizione energetica che non ha senso dal punto di vista economico e che comunque non avrà alcun impatto sul clima".

 

PALE EOLICHE

Anche sulla terraferma i settori dell'eolico e del solare non se la passano molto bene, anche se oggi producono rispettivamente l'11% e il 4% dell'elettricità statunitense. Secondo il Wall Street Journal, i costi dell'energia eolica, che erano divisi per tre dal 2010, e dell'energia solare, che erano divisi per dieci, sono rimbalzati rispettivamente del 30% e di due terzi dal 2021. Il prezzo dell'elettricità rinnovabile è salito alle stelle: un megawattora viene ora venduto ai grandi acquirenti, alle reti e alle imprese, a un prezzo compreso tra 50 e 60 dollari, rispetto ai circa 30 dollari dell'inizio del 2021.

 

joe biden 8

Alcuni progetti sono stati quindi messi da parte, ma non è così. Alla fine di settembre, Engie ha annunciato un accordo con Microsoft per alimentare i centri dati in Texas con energia eolica e solare. Il gruppo francese rimane ottimista. "Mentre alcuni clienti stanno togliendo il piede dall'acceleratore a causa dell'aumento dei costi, molte aziende sono ancora molto impegnate", afferma Emmanuel Sbravati, vicepresidente senior di Engie negli Stati Uniti.

joe biden 2

 

Tempesta sul mercato azionario

Nel breve termine, il mercato azionario è in fermento a causa della perdita di redditività dei progetti, soprattutto quando sono finanziati dal debito. L'indice ICLN dei titoli delle energie rinnovabili ha perso il 60% dal picco di gennaio 2021 e il 30% dall'inizio dell'anno, mentre l'indice di riferimento S&P 500 di Wall Street ha guadagnato l'11%.

 

Nextera, la principale società di energia elettrica rinnovabile della Florida, ha perso un terzo del suo valore dalla fine di luglio, con un calo di 50 miliardi di dollari. Clearway (di cui TotalEnergies è azionista), specializzata in elettricità e gas rinnovabili e con un debito di 6,8 miliardi di dollari, ha visto la sua valutazione dimezzarsi in tredici mesi a 3 miliardi di dollari.

 

comunita energetiche rinnovabili.

Anche le promettenti pepite tecnologiche del settore stanno crollando, poiché l'aumento dei tassi di interesse rallenta i livelli delle apparecchiature domestiche. È il caso di Enphase e SolarEdge, specializzate nella gestione dell'elettricità solare, il cui valore è stato diviso per tre. Queste società rimangono altamente redditizie - 40% di margine lordo per Enphase, 30% per SolarEdge - ma Wall Street aveva spinto le valutazioni troppo in alto. Gli hedge fund hanno avuto una giornata campale, scommettendo sui titoli che erano stati incrementati oltre ogni ragionevole aspettativa dall'afflusso di capitali "verdi".

joe biden 1

 

"I venditori allo scoperto stanno sferrando un attacco ai titoli ESG [corrispondenti agli investimenti in questioni ambientali, sociali e di governance] gonfiati dal clamore dei media verdi", titola Bloomberg, citando l'esempio del fondo texano Blue Orca e dell'australiano Plato Investment. Secondo l'agenzia, i venditori allo scoperto di azioni Enphase e SolarEdge hanno accumulato una plusvalenza di 1,5 miliardi di dollari tra gennaio e il 21 settembre.

 

joe biden

A lungo termine, i produttori rimangono ottimisti, ritenendo che si tratti soprattutto di una crisi di crescita. Difendono l'IRA, che fatica a diventare realtà perché gli Stati Uniti devono costruire la loro industria a rotta di collo. C'è una chiara carenza di manodopera qualificata.

 

Alcune leggi protezionistiche statunitensi sono controproducenti, come quella che da un secolo impone che le navi impegnate nella navigazione costiera, e quindi nell'installazione di turbine eoliche, battano bandiera americana, siano costruite negli Stati Uniti e abbiano equipaggi americani. Il problema è che il Paese semplicemente non ne ha: la prima nave dovrebbe lasciare i cantieri nel 2024.

 

Il problema principale è il rinnovamento della rete elettrica da parte delle autorità. "Se abbiamo una preoccupazione come industria, è la connessione alla rete di trasmissione e la sua modernizzazione", conferma Sbravati.

 

PANNELLI SOLARI

Ci vogliono cinque anni per collegare un progetto eolico o solare alla rete, denuncia il New York Times, secondo cui alla fine del 2022 erano più di 10.000 i progetti in cerca di autorizzazione, rispetto ai 5.600 di due anni prima. Il governo federale ha deciso di allentare le regole, ma questo "risolverà solo parzialmente il problema", secondo il quotidiano newyorkese.

 

A ciò si aggiunge l'incertezza politica che grava sull'IRA. Paradossalmente, questa legge soddisfa le aspirazioni ambientali degli Stati democratici, ma è di grande beneficio finanziario per gli Stati repubblicani come il Texas. Gli operatori sperano che entrambi i partiti alla fine accettino questa legge, che promuove i posti di lavoro dei colletti blu e il "made in America".

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...