È’ LA SETTIMANA TERRIBILE DI SARKOZY. DUE GIORNI FA HA SCOPERTO DI ESSERE STATO REGISTRATO PER ANNI DAL SUO STESSO CONSIGLIERE ALL’ELISEO. IERI HA SAPUTO DI ESSERE INTERCETTATO DA QUASI UN ANNO DA DUE MAGISTRATI PER IL CASO DEI FINANZIAMENTI LIBICI

Stefano Montefiori per Corriere della Sera

È la settimana terribile di Nicolas Sarkozy. Due giorni fa l'ex presidente ha scoperto di essere stato registrato per anni a sua insaputa dal suo stesso consigliere all'Eliseo, Patrick Buisson. Già umiliato e ridicolizzato, l'uomo che punta alla rivincita contro Hollande ieri ha saputo - dalla prima pagina di Le Monde - di essere intercettato da quasi un anno da due magistrati.

Le telefonate del capo di Stato emerito ascoltate per mesi e mesi dagli inquirenti, è una cosa che in Francia non era mai successa. E anche il motivo delle intercettazioni è clamoroso. Sarkozy è sospettato di essersi messo d'accordo con l'alto magistrato di Cassazione Gilbert Azibert: tu mi tieni informato sulle indagini a mio carico, e io userò il mio potere di influenza per farti avere quel posto da fine carriera a cui tieni tanto, consigliere di Stato nel Principato di Monaco.

È una storia che rischia di minare il rientro in politica di Sarkozy, che finora era dato per scontato. Se l'impopolarità di François Hollande non fa più notizia, anche il centrodestra è in preda a una crisi gravissima. Il segretario dell'Ump Jean-François Copé sta affondando in un'ennesima vicenda di fatture gonfiate, il suo avversario di partito ed ex premier François Fillon appare stremato dalle lotte intestine, e a parte il peraltro non giovanissimo Alain Juppé (68 anni), il ritorno di Nicolas Sarkozy sembrava l'unica speranza rimasta alla destra francese.

Le rivelazioni di Le Monde però sono pesanti, e non mancano di particolari imbarazzanti.
Tutto comincia il 19 aprile 2013, quando ai magistrati Serge Tournaire e René Grouman viene affidato il compito di indagare su possibili finanziamenti della Libia di Gheddafi alla vittoriosa campagna elettorale di Sarkozy nel 2007. Come la legge consente, i giudici decidono di mettere sotto ascolto i telefoni dell'ex presidente e dei suoi ministri dell'Interno dell'epoca, Brice Hortefeux e Claude Guéant.

A dicembre 2013, Le Monde scrive per la prima volta di intercettazioni su Hortefeux e l'ex capo della polizia di Parigi, Christian Flaesch, che documenterebbero rapporti di famigliarità e confidenza poco opportuni.

A quel punto, secondo la ricostruzione del giornale, Sarkozy si fa prudente. I magistrati Tournaire e Grouman notano che il presidente emerito, allarmato dalle intercettazioni su Hortefeux, diventa estremamente laconico sul suo telefonino abituale. Per forza. Sarkozy usa ormai un nuovo cellulare intestato a un'altra persona, e lo stesso fa il suo avvocato Thierry Herzog. Lo stratagemma non serve, pure i nuovi telefonini vengono posti sotto controllo.

I magistrati cercano informazioni sui finanziamenti della Libia, ma ne trovano invece sull'altro scandalo che tormenta Sarkozy, quello dei soldi forse ottenuti dalla miliardaria Liliane Bettencourt. In particolare, scoprono che Sarkozy e il suo avvocato sono informati benissimo sull'avanzamento dell'inchiesta. Come fanno a conoscere certi dettagli?

Qui entrerebbe in gioco Gilbert Azibert, che non segue direttamente il fascicolo di Sarkozy ma ha accesso alla rete Intranet della Cassazione, nella quale sono depositati tutti i documenti di tutti i procedimenti. Un piccolo aiuto a Sarkozy, in cambio della poltrona a Monaco. L'avvocato Herzog parla di montatura politica, di un complotto per sabotare il ritorno di Sarkozy. Il nuovo scandalo francese è appena cominciato.

2. BUISSON, ANIMA NERA ALL'ELISEO IL MONARCHICO CHE HA TRADITO
«L'estrema destra non esiste». Questa era ed è la convinzione fondamentale di Patrick Buisson. Per lui, un consigliere monarchico all'Eliseo quando presidente della République era Nicolas Sarkozy, la tradizione pétainista, collaborazionista, pro-Algeria francese, e pure il razzismo talvolta latente talvolta no del suo amico Jean-Marie Le Pen, facevano parte dell'unica, grande famiglia della destra francese. Da ricomporre una volta per tutte superando la barriera - «esile come un foglio di carta», secondo lui - tra Front National lepenista e demonizzato e Ump post gollista e rispettabile.

Sarkozy lo sapeva, e proprio per questo aveva chiamato Buisson come suo consigliere all'Eliseo: voleva entrare nei cuori dei francesi tradizionalisti, e di tutti quelli spaventati dalla globalizzazione, dall'immigrazione e dall'Europa. L'obiettivo era sottrarre voti al Fn.

Ma Buisson ha tradito. Ieri Sarkozy lo ha denunciato per violazione della vita privata, perché due giorni fa si è avuta prova che l'«anima nera» registrava di nascosto tutti i colloqui riservati dell'Eliseo. Lo scandalo Buisson precede di un solo giorno quello dei legami tra Sarkozy e un magistrato di Cassazione; le due vicende sono distinte ma si sovrappongono. Il punto in comune sono gli affari di dubbia legalità (finanziamenti dalla Libia, altri soldi dai Bettencourt) in cui è tuttora coinvolto Sarkozy, che tribunali permettendo vorrebbe puntare alla rivincita contro Hollande nel 2017.

Perché Buisson registrava tutti i colloqui? Forse per interesse di storico (la sua formazione), o più probabilmente per accumulare potere di ricatto. «Un giorno quei nastri potrebbero tornare utili», ha detto una volta al figlio Georges, che lo detesta e ora lo invita ad «approfittare della Quaresima per pentirsi e chiedere perdono».

Adesso che Buisson è tornato tra gli infrequentabili e inseguito dalle tv bofonchia «lasciatemi in pace», il suo percorso risulta ancora più affascinante: Sarkozy ha chiamato all'Eliseo, tempio della Repubblica, un uomo che nei suoi stessi nastri, prima di un discorso importante di Sarkozy, dice «non deve castrare le frasi sui pericoli... l'integrazione (degli immigrati, ndr ), chi se ne frega... nel momento in cui ne arrivano altri 500 mila e non abbiamo ancora integrato i sei milioni che abbiamo già (...) Io sono monarchico, sono il figlio di un camelot du roi ».

I camelot du roi, all'inizio del Novecento, erano gli strilloni che vendevano per strada il quotidiano reazionario Action française . Buisson ha poi rivendicato una volta di far parte di una famiglia «contro Dreyfus dal Medioevo»: l'antisemitismo atavico di un ammiratore di Pétain e di Maurras.

Sarkozy avvicinò Buisson per la prima volta nel 2005, ammirato perché quel caporedattore dei fogli reazionari Minute e Valeurs Actuelles era stato il primo ad azzeccare la previsione: «I francesi diranno no al referendum sull'Europa». Sotto i suoi consigli, due anni fa in campagna elettorale Sarkozy ha sterzato a destra. E ha perso.

 

 

lagarde sarkozy tapie locandina sarkozy lagarde SARKO GHEDDAFI sarkozy shoting Sarko e Gheddafi Buisson Patricksarkozy carla bruni merkel e sarko ridono LO SCEICCO AL QATAR - SARKOZY E CARLA BRUNIHOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”