jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

“LA SITUAZIONE PER MACRON È CATASTROFICA” – IL SOCIOLOGO MICHEL WIEVIORKA: “LA FRANCIA RISCHIA DI DIVENTARE INGOVERNABILE. IL CAPO DELLO STATO PROVERÀ A FORMARE UNA MAGGIORANZA PER OGNI RIFORMA, UNA VOLTA CON LA DESTRA E UNA VOLTA CON LA SINISTRA, SEMPRE SE QUESTE VORRANNO. MA IL PRESIDENTE RISCHIA DI NON POTER GOVERNARE PER NIENTE” – “MACRON NON È STATO DEMOCRATICO; L’ASTENSIONE? È UN COMPORTAMENTO POLITICO DI PERSONE EDUCATE, CHE HANNO LE IDEE CHIARE..."

Danilo Ceccarelli per “La Stampa”

 

Michel Wieviorka

«La situazione per Macron è catastrofica e lo è anche per la Francia che rischia di diventare ingovernabile». Ad affermarlo dopo le prime proiezioni del secondo turno delle legislative è il sociologo Michel Wieviorka, direttore degli studi all'università Ehees di Parigi, recentemente uscito in libreria con «Alors Monsieur Macron, heureux?» (Allora signor Macron, contento?)

 

Che scenario si apre adesso per Macron e il governo in carica?

«La situazione sembrerà simile a quella che c'era ai tempi della Quarta Repubblica, quando l'esecutivo cercava a ogni voto importante, a ogni dibattito, di comporre una maggioranza diversa.

 

Il capo dello Stato proverà quindi a formarne una per ogni riforma, una volta con la destra e una volta con la sinistra, sempre se queste vorranno.

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Ma il presidente rischia anche di non poter governare per niente con un'opposizione permanente, sufficientemente forte per bloccare tutto anche se non è unita».

 

La maggioranza non potrà fare affidamento sui Repubblicani per far approvare le riforme previste?

«Una parte della formazione di centro-destra avrebbe voluto fare degli accordi con i macroniani. Alcuni esponenti importanti come Jean-François Copé, ex presidente del partito, lo dicevano da tempo.

jean luc melenchon comizio ballottaggio elezioni legislative

 

Ma il problema è chiaro: la maggior parte di loro sa che la minima alleanza con l'inquilino dell'Eliseo rappresenta la morte dei Repubblicani, per questo un certo numero la rifiuta».

 

Come si struttura adesso l'opposizione contro la maggioranza relativa del presidente?

jean luc melenchon ballottaggio elezioni legislative

«Non ce n'è una sola, ma ben tre. Prima di tutto Marine Le Pen che è la più potente, poi la France Insoumise di Mélenchon che non sarà sempre alleata con gli altri partiti di sinistra, e infine i Repubblicani che hanno comunque salvato il salvabile mantenendo un certo numero di deputati.

 

Quindi, contrariamente a quello che si è detto nei giorni scorsi, non ci saranno solamente tre blocchi nel paesaggio politico francese ma almeno quattro.

 

marine le pen ballottaggio elezioni legislative

Uno scenario complicato, dove nulla è certo. Si avrà così un Parlamento liquido, dove Macron andrà a caccia di parlamentari o di alleanze che servono in un dato momento, ma anche molto rumoroso perché le opposizioni faranno sentire alta la loro voce. Per questo credo che ad oggi non c'è la capacità di trasformare il Paese nel buon senso».

 

Non bisogna poi dimenticare l'astensione, altro dato rilevante di queste elezioni.

«È diventata un fenomeno strutturale in Francia. È una tendenza che si riscontra ormai da anni e che non ha mai smesso di rafforzarsi. A differenza di quello che si diceva un tempo, però, oggi non si può affermare che l'astensione sia legata al fatto che gli elettori non capiscono il voto o non sono abbastanza preparati.

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Adesso è chiaro: è un comportamento politico di persone spesso educate e che hanno le idee chiare. La sensazione dei francesi è che recarsi alle urne non serva a niente. A questo si aggiunge l'impressione che i politici compongono una sorta di oligarchia che funziona solo nel loro proprio interesse».

 

Macron ha perso lo slancio di cinque anni fa. Quali sono stati i suoi errori?

«In questi anni Macron non è stato democratico e si è costruito da solo il suo nemico: il Rassemblement National. Si è presentato come colui che avrebbe fatto indietreggiare il partito di Le Pen, ma al tempo stesso ha costruito tutta la sua strategia politica sull'idea che questo era il suo unico avversario. Ha quindi una responsabilità importante. In questi ultimi tempi, poi, non ha mai fatto una vera campagna elettorale, preferendo concentrarsi su questioni internazionali, in particolar modo la crisi ucraina».

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative brigitte emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative ballottaggio elezioni francesiposter di emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...