lula schlein

ELLY CHE TI VOLEVO! SCHLEIN VEDE LULA (AMICO DELLA CINA E NON DELLA NATO) E GLI RIFILA UNA SUPERCAZZOLA SULLA GUERRA IN UCRAINA DICENDOGLI CHE I DEM SONO SCHIERATI CON KIEV MA SONO PER LA PACE (IL TRIONFO DELL'AMBIGUITA') – SI APRE UN ALTRO FRONTE INTERNO SULLA FONDAZIONE PD: VIA CUPERLO, IN POLE PER SOSTITUIRLO ZINGARETTI - COME DAGO-DIXIT L'OPPOSIZIONE DEM ABBANDONA L'IDEA DI  SCISSIONE: PER DEFENESTRARE SCHLEIN BASTA LASCIARLA FARE E DISFARE – DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/dagonews-elly-resta-in-sella-almeno-fino-alle-europee-la-minoranza-dem-si-sta-convincendo-357816

 

Estratto dell’articolo di Daniela Preziosi per Domani

 

lula schlein

(...) Pace su Lula Nessuno nel Pd può eccepire nulla neanche sull’incontro affettuosissimo che ieri mattina Schlein ha avuto con il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula in visita ufficiale in Italia, e che si è tenuto libero un’ora per ricevere lei e Peppe Provenzano, responsabile Esteri Pd, in un albergo al Gianicolo, prima di incontrare il presidente italiano Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, papa Francesco e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Lula, che era affiancato dal suo “inviato” speciale Celso Amorin, è il presidente del paese più forte del latinoamerica ma è anche il leader della sinistra progressista latinoamericana, e di un progressismo assai diverso dalle socialdemocrazie europee, amico della Cina e non precisamente amico della Nato e dell’Ucraina.

 

LUIZ INACIO LULA DA SILVA CON ELLY SCHLEIN E PEPPE PROVENZANO

Durante l’incontro, organizzato da Provenzano che a sua volta aveva visto Lula nel maggio dell’anno scorso in Brasile, si è parlato delle «sfide comuni» delle sinistre «sui grandi temi globali: democrazia, contrasto ai cambiamenti climatici e alle disuguaglianze», ha riferito all’uscita Schlein. E ha definito il presidente brasiliano «un simbolo straordinario di riscossa delle persone più deboli su una destra estrema che anche in Brasile ha spaccato la società, emarginato i più deboli e fatto gli interessi di pochissimi».

 

Per questo, quando Lula le ha chiesto quali sono i rapporti con la premier Meloni, lei gli ha risposto che il Pd è nettamente all’opposizione ma anche di essere «contenta del suo incontro con la presidente italiana, perché è importante rafforzare l’amicizia fra Italia e Brasile». Anche perché Giorgia Meloni è stata costretta a ricevere l’avversario del suo preferito Jair Bolsonaro, dal quale non è riuscita a prendere davvero le distanze neanche nei giorni dell’assalto Congresso nazionale di Brasilia (indimenticabile il suo tweet: «Quanto accade in Brasile non può lasciarci indifferenti. Le immagini dell’irruzione nelle sedi istituzionali sono inaccettabili e incompatibili con qualsiasi forma di dissenso democratico», senza mai nominare chi era il mandante di quell’attacco).

 

elly schlein

Si è ovviamente anche parlato del “piano di pace” fra Russia e Ucraina che il presidente del Brasile prova a proporre, e che prevede la creazione di un club di paesi che faciliti il dialogo tra Kiev e Mosca. Schlein avrebbe ribadito la posizione del Pd: per la pace, certo, ma schierata dalla parte dell’Ucraina. Un concetto che ripeterà la prossima settimana ai leader dei partiti socialdemocratici europei che incontrerà a Bruxelles.

 

La fondazione Pd Una sottolineatura convinta, quella della segretaria con Lula, ma anche indispensabile da far trapelare per evitare di essere accusata ancora una volta di voler cambiare linea del partito sulla guerra di invasione di Putin. Cosa che lei nega, ma non si può dire che abbia persuaso la minoranza riformista e filoatlantica.

 

Che lunedì scorso ha approvato il dispositivo che riassumeva le iniziative dell’«estate militante» proposte dalla segretaria, ma non la sua relazione. Scelta quasi unica, messaggio chiaro da parte di chi non l’ha sostenuta al congresso e chiede maggiore condivisione nella gestione del partito.

 

Una gestione che ogni giorno porta una pena. Quella di queste ore si chiama “Fondazione Pd”.

 

schlein zingaretti

Un’istituzione prevista dallo Statuto, all’art.35, («Il Pd promuove e supporta, anche finanziariamente, la Fondazione Costituente quale soggetto nazionale di riferimento per le attività di formazione politica e culturale»), che Nicola Zingaretti aveva affidato a Gianni Cuperlo, ma che ancora non ha una consistenza giuridica, perché per andare davanti a un notaio servono soldi: da 30mila a 120mila euro. Lunedì alla direzione Schlein ha annunciato che intende «costituirla» per «creare un luogo di apertura al confronto con il mondo dei saperi e intellettuali, approfondire il legame con le nostre fondanti culture politiche, essere curiosi nel rapporto con le altre fondazioni politiche europee, anche in vista della costruzione del nostro progetto per le elezioni del 2024». Quello che non ha detto è l’intenzione di affidarla a Zingaretti, suo grande elettore, ex presidente del Lazio, oggi deputato, ma pronto a lasciare il parlamento perché desideroso di correre alle europee.

 

elly schlein

La decisione non è ancora ufficialmente presa, ma il tesoriere Michele Fina è stato incaricato di trovare i soldi per registrare la Fondazione. Cuperlo, deputato colto e fine intellettuale, dal 2019 ha svolto un gran lavoro di confronto culturale, e di seminari di formazione rivolti al Pd ma non solo. Alle primarie si è candidato, ha portato a casa l’8 per cento dei voti del congresso dei circoli, poi non si è schierato ai gazebo. È già stato avvertito dalla stessa segretaria della sua prossima, probabile, sostituzione.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...