andrea orlando matteo renzi michele emiliano

EMILIANO L’ANIMA NERA E ORLANDO IL RASTRELLATORE - TREMANO I RENZIANI: IL MAGISTRATO IN ASPETTATIVA CAVALCA L’INCHIESTA CONSIP, MENTRE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA FA CAPIRE DI AVERE OLTRE 100 PARLAMENTARI PRONTI A SOSTENERLO, TRA CUI MOLTI EX RENZIANI - DIPENDERÀ TUTTO DA FRANCESCHINI

 

Domenico Di Sanzo per Il Giornale

 

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

La conta è partita. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, in corsa per la segreteria dem, schiera le truppe. Mentre l' altro candidato, il governatore della Puglia Michele Emiliano, continua a cavalcare l' inchiesta sulla Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione, che vede coinvolti il padre di Renzi, Tiziano e il fedelissimo dell' ex premier Luca Lotti.

 

Orlando è dato in ascesa. E se l' evento all' Obihall di Firenze, a casa dell' ex rottamatore, aveva visto la partecipazione di molti ex renziani, ora il Giovane turco comincia lo scouting.

michele emiliano all assemblea pdmichele emiliano all assemblea pd

 

Sarebbero più di 100 i parlamentari pronti a sostenerlo al congresso. I fidati onorevoli Silvia Velo e Daniele Marantelli guidano le operazioni in Transatlantico. Il ragionamento di molti parlamentari è questo: «Andrea è il candidato più inclusivo, l' unico che può ricostruire il Pd». Inclusivo. E infatti tra i dem pronti ad appoggiarlo c' è un po' di tutto. Giovani turchi, innanzitutto, con l' altro «turco» Matteo Orfini sempre più solo, bersaniani non scissionisti, lettiani ed ex civatiani.

 

maria elena boschi gianni cuperlo selfiemaria elena boschi gianni cuperlo selfie

Ma anche personalità vicine a Gianni Cuperlo. In primis il deputato Andrea De Maria e il sindaco di Bologna Virginio Merola. Ed è in arrivo l' appoggio dello stesso Cuperlo, probabilmente a margine dell' assemblea di Sinistradem, convocata sabato a Roma. Tutto ciò, oltre all' endorsement di peso di Anna Finocchiaro e alle fibrillazioni nel corpaccione dei franceschiniani.

 

I seguaci del ministro della Cultura sono, al momento, il vero ago della bilancia della competizione congressuale, soprattutto in virtù dei loro numeri in Parlamento. Così come stanno provando a resistere allo scouting orlandiano gli onorevoli vicini al ministro Maurizio Martina e a Piero Fassino, con i due capicorrente che però hanno annunciato di sostenere Renzi. Ma il rischio contagio è alto, «con alcuni renziani di seconda fila in campo per Orlando». E l' ex rottamatore, ancora virtualmente in testa alle primarie, è un po' più isolato.

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

 

Oltre alla campagna parlamentare del ministro della Giustizia, ci sono gli attacchi giustizialisti dell' ex magistrato Emiliano. Il governatore della Puglia prima ha tirato fuori gli sms di Luca Lotti, nei quali il braccio destro di Renzi sponsorizzava l' imprenditore di Scandicci Carlo Russo, pure lui coinvolto nell' inchiesta Consip perché «amico di babbo Renzi».

 

Poi ha proposto «l' eliminazione degli stipendi ai politici, così come fanno a Cuba». E si è attirato le antipatie di alcuni democratici che lo considerano «un grillino in salsa pugliese».

 

Ma Emiliano non demorde e vuole condurre la battaglia congressuale soprattutto al di fuori del Partito democratico, pescando nel grillismo deluso e attingendo alla rabbia del Sud.

Virginio MerolaVirginio Merola

Un Mezzogiorno che al momento sembra abbastanza compatto nell' appoggio a Renzi, se si esclude la Puglia, dove il governatore giganteggia. Michele Emiliano, però, non ha intenzione di cambiare strategia e pare che nei prossimi giorni continuerà a premere l' acceleratore sull' inchiesta Consip.

 

Un atteggiamento criticato anche da Orlando e dai suoi, con il guardasigilli che lo considera «populista e scorretto».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…