TELECAMERE “INTELLIGENTI” - ENTRA A PIEDI NELLA ZTL CON UNA VECCHIA TARGA SULLO ZAINETTO: MULTATO

Alessandra Pieracci per "La Stampa"

Un sistema di telecamere «intelligenti» ha scambiato un ragazzo di vent'anni per un veicolo che transitava in una zona pedonale, la centralissima via Garibaldi, la via Aurea dell'antica Genova, e nella filiera che dall'occhio elettronico passa all'«accertatore verbalizzante» e a un altro paio di responsabili, nessuno se ne è accorto. Perché il giovane, che camminava con un'amica rientrando da scuola, il 30 maggio, da tempo aveva applicato allo zaino, per personalizzarlo, la prima targa di un vecchio cinquantino. La polizia municipale ha sanzionato la proprietaria del mezzo, pardon, la mamma dello studente.

«Una vicenda incredibile racconta Virginia Biglia, che lavora presso la Procura della Repubbica - cominciata con due avvisi di raccomandata, proseguita con mia madre di 83 anni che faceva la coda alle Poste per ritirare la raccomandata con la comunicazione dell'infrazione e la sanzione di 90 euro per qualcosa che nessuno di noi aveva fatto. Mi vedevo già perseguitata da una cartella di Equitalia da migliaia di euro».

A questo punto nella bella casa del quartiere di Castelleto si è cercato di capire che cosa fosse accaduto. «Il numero di targa non corrispondeva a quello dei due scooter che abbiamo, poi ci siamo accorti che si trattava della vecchia targa, peraltro sospesa nel 2007. Così ho accusato mio figlio, che non ha nemmeno la patente, di aver fatto qualche sciocchezza. Lui si è offeso moltissimo. Alla fine, ho chiesto un permesso dal lavoro e i sono andata ad Comando dei vigili perché solo lì, e su richiesta, avrei potuto vedere la foto dell'infrazione. Mi ha rivelato la verità l'espressione del vigile che ha aperto la schermata, prima di stamparla. Così ho compilato il modulo per il ricorso».

«Abbiamo proceduto subito all'annullamento dandone comunicazione alla Prefettura» ha dichiarato il comandante della polizia municipale, Giacomo Tinella, che ha parla di una «situazione limite legata al sistema di lettura delle targhe da parte delle telecamere». Cioè, se l'operatore ha qualche dubbio, allora verifica l'immagine intera, altrimenti procede con il verbale. «Era una targa reale, quindi non è andato a vedere il contesto».

«Esistono vari tipi di telecamere, per la sicurezza, per la velocità e per le zone ztl, a traffico limitato. Queste ultime evidenziano solo la targa» conferma l'assessore comunale Elena Fiorini. E fare per prudenza c un controllo dell'immagine? «Rallenterebbe moltissimo il sistema, ogni giorno sono centinaia le sanzioni per violazioni rilevate agli ingressi delle zone vietate. I costi non sono giustificati dalla percentuale di possibili errori. Lo zaino con la targa è un fatto più unico che raro».

 

ZTL - telecamere

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...